makkietta 10 Posted June 1, 2010 Share Posted June 1, 2010 ho una trachemis scripta scripta(baby) però ha il carapace molle sia dove sta la coda che su i due lati cm mai? io la metto al sole xkè so ke è importante x il carapace e le do da mangiare i gamberetti qli ke mi hanno dato qnd l'ho presa. non so forse deve mangiare altro o devo darle qlc medicina? ha anche il piastrone molle non so è normale x un cucciolo di tartaruga? grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alezar 10 Posted June 1, 2010 Share Posted June 1, 2010 ho una trachemis scripta scripta(baby) però ha il carapace molle sia dove sta la coda che su i due lati cm mai? io la metto al sole xkè so ke è importante x il carapace e le do da mangiare i gamberetti qli ke mi hanno dato qnd l'ho presa. non so forse deve mangiare altro o devo darle qlc medicina? ha anche il piastrone molle non so è normale x un cucciolo di tartaruga? grazie... 1 cosa la tarta che hai è quella nella foto??? perchè se è quella non è una trachemys Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted June 1, 2010 Share Posted June 1, 2010 ho una trachemis scripta scripta(baby) però ha il carapace molle sia dove sta la coda che su i due lati cm mai? io la metto al sole xkè so ke è importante x il carapace e le do da mangiare i gamberetti qli ke mi hanno dato qnd l'ho presa. non so forse deve mangiare altro o devo darle qlc medicina? ha anche il piastrone molle non so è normale x un cucciolo di tartaruga? grazie... Argh.. Di nuovo xD Allora, ho visto che hai due specie differenti di tartarughe: una è una scripta scripta e l'altra mi sembra una Ocadia Sinensis. Se è così, non puoi tenerle insieme. Se le hai insieme, separale. Questo semplicemente perchè l'Ocadia Sinensis è esclusivamente vegetariana, mentre le Trachemys sono onnivore. Allora, parliamo della Trachemys. Il carapace è molle a causa di una carenza di calcio (vitamina d3). Questa benedetta vitamina d3 la trovi nei pellets (bastoncini ricchi di vitamine facilmente reperibili in qualsiasi negozio di animali), nei pesci, in particolare nelle lische, nella pelle e negli organi interni. Per prima cosa, getta immediatamente quei gamberetti. Ora, devi sapere che le Trachemys, come ho già detto, sono tartarughe onnivore, si cibano quindi di pesce e verdura. I pesci, proprio perchè devono essere somministrati interi (appunto come dicevo prima, compresi di lisca, pelle e interiora), devono essere di piccole dimensioni. I pesci più adatti sono i latterini, solo che sono praticamente introvabili. Se proprio non riesci a trovarli puoi prendere le alici Parliamo ora della verdura. La verdura che puoi dare alle Trachemys può essere di vario tipo. Principalmente ti consiglio il radicchio, e per variare puoi somministrare trifoglio e tarassaco. Disponi di tutto il necessario, come zona emersa, lampada spot (normale lampada da ufficio) per riscaldare la zona emersa, riscaldatore per l'acqua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
makkietta 10 Posted June 1, 2010 Author Share Posted June 1, 2010 X ora no xhè le ho prese entrambe da poko e siccome incomincia il caldo le tengo all'aperto. Hanno una zona emersa molto ampia e un sacco di acqua x nuotare e se vogliono passeggiare hanno abbastanza spazio anche per quello. Mi hai detto ke la sinesis è erbivora invece non è cosi xkè le ho dato della veruda e nn le piace preferisce i gamberetti ma se mi dici che li devo buttare penso proprio che lo farò. Un'altra cosa i pesci devono essere vivi o morti insomma nn so se preferisce cacciare o avere il piatto già bello e pronto. Cmq grazi mille x le tue spiegazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alezar 10 Posted June 1, 2010 Share Posted June 1, 2010 Argh.. Di nuovo xD Allora, ho visto che hai due specie differenti di tartarughe: una è una scripta scripta e