Jump to content

laghetto appena iniziato, consigli!


turtemys

Recommended Posts

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e vorrei alcune informazioni circa la predisposizione di un laghetto per le trachemis. Ho intenzione di recintare una zona di 4X2 metri di cui per metà asciutta e per metà laghetto, fatto col telo impermeabile. Per adesso il fondo del laghetto è formato da una zona profonda (40 cm) ed una zona bassa (15 cm). A riguardo avrei alcune domande:

1) la zona asciutta può essere sulla terra? O devo metterci della ghiaia?

2) la profondità massima è di 40 cm, puo' bastare? O rischio la salute della tarta qualora andasse in letergo?

3) Ho due trachemis scripta scripta, una di 3 anni (9 cm) ed una trovatella che avrà circa 7-8 anni (17 cm): potrebbero convivere nello stesso laghetto?

Scusate le tante domande ma voglio ultimare il laghetto in fretta perchè ho trovato la "trovatella" nella mia campagna la settimana scorsa, purtroppo abbandonata, e voglio sistemarla come si deve. Aspetto consigli!:smilea:

Link to comment
Share on other sites


allora:

per prima cosa ti consiglio di lasciare meno spazio per la zona emersa e allargare il laghetto, poi cerca di farlo più profondo, almeno il doppio, perchè 40cm sono pochi... per la convivenza tra le due tartarughe non penso che ci siano problemi visto che la più piccola è di 9cm...

sei hai bisogno di qualcos' altro chiedi pure :smile-big:

Link to comment
Share on other sites

Quindi diciamo su 10 metri quadri di recinto, più della metà deve essere occupata dal laghetto giusto? ok. Inoltre avrei altre domande:

1) il telo potrebbe essere bucato dalle unghia delle mia tarta?

2) sulla "riva" del laghetto, dove le tarta posso uscire fuori dall'acqua, mi consigliate la terra oppure della ghiaia?

3) la pompa è una prerogativa o può essere omessa?

Vi ringrazio ancora per l'attenzione! (domani faccio il recinto :))

Link to comment
Share on other sites

La mia trachemys di 3 anni, è sempre stata del mio acqua terrario dentro casa, e sono 3 anni che ha l'acqua sempre pulita e la temparatura dell'acqua a 24 gradi. Il laghetto vuol dire temperature molto variabili, intemperie ed acqua sisuramente non limpidissima :), vorrei sapere se questo "radicale" cambio di habitat non farà del male alla sua salute...
Link to comment
Share on other sites

scusa il ritardo ma questi giorni non sono riuscito a connettermi, allora:

1) no, il telo con le unghia non lo bucano;

2) io sulla riva ho della semplice terra e mi trovo bene, l' importante è che la fai indurire altrimenti te la portano tutta nel laghetto;

3) la pompa serve, meglio se è un filtro, io ho questo Power Flo Esterno :: Ippopet :: il negozio per i tuoi animali e mi trovo abbastanza bene, l' acqua rimane pulita tendente al verdognolo;

4) per il cambio di sistemazione se la sposti ora non le farà del male perchè poi si abitua al variare delle temperature;

5) per le piante ti consiglio piante galleggianti tipo lenticchia, pistia e giacinto (recintale altrimenti ti durano 2 minuti), se vuoi puoi mettere anche del papiro inserendolo nel laghetto in un vaso.

credo che questo è tutto :smile-big:

Link to comment
Share on other sites

grazie 1000 per le risposte, molto gentile!! Ad ogni modo lo scavo l'ho completato, di cui vi posto le foto

http://img443.imageshack.us/i/080620101140.jpg/

Link to comment
Share on other sites

perfetto!!!

adesso elimina le pietre e metti della sabbia da cantiere per ammorbidire il tutto, infine posa il telo...

Link to comment
Share on other sites

La rete è alta 80 cm, e 20cm sono interrati. Lo scavo è di tre altezze a scalini: 85cm, 40cm, 20cm. Aspetto il telo in pvc per riempire e concludere il tutto! :)
Link to comment
Share on other sites

ma la sabbia potrò metterla solo sul fondo, perchè le pareti sono quasi verticali e quindi la sabbia scivolerebbe giu! NB non sono pietre, è la terra che ho scavato quando era un po' bagnata :)
Link to comment
Share on other sites

prima di posare il telo avevo intenzione di posare il tessuto non tessuto, che credo sia simile a quello in dotazione nei kit laghetti
Link to comment
Share on other sites

si la sabbia solo sul fondo, le pareti cerca di renderle il più lisce possibile...

si posalo il secondo telo, male non fa...

Link to comment
Share on other sites

Dato che durante lo scavo ho trovato e tagliato diverse radici, c'è il rischio che ricrescendo buchino il telo, ua volta messo e riempito?
Link to comment
Share on other sites

col passare del tempo c'è questo rischio, a me vicino al laghetto c'è un falso pepe e l' hanno scorso ho dovuto rattoppare il laghetto (è in cemento) perchè le radici avevano creato delle fessurine e creato dei bozzi sul fondo... per risolvere questo problema ho scavato un canale profondo 60-70cm e largo una decina di cm tra il laghetto e l' albero e poi l' ho riempito di cemento, credo che così le radici non andranno da nessuna parte, almeno spero XD

poi naturalmente dipende dal tipo di albero... che albero è???

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.