Jump to content

I negozianti pensano solo ai soldi? Vi racconto della mia tartarughina


gianlu.figus

Recommended Posts

Salve a tutti. come qualcuno saprà, ho due trachemys (una tst e una tss) che ho comprato in due negozi diversi a cagliari. quando ho preso la tss (a 15€, perchè "gliene avevano portato poche e quindi il prezzo era aumentato") il negoziante mi ha assicurato che era in ottima salute, che era molto vispa e aveva il carapace bello duro (ha fatto questa descrizione in generale per tutte le tartarughe che aveva in negozio). Una persona inesperta come me, che sente queste cose e vede che le tartarughe sono tenute in un acquario con zona emersa, spot e lampada uv non si mette troppi problemi (soprattutto dopo aver letto che in molti posti le tengono in una vasca senza l'attrezzatura necessaria). ebbene, anche io non mi sono messo problemi e ho portato a casa questa baby tss.. ho notato da subito che c'era qualcosa che non andava. Devo dirvi innanzitutto che le prime settimane l'ho tenuta nella vaschetta "lager" perchè ancora la nuova vasca in plastica non era pronta. Ad ogni modo, sono mancato un giorno e mezzo e al mio ritorno l'ho trovata nella zona emersa tramortita.. mi è venuto un colpo, l'ho presa infilata subito in acqua calda e si è ripresa.. intanto avevo notato che se ne stava tutto il tempo fuori dall'acqua e quando la rimettevo dentro prontamente lei se ne tornava nella zona emersa.. dopo un paio di sett, ho comprato la tst in un altri negozio (dove erano sempre tenute in un acquario con tutto il necessario e a soli 8€) e ho subito notato la differenza nel comportamento. infatti la tst non sta mai ferma, appena mi vede scappa e si mette a nuotare come una pazza e non sta quasi mai fuori dall'acqua, mentre la tss non era particolarmente attiva.. Poi, a fine maggio le ho trasferite entrambe nella nuova vasca, che nei primi giorni ho tenuto fuori in giardino durante il giorno. Proprio uno di quei giorni è capitato che mia mamma passando vicino alla vasca abbia trovato di nuovo la tss "stecchita" sulla zona emersa..lei l'ha subito infilata in acqua però a quel punto mi sono preoccupato e infatti avevo messo un post qui sul forum ma siccome non presentava altri sintomi strani pensavo solo che fosse un po' "pazza".. Però dopo un paio di giorni che è successa questa cosa ho notato che galleggiava leggermente.. al che l'ho subito separata dalla tst, messa in un'altra vaschetta col riscaldatore e l'acqua sempre sui 28 gradi.. l'ho tenuta così per più di una settimana e fin dall'inizio ho notato dei miglioramenti incredibili.. innanzitutto, già mentre era ancora da sola ha iniziato a "tentare la fuga" dalla vaschetta e comunque a muoversi tantissimo... ora è da tre/quattro giorni che è di nuovo insieme al/la suo/a compagno/a e si comporta esattamente come l'altra: sta sempre dentro l'acqua, nuota tantissimo, appena mi vede scappa via e mangia come una disgraziata!

Inizialmente ho pensato che magari fosse colpa mia il fatto che si sia ammalata, però leggendo qua e là nel forum ho visto che anche il fatto che stiano fuori dall'acqua è sintomo di problemi respiratori per cui sono convintissimo che stesse già male quando l'ho comprata..

Scusate se vi ho tediato con questo racconto, ma in primo luogo sono orgoglioso di me stesso perchè sono riuscito a farla guarire e non farle prendere la polmonite, e poi volevo anche sapere se è capitato a qualcun altro un'esperienza simile e se ho ragione a credere che sia il negoziante ad avermela venduta malaticcia..

Link to comment
Share on other sites


Molto molto probabilmente si, era già raffreddata quando l'hai comprata. Purtoppo questi animali subiscono uno stress incredibile durante i trasporti ed i soggiorni nei negozi e molto spesso non sono minimamente accudite dai negozianti (tanto anche se muoiono che se ne importa!) Hai fatto bene a separarla dall'altra e ad aumentare la temperatura dell'acqua. Adesso però continua a tenerla in osservazione per qualche tempo e se dovesse ripresentare quei sintomi portala immediatamente da un veterinario esperto in rettili!
Link to comment
Share on other sites

io sinceramente se fossi un negoziate di animali starei bene attento alla loro salute e provvederei a curare gli esemplari che stanno male.. boh sarò strano io ma non riesco a vederli star male!!! si si adesso la sto sempre controllando, forse anche troppo nel senso che vado spesso a dare un'occhiata!!! però ho notato proprio che ora sta sempre in acqua mentre prima si disidratava completamente (e il carapace le diventava tutto bianco quando si asciugava [potrebbe dipendere dalla durezza dell'acqua??]).. visto che ci sono vorrei chiedere pure un'altra cosa... adesso con la bella stagione vorrei mettere fuori la vasca però le temperature notturne non raggiungono ancora i 20 gradi (mentre di giorno fa un caldo bestiale) quindi non mi sono fidato a spostarle.. che temperature bisogna avere per poterle sistemare fuori (ovviamente in un posto dove non batta tutto il giorno il sole, altrim mi ritrovo con un brodo di tartaruga)?
Link to comment
Share on other sites

Lascia perdere i negozianti...è una battaglia persa! Per loro sono solo fonte di guadagno e se dopo che l'hai comprata muore se ne infischiano allegramente...anzi meglio! Così torni e ne compri un'altra!

