danysaxsport 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 Ciao a tutti sono un amante delle tartarughe da quando ero bambino e da 8 anni ne ho 3 di cui non sono ancora riuscito ad identificarne esattamente la razza precisa. Questa primavera ho preso altre 2 femmine per evitare che i maschi ferissero l'unica che avevo, ma siccome vorrei evitare inutili e dannose ibridazioni vi chiedo aiuto per identificare la specie delle mie tarta.Grazie mille a tutti.P.S. Speriamo di riuscire a caricare le immagini!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 Crea un album nel profilo! Aspettiamo le foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
komodo 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 ma non era meglio saper prima la specie e poi prendere le femmine? se adesso sono specie o sottospecie differenti che fai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 28, 2010 Author Share Posted May 28, 2010 Komodo hai pienamente ragione ma le femmine me le hanno regalte così le ho prese lo stesso.Comunque ho inserito le foto in un album visibile a tutti.Spero possiate aiutarmi. Vi dico subito che anche se non si vede tutte quante hanno l'astuccio corneo all'apice della coda. Nella foto 19(quella di gruppo)la prima e l'ultima sono le due femmine boettgeri ultime arrivate,nel mezzo ci sono da sinistra verso destra i 2 maschi e la femmina che sono 3 fratelli di stessi genitori.Nella foto 20 a sinistra c'è la mia femmina e a destra la boetgeri più piccola.Lo stesso nella foto 21 che ne ritrae i rispettivi piastroni.Un ulteriore informazione che posso darvi è che i 2 maschi hanno la placca sopracaudale divisa in due mentre la femmina sorella ce l'ha unica.Per le boettgeri invece la piccola ha la placca divisa mentre la grande no.Spero di essere stato abbastanza esauriente e che le foto si vedano bene.Grazie a tutti in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
komodo 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 ciao! allora: le foto sono fatte abbastanza male..... sono tutte sfocate. inoltre così sono tutte insieme e sinceramente mi sono confuso, non capisco i piastroni di chi sono, i carapaci di chi sono etc etc se vuoi una mano devi fare così: prendi una tartaruga alla volta e gli scatti 3 foto, possibilmente nitide e dritte!!: - una foto al muso di profilo, alla guancia insomma; - una foto al piastrone, possibilmente cerca di essere il più perpendicolare possibile con la macchina fotografica; - una foto al posteriore, così vediamo la sopracaudale. poi scrivi Tartaruga 1 e gli abbini le tre foto. operazione da eseguire per Tartaruga 2, 3, 4 e 5!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 29, 2010 Author Share Posted May 29, 2010 Ho fatto come hai detto tu komodo 2 album uno per i maschi l'altro per le femmine e ho numerato le foto,il primo numero indica la stessa tarta,il secondo la foto in posizione diversa. Non sò perchè ma quando le carico negli album si allargano a dismisura fino a sfocarsi.Potete aiutarmi anche così, io intanto cerco di modificarle per caricarle con una qualità migliore.Grazie.P.S. forse salvandole sul proprio PC si ridimensionano e tornano nitide,se volete provare.Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
komodo 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 (edited) ho appena scaricato le foto delle femmine....... mi sa che hai bisogno di un piccolo corso di fotografia!!!! devi mettere a fuoco la tartaruga non tutto quello che c'è intorno e la tartaruga no!!!! cmq ora dò un'occhiata.... Edited May 29, 2010 by komodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
komodo 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 dovrebbero essere tre boettgeri, ma dico dovrebbero perchè le foto sono veramente sfocate. ma dove sta la foto del posteriore? fai conto come se fai una foto alla targa posteriore di una macchina. fai mettere a fuoco bene, appoggia le tartarughe a terra!!!!  magari se hai una macchinetta fotografica le foto vengono meglio che fatte col cellulare!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