l'altra mi sembra una Ocadia Sinensis. Se è così, non puoi tenerle insieme. Se le hai insieme, separale. Questo semplicemente perchè l'Ocadia Sinensis è esclusivamente vegetariana, mentre le Trachemys sono onnivore. Allora, parliamo della Trachemys. Il carapace è molle a causa di una carenza di calcio (vitamina d3). Questa benedetta vitamina d3 la trovi nei pellets (bastoncini ricchi di vitamine facilmente reperibili in qualsiasi negozio di animali), nei pesci, in particolare nelle lische, nella pelle e negli organi interni. Per prima cosa, getta immediatamente quei gamberetti. Ora, devi sapere che le Trachemys, come ho già detto, sono tartarughe onnivore, si cibano quindi di pesce e verdura. I pesci, proprio perchè devono essere somministrati interi (appunto come dicevo prima, compresi di lisca, pelle e interiora), devono essere di piccole dimensioni. I pesci più adatti sono i latterini, solo che sono praticamente introvabili. Se proprio non riesci a trovarli puoi prendere le alici Parliamo ora della verdura. La verdura che puoi dare alle Trachemys può essere di vario tipo. Principalmente ti consiglio il radicchio, e per variare puoi somministrare trifoglio e tarassaco. Disponi di tutto il necessario, come zona emersa, lampada spot (normale lampada da ufficio) per riscaldare la zona emersa, riscaldatore per l'acqua? non ho controllato se era lei dato che ho visto che aveva solo 2 mex scritti, comunque quoto tutto tranne ocadia sinensis, e diventata mauremys Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 X ora no xhè le ho prese entrambe da poko e siccome incomincia il caldo le tengo all'aperto. Hanno una zona emersa molto ampia e un sacco di acqua x nuotare e se vogliono passeggiare hanno abbastanza spazio anche per quello. Mi hai detto ke la sinesis è erbivora invece non è cosi xkè le ho dato della veruda e nn le piace preferisce i gamberetti ma se mi dici che li devo buttare penso proprio che lo farò. Un'altra cosa i pesci devono essere vivi o morti insomma nn so se preferisce cacciare o avere il piatto già bello e pronto. Cmq grazi mille x le tue spiegazioni.... Allora ok, se le tieni all'aperto va bene. Sulla seconda tartaruga non mi pronuncio, come dice il buon alexzar, ho toppato sulla specie. Non è una Ocadia bensì una Mauremys. Non so praticamente nulla su questa specie quindi non so aiutarti, aspetta qualcuno di più esperto (puoi provare a chiedere informazioni nella sezione dedicata alle tartarughe acquatiche in generale) Comunque i pesci possono essere vivi o morti, non fa differenza. Ovviamente ti consiglio di prenderli in pescheria xD al limite qualche sfizio puoi fartelo passare più in là. non ho controllato se era lei dato che ho visto che aveva solo 2 mex scritti, comunque quoto tutto tranne ocadia sinensis, e diventata mauremys Ecco, appunto. Ho toppato di brutto stavolta. Devo informarmi su questa specie xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
alezar 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 (edited) Ecco, appunto. Ho toppato di brutto stavolta. Devo informarmi su questa specie xD ma no, sono le nomenclature che cambiano continuamente comunque per quanto rigarda l'allevamento: io le alleverei separatmente, in quanto in nutura si trova in cina e le trachemys nord america; questa tartaruga va allevata con zona acquatica profonda, molti appigli, temperatura acqua sui 24°( rettifica di kratosh ), prevalentemente erbivora, quindi inizia già da ora ad abituarla in questo modo in quanto da adulta diventa erbivora, saltuariamente alterna pesce, lombrichi, pellet ecc, occhio alla coda della sinensis è molto appariscente per le trachemys quindi potrebbe venir meno in qualche lite. specie soggetta a malattie della pella, quindi acqua pulita.. Edited June 2, 2010 by alezar Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now