Jump to content

Hermanni scaglie anomale


raekwon

Recommended Posts

ciao a tutti... scrivo poco sul forum ma lo seguo abb spesso...

volevo chiedervi una cosa:

 

da cosa sono dovute le scaglie anomale sul carapace delle tarta? voi sapete qualcosa?

mi è capitato di vederne alcune con il carapace non bello simmetrico e la cosa mi ha incuriosito.

 

dimenticavo, sto parlando di testudo hermanni botgeri (se può servire)

Link to comment
Share on other sites


a volte se le uova vengono fatte schiudere in incubatrice le non perfette condizioni di umidità favoriscono la presenza di scaglie anomale.
Link to comment
Share on other sites

Io ho alcuni esemplari con scaglie anomale..però sono nate in terra...e non in incubatrice.

 

Mediamente ogni anno ci sono almeno due con carapace disegnato asimmetrico.

 

Le mie sono Hermanni Hermanni

Link to comment
Share on other sites

Dalla mia breve esperienza mi sembra cmq di capire ke siano dovute a una tara genetica ereditaria.. una Thb con scaglie anomale lo scorso anno mi ha dato 2 piccole con le scagliette anomale interessate identike alle sue.. sarà un caso..? Credo inoltre ke la % di umidità ottenuta in un incubatrice a bagno maria sia addirittura superiore a quella della terra esposta al sole..

Io voto x la causa genetica!:-D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.