komodo 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 anche i maschi sono Thb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 mi sembrano piramidalizzate che gli dai da mangiare?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 29, 2010 Author Share Posted May 29, 2010 L'ho notato anche io, eppure sul cell sembrano nitide anche le tarta.Ti ringrazio di tutto e scusa per gli incovenienti tecnici ma con il PC e altri aggeggi tecnologici non sono una cima.Magari provo a fare delle foto(anche del posteriore)con una macchinetta digitale e le carico in un altro album ancora così se vengono bene cancello gli album precedenti.Grazie ancora di tutto ora sono più tranquillo,pensavo di avere degli ibridi magari anche sterili.Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
komodo 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 (edited) L'ho notato anche io, eppure sul cell sembrano nitide anche le tarta.Ti ringrazio di tutto e scusa per gli incovenienti tecnici ma con il PC e altri aggeggi tecnologici non sono una cima.Magari provo a fare delle foto(anche del posteriore)con una macchinetta digitale e le carico in un altro album ancora così se vengono bene cancello gli album precedenti.Grazie ancora di tutto ora sono più tranquillo,pensavo di avere degli ibridi magari anche sterili.Grazie ancora. prego! ho detto dovrebbero essere......!!!! prima voglio vedere foto fatte meglio. però cerca di mettere bene a fuoco, è importante, perchè alcuni dettagli sfuggono con le foto sfocate.cmq se le tartarughe le metti a terra puoi regolarti meglio con la mcchinetta. controlla l'alimentazione di queste tartarughe, sono abbastanza piramidalizzate. Edited May 29, 2010 by komodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 Anche a me sembrano Boettgeri. A parte questo... dove le tieni queste tartarughe? Spero non in quelle gabbie che si intravedono nelle foto.... lo spero soprattutto per loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 29, 2010 Author Share Posted May 29, 2010 No tranquillo la gabbia che si intravede sullo sfondo è una voliera dove alloggia una sola coppia di bengalini di mia sorella, se lo hai notato sotto ho messo abbondante paglia perchè le tarta l'hanno scelto come ricovero notturno o per i pisolini pomeridiani. Per quanto riguarda l'alimentazione è la più varia possibile, ogni giorno tornando a casa raccolgo trifogli, tarassaco, invidia(mi sembra si chiami così) e di insalata do solo varietà romana, riccia e radicchio.A volte pomodori meloni e banane con mele e pere.Spero vada bene!Dimenticavo l'osso di seppia che è sempre disponibile e che ogni tanto sgranocchiano volentieri.Domani cerco di fare foto migliori con una macchinetta digitale cercando di fotografare i particolari che mi avete richiesto.Se avete altri consigli sono ben accetti.Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted May 29, 2010 Share Posted May 29, 2010 No tranquillo la gabbia che si intravede sullo sfondo è una voliera dove alloggia una sola coppia di bengalini di mia sorella, se lo hai notato sotto ho messo abbondante paglia perchè le tarta l'hanno scelto come ricovero notturno o per i pisolini pomeridiani. Per quanto riguarda l'alimentazione è la più varia possibile, ogni giorno tornando a casa raccolgo trifogli, tarassaco, invidia(mi sembra si chiami così) e di insalata do solo varietà romana, riccia e radicchio.A volte pomodori meloni e banane con mele e pere.Spero vada bene!Dimenticavo l'osso di seppia che è sempre disponibile e che ogni tanto sgranocchiano volentieri.Domani cerco di fare foto migliori con una macchinetta digitale cercando di fotografare i particolari che mi avete richiesto.Se avete altri consigli sono ben accetti.Grazie a tutti.  