morganadavide 15 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 quest'anno ho deciso di non incubare uova lasciando fare alla natura ma con la mia solita fortuna dopo anni con estati torride arriva quella piovosa. E' ttre giorni che piove e danno maltempo almeno fino a domenica le mie tarte hanno deposto (ho 7 femmine in età riproduttiva) secondo voi il maltempo condizionerà la schiusa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
volomax 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 ciao ...davvero non troppo sfortunato , speriamo che non crei danni questo maltempo, non credo sia il massimo per le uova tra l'altro qua da me ( reggio emilia ) si è anche abbassata al temperatura ! che esemplari hai tu ? ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted June 17, 2010 Author Share Posted June 17, 2010 hh e hb anche qui le temperature si sono abbassate di 4-5 gradi tu hai esperienze in proposito? Link to comment Share on other sites More sharing options...
volomax 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 mai fatto nascere all'aperto , ho riprodotto solo lo scorso anno in incubatrice e di nuovo quest'anno sto incubando .. ho solo hh Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted June 17, 2010 Author Share Posted June 17, 2010 io ho parecchie femmine e un po' di nidi non li trovo per cui ho nascite sia all'aperto che in incubatrice.quest'anno non ho voglia di perdere troppo tempo per cui lascio fare alla natura anche perchè ora ho troppe tarte!!!ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmi95 10 Posted June 21, 2010 Share Posted June 21, 2010 Le uova delle tarta della mia nonna non le ho mai messe nell'incubatrice, ho sempre lasciato lavorare la natura e di solito nasce una tarta all'anno... io ti consiglio di lasciare perdere... l'hai detto anche te che ne hai troppe e quindi anche se te ne nascono poche penso che ti vadano bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
imarockstar 10 Posted June 21, 2010 Share Posted June 21, 2010 Per me è il primo anno , la prima deposizione l'ho messa in incubatrice e la seconda l''ho lasciata in terra ma da ieri qui piove e le temperatura si sono abbassate tantissimo speriamo bene ho messo un ombrello sopra per non far cadere troppa acqua dentro .. però credo sia giusto tentare le due cose anche per capire le differenze . Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta6rug 10 Posted June 21, 2010 Share Posted June 21, 2010 Per me è il primo anno , la prima deposizione l'ho messa in incubatrice e la seconda l''ho lasciata in terra ma da ieri qui piove e le temperatura si sono abbassate tantissimo speriamo bene ho messo un ombrello sopra per non far cadere troppa acqua dentro .. però credo sia giusto tentare le due cose anche per capire le differenze . Immagino che non si possa generalizzare e che la differenza sostanziale la faccia il clima e il terreno della località di ciascuno. È ovvio che chi vive al sud e in località prossime alla costa ha probabilità di portare a termine le schiuse in terreno in percentuale maggiore rispetto a chi vive al nord Italia o in zone montuose. E molto conta il substrato che sia più o meno duro. Ad esempio io vivo a valle e le temperature calde resistono fino a oltre ottobre, ma basta spostarsi di pochi chilometri (tipo 20 - 30) per raggiungere cittadine in montagna dove già ad agosto la sera devi mettere il maglioncino. Quindi ognuno dovrebbe imparare a valutare in base alle proprie espigenze. L'incubatrice non è un "aggeggio malefico"... Essere rigidamente contrari sarebbe come non mettere un bambino che ne abbia bisogno in incubatrice per aiutarlo, solo perchè in natura gli uomini primitivi non ce l'avevano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
imarockstar 10 Posted June 21, 2010 Share Posted June 21, 2010 Immagino che non si possa generalizzare e che la differenza sostanziale la faccia il clima e il terreno della località di ciascuno. È ovvio che chi vive al sud e in località prossime alla costa ha probabilità di portare a termine le schiuse in terreno in percentuale maggiore rispetto a chi vive al nord Italia o in zone montuose. E molto conta il substrato che sia più o meno duro. Ad esempio io vivo a valle e le temperature calde resistono fino a oltre ottobre, ma basta spostarsi di pochi chilometri (tipo 20 - 30) per raggiungere cittadine in montagna dove già ad agosto la sera devi mettere il maglioncino. Quindi ognuno dovrebbe imparare a valutare in base alle proprie espigenze. L'incubatrice non è un "aggeggio malefico"... Essere rigidamente contrari sarebbe come non mettere un bambino che ne abbia bisogno in incubatrice per aiutarlo, solo perchè in natura gli uomini primitivi non ce l'avevano. Concordo , però come primo anno credo sia giusto anche imparare e sperimentare , di sicuro l'anno prossimo adotterò meglio il metodo dell'incubatrice se eventualmente si schiude qualche tartarughina perchè ormai le temperature sono stranissime anche a chi vive al sud pensa qui a napoli oggi non ha superato 18 gradi e piove da l'altro ieri speriamo non abbia recato danni alle uova . Comunque manca un mese in incubatrice credo anche a te Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciapalazzi 10 Posted June 21, 2010 Share Posted June 21, 2010 Anche io le ho lasciate in terra e ha piovuto di brutto!!! Speriamo almeno una nascita! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta6rug 10 Posted June 21, 2010 Share Posted June 21, 2010 Concordo , però come primo anno credo sia giusto anche imparare e sperimentare , di sicuro l'anno prossimo adotterò meglio il metodo dell'incubatrice se eventualmente si schiude qualche tartarughina perchè ormai le temperature sono stranissime anche a chi vive al sud pensa qui a napoli oggi non ha superato 18 gradi e piove da l'altro ieri speriamo non abbia recato danni alle uova . Comunque manca un mese in incubatrice credo anche a te alla fine io credo che se allevare tartarughe in cattività serve anche a tutelare la specie in via d'estinzione, in fondo l'incubatrice è benvenuta se aiuta ad aumentare la percentuale delle schiuse e, (se è vero) la nascita di esemplari femmina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now