drumm 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 salve a tutti ho una TSS da poco meno di due settimane... vorrei sapere se e meglio tenerla sempre nella sua vasca con una lampada uvb oppure metterla fuori il mio balcone a prendere il sole appena esce (in questo periodo il sole nn ne vuole proprio sapere). Poi mettendola fuori al balcone nn puo subire il cambio di temperatura se tira per esempio un po di vento???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 ciao! il continuo spostamento è causa di stress per la tarta, senza contare gli eventuali sbalzi di temperatura o colpi d'aria... se hai la possibilità di lasciarla in modo stabile fuori allora lascia all'esterno che sicuramente il sole naturale è meglio delle lampade... continuare a spostarla non va benissimo...meglio fare qualcosa di stabile...o all'esterno (vasca abbastanza grande anche di plastica, zona d'ombra e zona di sole) oppure all'interno con la lampada UV 30% UVA e 5% UVB... Link to comment Share on other sites More sharing options...
drumm 10 Posted June 2, 2010 Author Share Posted June 2, 2010 Per il momento vorrei metterla al sole solo che se tira un po di vento oppure diventa nuvoloso la temperatura si abbassa... ho paura di questi sbalzi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biancazzurro 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 Allora aspetta che il caldo quello vero arrivi Link to comment Share on other sites More sharing options...
drumm 10 Posted June 2, 2010 Author Share Posted June 2, 2010 nn avro problemi con il guscio mentre aspetto??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 Guarda io mi trovo nella tua stessa situazione. Per quanto mi concerne, quando posso, la prendo e la metto un paio d orette al sole (con le dovute accortenze), anche perchè per ora mi manca la lampada UV-B. Per quanto riguarda il guscio, è vero, sono fondamentali i raggi, però se il lasso di tempo non è elevato, non si sgretola e\o indebolisce mica.L importante è la somministrazione di calcio, mediante Stick oppure osso di seppia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dadylele 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 e anche io mi trovo nel tuo stesso problema. Ho un "neon" interno all'acquario che dicono sia apposta per le tartarughe ma comunque penso che appena venga la bella stagione le metterò un po' al sole, sempre pero in mia presenza perchè il mio gatto altrimenti fa festa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 il neon deve essere UV...con queste percentuali 30% UVA e 5% UVB...inoltre non deve essere schermato da niente (plastica o vetro) perchè altrimenti i raggi uv vengono filtrati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
drumm 10 Posted June 3, 2010 Author Share Posted June 3, 2010 esistono neon per una vasca 40x20????? per l'inverno vorrei mercelo... sapete anche dirmi piu o meno il costo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted June 3, 2010 Share Posted June 3, 2010 i neon hanno delle misure standard....ad un certo wattaggio corrisponde una certa misura del neon... il neon costa circa 20 euro...però devi mettere in conto il costo della plafoniera...(se sei un po' abile con il fai da te puoi costruirtela da solo e risparmi qualcosa) una vasca 40x20 è un po' piccolina...ora di questo inverno la tua tarta crescerà abbastanza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
drumm 10 Posted June 4, 2010 Author Share Posted June 4, 2010 la zona d'ombra per l'esterno la posso creare con la terra ferma??? cioe crendo ombra sotto l'isoletta nell'acqua... oppure c'e bisogno di ombra all'asciutto???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted June 5, 2010 Share Posted June 5, 2010 la zona d'ombra per l'esterno la posso creare con la terra ferma??? cioe crendo ombra sotto l'isoletta nell'acqua... oppure c'e bisogno di ombra all'asciutto???? Una zona d'ombra è necessaria sia in acqua che all'asciutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now