OK, nel dubbio avevo preferito chiedertelo Mi sembra che l'alimentazione sia OK, magari potresti variare con qualche erba selvatica in più. Per quanto riguarda la frutta, invece, ricorda che non dece eccedere il 10% della dieta complessiva. Evita comunque le banane, troppo alte in fosforo. Nella sezione "schede e articoli" trovi sia una scheda sulle erbe selvatiche, sia la scheda di allevamento della Testudo Hermanni, che puoi consultare per approfondimenti. Riguardo le tue tartarughe, allora aspettiamo le nuove foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 31, 2010 Author Share Posted May 31, 2010 Più tardi scatto le foto e provo a caricarle in un nuovo album, intanto mi è venuto un'altro dubbio.Mi è sempre stato detto che la posizione del mio recinto era ok ma vorrei una conferma da degli esperti come voi, in pratica le tarta hanno il sole pieno(hanno anche dei nascondigli dove ripararsi e zone d'ombra)dalle prime ore della mattina fino alle 11:00 circa.Dopo l'ombra è una condizione perenne a causa della casa che è affianco al terreno,lato ovest. Le piccole però sembrano a loro agio,irano tranquille fino alle 4:30-5:00 del pomeriggio per poi interrarsi e risvegliarsi la mattina dopo all'alba.Che ne dite?Grazie dell'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 31, 2010 Author Share Posted May 31, 2010 Per Rughis: Grazie della dritta sulla scheda delle erbe selvatiche, ieri ho aggiunto al tarassaco la piantaggine e la malva e le tarta sembrano aver apprezzato molto!un grazie anche da parte loro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 31, 2010 Author Share Posted May 31, 2010 Non c'è più nessuno che può aiutarmi?Alle 5:30 arriva la fotocamera digitale e poi cerco di caricare le nuove foto...intanto potete aiutarmi per la domanda che ho fatto sopra.Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted May 31, 2010 Share Posted May 31, 2010 Ciao Dany, un giardino con sole fino alle 11.00 purtroppo non va bene. Le tartarughe sono animali a sangue freddo ed hanno bisogno del sole per la termoregolazione. Il sole quindi non deve mai mancare, è un prerequisito di base! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannah 10 Posted May 31, 2010 Share Posted May 31, 2010 La femmina 3 nn ci giurerei ke sia pura al 100%..la sutura pettorale è poco + corta della femorale e se notate anke le fasce nere sul piastrone sono un pò estese..inoltre qualke makkiolina giallo acceso sulla testa cè anke..ma magari mi sbaglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 31, 2010 Author Share Posted May 31, 2010 Allora posso rimediare in qualche modo?Io avevo letto che il sole era necessario al mattino per permettere alle tarta di raggiungere la temperatura ideale e che poi nelle ore più calde dalle 12:00 alle 14:00 era addirittura dannoso!Posso aggiungere una lampada?(da quello che sò non credo però si possa fare).Adesso carico le nuove foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted May 31, 2010 Share Posted May 31, 2010 Allora posso rimediare in qualche modo?Io avevo letto che il sole era necessario al mattino per permettere alle tarta di raggiungere la temperatura ideale e che poi nelle ore più calde dalle 12:00 alle 14:00 era addirittura dannoso!Posso aggiungere una lampada?(da quello che sò non credo però si possa fare).Adesso carico le nuove foto. Il sole deve sempre esserci e deve essere lasciata la scelta alla tartaruga se esporvisici o meno. La lampada all'esterno è praticamente inutile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted May 31, 2010 Author Share Posted May 31, 2010 Dopo un'ora di agonia ho finalmente caricato le immagini nel nuovo album.Stavolta dovrebbero essere ok e scaricandole si possono zommare e rimangono nitide. Purtoppo nella fotocamera non c'era la memoria e ho dovuto fare solo 7 foto.Nel nome della foto c'è scritto di quale tarta si tratta(i numeri per la femmina corrispondono a quelli degli album precedenti).Ultima cosa nella foto di gruppo quella sopra a tutte è la femmina e sotto ci sono i 2 maschi.Se stavolta riuscite a vederle bene spero possiate aiutarmi definitivamente con la loro identificazione.Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted June 1, 2010 Author Share Posted June 1, 2010 Purtoppo non riesco a caricale in fomato gif che sarebbe il migliore. nell'ultimo album che ho creato si vedono bene ma se scaricate e ingrandite si sgranano.Sono proprio una frana con il PC.Potete aiutarmi lo stesso?Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danysaxsport 10 Posted June 1, 2010 Author Share Posted June 1, 2010  Questo è il retro dei 2 maschi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now