Jump to content

MUFFETTA sulla tarta


tartaruganinja

Recommended Posts

Salve ragazzi, una mia amica ha da poche settimane una baby scripta e la tarta presenta una strana copertura che sembra muffa su tutto il corpo, come cotone idrofilo. L'acqua diventa subito torbida e puzzolente..la cambia e pulisce almeno 2 volte al giorno.

L'ha riportata al negozio e le hanno venduto le classiche vitamine, dicendole di non preoccuparsi molto. Ora non vorrei che fossero funghi perche questa ragazza ha 2 bimbe piccole e non si sa mai...cosa potrebbe essere?

grazie in anticipo.

Anna

Link to comment
Share on other sites


potrebbero essere funghi(senza foto è inutile ipotizzare malattie), li avrà presi forse perchè l'acqua diventa subito puzzolente, questo deriva dal fatto che lei non ha filtro (consigliamo di comprarlo) poi più di riportarla al negozio io l'avrei portata a qualcuno che ne capisce (veterinario esperto in rettili). poi per le bimbe piccole, digli che non devono toccare la tartaruga comunque sia, anche se non malata, potrebbe essere causa di stress per la tartaruga e poi potrebbero farla cadere e procurare ferite. ;)
Link to comment
Share on other sites

Ti consiglio di prendere la tarta e lavarla delicatamente, anche con uno spazzolino, non preocc nn è nulla di grave:)

Fallo, poi facci sapere:)

Link to comment
Share on other sites

Per poterti essere d'aiuto dovremmo almeno vedere una foto. Da come la descrivi probabilmente sono alghe, ma senza immagini possiamo fare solo ipotesi. Inoltre sarebbe utile sapere dove e come viene allevata la tarta oltre a specie ed età. Scusa le mille domande!
Link to comment
Share on other sites

ciao ragazzi sono nuovo e volevo inserire una nuova discussione e postare delle foto,ma ma non so come fare per allegare foto qualcuno puo aiutarmi?
Link to comment
Share on other sites

Salve ragazzi, una mia amica ha da poche settimane una baby scripta e la tarta presenta una strana copertura che sembra muffa su tutto il corpo, come cotone idrofilo. L'acqua diventa subito torbida e puzzolente..la cambia e pulisce almeno 2 volte al giorno.

L'ha riportata al negozio e le hanno venduto le classiche vitamine, dicendole di non preoccuparsi molto. Ora non vorrei che fossero funghi perche questa ragazza ha 2 bimbe piccole e non si sa mai...cosa potrebbe essere?

grazie in anticipo.

Anna

 

Ciao ;)

Purtroppo senza foto non si può fare molto. Potrebbe essere qualsiasi cosa.. Procurati una foto e inseriscila nella discussione. Saremo pronti ad aiutarvi ;)

 

Ti consiglio di prendere la tarta e lavarla delicatamente, anche con uno spazzolino, non preocc nn è nulla di grave:)

Fallo, poi facci sapere:)

 

Personalmente non penso che usare lo spazzolino sia la cosa migliore da fare: sfregare il carapace non è mai una cosa buona. Inoltre, prima di lavare la tartaruga, sarebbe bene verificare prima cosa possa essere questa "muffetta".

 

ciao ragazzi sono nuovo e volevo inserire una nuova discussione e postare delle foto,ma ma non so come fare per allegare foto qualcuno puo aiutarmi?

 

Perchè chiedere qui?

Comunque, ci sono due modi per inserire le foto su Tartaportal.

 

1) Caricare le immagini da siti di hosting come imageshack:

- vai su ImageShack® - Online Media Hosting

- clicca su "browse"

- seleziona l'immagine che vuoi caricare e clicca su apri

- clicca su "ridimensionamento immagine" e scegli "800x600 (Schermo 15 pollici)" dal menù a tendina

- clicca su "carica adesso"

- aspetta un pò. Dopo ti troverai in una schermata piena di link. Tu devi copiare quello realtivo al "link diretto all'immagine"

- vieni su Tartaportal, apri una nuova discussione nella sezione interessata e clicca su questa icona insertimage.png

- clicca sul tasto "da un url" in alto a destra e incolla il link che hai precedentemente copiato

- clicca su "inserisci immagine" ;)

 

2) Caricare le immagini direttamente da Tartaportal:

- quando apri la nuova discussione, clicca su questa icona: insertimage.png

- clicca su "seleziona file"

- scegli la foto da aprire e clicca su apri

- clicca su "carica immagine"

 

Il secondo metodo è molto più semplice e quindi il più consigliato ;)

Link to comment
Share on other sites

Personalmente non penso che usare lo spazzolino sia la cosa migliore da fare: sfregare il carapace non è mai una cosa buona. Inoltre, prima di lavare la tartaruga, sarebbe bene verificare prima cosa possa essere questa "muffetta".

 

Ciò che succede sempre alle tartarughe quando vengono allevate in acqua senza filtro è proprio la creazione di quella muffetta verde sul carapace ed è un fenomeno mooooolto diffuso,ecco perchè non ritenevo fondamentale una foto :) Chiaramente quando togli quella muffetta,che a volte è un pò " incrostata e liquida",con le mani non ce la fai e va a finire che stressi anche la tarta,quindi un altra soluzione è quella dello spazzolino, ovviamente avente le setole morbide (quindi lo stesso che utilizziamo noi x nn farci male)e ovviamente non pigiando forte come se stessi grattuggiando il formaggio :)

Link to comment
Share on other sites

Personalmente non penso che usare lo spazzolino sia la cosa migliore da fare: sfregare il carapace non è mai una cosa buona. Inoltre, prima di lavare la tartaruga, sarebbe bene verificare prima cosa possa essere questa "muffetta".

 

Ciò che succede sempre alle tartarughe quando vengono allevate in acqua senza filtro è proprio la creazione di quella muffetta verde sul carapace ed è un fenomeno mooooolto diffuso,ecco perchè non ritenevo fondamentale una foto :) Chiaramente quando togli quella muffetta,che a volte è un pò " incrostata e liquida",con le mani non ce la fai e va a finire che stressi anche la tarta,quindi un altra soluzione è quella dello spazzolino, ovviamente avente le setole morbide (quindi lo stesso che utilizziamo noi x nn farci male)e ovviamente non pigiando forte come se stessi grattuggiando il formaggio :)

 

Sono d'accordo (anche se a mio parere è meglio utilizzare una pezza umida), però non abbiamo la certezza di cosa possa essere la muffetta di cui stiamo parlando, ecco perchè servirebbe una foto ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ragazzi grazie a tutti davvero.

Onestamente non ho potuto finora avere una foto..la tarta è stata presa da poco è una baby. Diciamo che le ho spiegato come va trattata (ne possiedo 2 da 3 anni e sono in ottima salute le mie piccole! :) Ovviamente chi non è abituato va "educato" pian piano a questo tipo di cose. Non vi nascondo che sicuramente è stata acquistata x far contente le bambine...cosa x cui non sono d'accordo.

Cmq la cosa che mi preme in questo momento è preservare la vita di questa creaturina..capisco che è difficile fare una diagnosi cosi. Vediamo che posso fare x le foto. Vi faccio sapere. Grazie

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.