Secondo me puoi lasciarle fuori, ormai le temperature sono stabili, l'importante è che non gli fai fare dentro/fuori casa! Lo sbalzo di temperatura è molto pericoloso, soprattutto per la piccola che ha appena rischiato la polmonite. Assicurati però che abbiano modo di ripararsi dal sole e che la temperatura dell'acqua non raggiunga livelli esagerati.

Link to comment
Share on other sites

la temperatura va dai 20 ai 25°

 

ma intendi diurna o notturna? perchè le notturne non raggiungono ancora i 20 qui da noi mentre le diurne superano abbondantemente questi valori, per cui vorrei sapere come devono essere quelle notturne, anche se credo che sia "presto" (da notare che gli anni scorsi già a metà aprile c'erano un caldo bestiale e quest'anno si è iniziato questa settimana ad avere un po' di caldo) visto che sono ancora così basse..

Link to comment
Share on other sites

Lascia perdere i negozianti...è una battaglia persa! Per loro sono solo fonte di guadagno e se dopo che l'hai comprata muore se ne infischiano allegramente...anzi meglio! Così torni e ne compri un'altra!

Secondo me puoi lasciarle fuori, ormai le temperature sono stabili, l'importante è che non gli fai fare dentro/fuori casa! Lo sbalzo di temperatura è molto pericoloso, soprattutto per la piccola che ha appena rischiato la polmonite. Assicurati però che abbiano modo di ripararsi dal sole e che la temperatura dell'acqua non raggiunga livelli esagerati.

 

guarda mi dispiace per loro ma mi ero già informato e nel caso non fossi riuscito a salvarla avrei adottato le due tarte adulte di una signora anziana che vive nel mio paesello e che non le vuole più! tra l'altro appena queste crescono un pochino ho intenzione di adottarle comunque quelle due! :D

 

anche se le temperature notturne non raggiungono i 20°?

Link to comment
Share on other sites

si si ho intenzione di metterla o sotto la quercia oppure in un loggiato che abbiamo in giardino in modo che arrivi un po' di sole ma ci sia anche l'ombra.. :)
Link to comment
Share on other sites

anche a me è successa una cosa del genere e mi sono morte ma ora ne ho due. una sta bene l'altra è sempre ferma nella zona emersa. meglio che la metto sotto l'acqua calda e le faccio un bagnetto?k ne dite?
Link to comment
Share on other sites

anche a me è successa una cosa del genere e mi sono morte ma ora ne ho due. una sta bene l'altra è sempre ferma nella zona emersa. meglio che la metto sotto l'acqua calda e le faccio un bagnetto?k ne dite?

 

guarda io sono inesperto però visto quello che mi è successo di consiglio di tenerla sotto controllo e se noti anche il minimo sintomo separala subito e tienila con l'acqua sui 28° perchè il problema è che il raffreddore può evolvere in polmonite purtroppo.. e in quel caso devi portarla dal veterinario (che ti prenderà l'ira di dio) e farle fare le cure con l'antibiotico.. io sono stato fortunato ad averla presa in tempo prima che la situazione degenerasse..

Link to comment
Share on other sites

Ciao..purtroppo anke io ho avuto 1esperienza del genere..circa 1annetto fa ho comprato 4tarta in 1negozio d animali..anke io all'inizio le avevo tenute nella classica vaskettina piccola xkè la mia nn era pronta..dp poki gg ho iniziato a notare ke 2 di loro avevano delle kiazze bianke sul corpo;le ho spostate in 1altra vasketta ma il gg dp le ho trovate morte..anke la terza tarta ha iniziato a fare qst kiazze così ho spostato anke qll e portato subito la 4dal veterinario..conclusione d 4tarta se ne salvata sl 1ke è qll ke ho attualmente xkè gli ho ft 1a cura consigliata dal veterinario ke m aveva dt ke aveva 1a malattia contagiosa e ke si è propagata a tt le altre..e anke io ho pensato ke il negoziante me le abbia vendute malate..
Link to comment
Share on other sites

io le tarta quando sarò più esperta le tarta le compro dal amico di mio padre che le porta in una vaschettina per venderle ma le tiene in un grosso acquario
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.