Jump to content

vasca "esterna" per tartaruga


diverdeep

Recommended Posts

Ciao, ho una tartaruga d'acqua che ha 35 anni. E' sempre vissuta incasa, con riscaldatore etc. Siccome sta diventando sempre piu grande, ovviamente, pur avendo messo una vasca piu grande ultimamente è comunque relativamente piccola per lei. Ho una bella vasca grande di un vecchio acquario marino e pensavo di metetrla in giardino per l'estate. Diciamo da maggio a settembre. COn adeguata copertura per la pioggia e rete per difenderla da eventuali gatti. La domanda è ci sono controindicazioni o cose particolari da verificare? Puo stare ul sole? Megli oche abbia anche una zona d'ombra? Non puo avere problemi essendo stata sempre abiutuata a stare ytranquilla in casa?

GRazie in anticipo

Giuliano

Link to comment
Share on other sites


Problemi non dovrebbe averne anzi.. Dovresti assicurarti che abbia una zona d'ombra dove ripararsi dal sole tropo forte, non serve una copertura per la pioggia e non credo neanche la rete data l'età dovrebbe essere bella grossa.

 

Per curiosità, quant'è grade la tarta? e quanto misura la vasca?

Link to comment
Share on other sites

Ciao, ho una tartaruga d'acqua che ha 35 anni. E' sempre vissuta incasa, con riscaldatore etc. Siccome sta diventando sempre piu grande, ovviamente, pur avendo messo una vasca piu grande ultimamente è comunque relativamente piccola per lei. Ho una bella vasca grande di un vecchio acquario marino e pensavo di metetrla in giardino per l'estate. Diciamo da maggio a settembre. COn adeguata copertura per la pioggia e rete per difenderla da eventuali gatti. La domanda è ci sono controindicazioni o cose particolari da verificare? Puo stare ul sole? Megli oche abbia anche una zona d'ombra? Non puo avere problemi essendo stata sempre abiutuata a stare ytranquilla in casa?

GRazie in anticipo

Giuliano

 

non credo che a 35 anni continui a crescere, la sua crescita dovrebbe essersi fermata già da un bel pezzo...

per la sistemazione all' esterno quoto quello detto da ladybug, ricordati di mettere una zona dove possa prendere il sole fuori dall' acqua (sughero o altro)...

Link to comment
Share on other sites

1) specie tarta?

2) per tutti questi anni non ha mai visto la luce del sole o lampade uvb?

3) nn c'è bisogno della protezione ne per gli uccelli ne per la pioggia!

4) se è una trachemys mi sembrano pochini i cm per avere quell'età, come l'alimenti?

Link to comment
Share on other sites

1) specie tarta? Non so la specie purtroppo. Se mi dite comesi fa a capire..ci provo. E' la classica tartarughina che si compra/comprava ovunque con la macchia arancione sulla testa dietro l'occhio.

2) per tutti questi anni non ha mai visto la luce del sole o lampade uvb? Vede la luce del sole molto raramente purtroppo, ha però la lampada UVB in vasca (1 neon normale e 1 UVB)

3) nn c'è bisogno della protezione ne per gli uccelli ne per la pioggia! ....e per i gatti??

4) se è una trachemys mi sembrano pochini i cm per avere quell'età, come l'alimenti? gamberetti liofilizzati e saltuariamente carne cruda, verdura, frutta.

Link to comment
Share on other sites

La specie è Trachemys Scripta Elegans e l'alimentazione è sbagliata

 

niente carne cruda e soprattutto niente gamberetti liofilizzati.

 

la dieta deve basarsi sul pesce (il piu fresco possibile) ma soprattutto sulla verdura

 

in questa suddivisione: 75% verdura 25% pesce

 

i pesci piccoli da dare interi sono l'ideale

 

il tutto ovviamente crudo.

 

la carne meglio evitarla del tutto, ma una volta ogni tanto quella bianca la puoi dare

 

la frutta meglio evitare, provoca gas intestinali

 

leggi i tread nella sezione alimentazione :)

Link to comment
Share on other sites

La specie è Trachemys Scripta Elegans e l'alimentazione è sbagliata

 

niente carne cruda e soprattutto niente gamberetti liofilizzati.

 

la dieta deve basarsi sul pesce (il piu fresco possibile) ma soprattutto sulla verdura

 

in questa suddivisione: 75% verdura 25% pesce

 

i pesci piccoli da dare interi sono l'ideale

 

il tutto ovviamente crudo.

 

la carne meglio evitarla del tutto, ma una volta ogni tanto quella bianca la puoi dare

 

la frutta meglio evitare, provoca gas intestinali

 

leggi i tread nella sezione alimentazione :)

 

avevo immaginato bene riguardo l'alimentazione...come dice katrosh, vedi qui:

http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

Link to comment
Share on other sites

ciao e grazie. Leggerò senz'altro tutto sull'alimentazione. Unico dubbio, visto che sono 35 anni che mangia così.....sarà il caso di cambiare??
Link to comment
Share on other sites

ciao e grazie. Leggerò senz'altro tutto sull'alimentazione. Unico dubbio, visto che sono 35 anni che mangia così.....sarà il caso di cambiare??

 

è tardi ma devi assolutamente!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.