Jump to content

Consiglio su zona emersa: roccia o...?


Squirtle

Recommended Posts

Ciao a tutti. E' il mio primo intervento nel forum!

Ho appena "ereditato" una Scripta Scripta di 2 anni che i cuginetti non potevano più tenere (ne avevano 3, una per uno, ora che sono cresciute però inizia a scarseggiare lo spazio, quindi...).

Avevo predisposto per lei l'acquario da 80L che usavo sino all'anno scorso per i miei amati pesci tropicali: filtro esterno, riscaldatore, zona asciutta composta da tronchi, ghiaia ad hoc, neon UVA\UVB... Un bell'ambientino insomma!

L'inconveniente: UNA PERDITA D'ACQUA A CAUSA DI UN MINUSCOLO BUCHINO NEL SILICONE!!!

E ciò che è peggio è che la tartaruga era dentro da solo un giorno!

Ora ho tirato di nuovo fuori la tartarughiera (classica forma con vetro basso davanti, isola, ecc...). Il fatto è che così com'è non mi piace, o meglio: per le dimensioni della tartaruga mi sembra piccina. Ho deciso di togliere l'isola, usare il filtro esterno e fare una zona asciutta leggermente più piccola, o anzi, meglio disposta, così da lasciare più spazio per nuotare.

Il punto è: per fare la zona asciutta voi mi consigliate di usare delle pietre (che per altro avrei già, ed anche di bella forma, da siliconare tra di loro e alla base dell'acquario,ma pesanti) oppure di usare due lastre di vetro, magari inclinate una rispetto l'altra e ricoperte di ghiaia siliconata (o sabbia) e di incollare le latre all'interno dell'acquarietto?

Per quanto riguarda il silicone, in un caso o nell'altro: Antimuffa o no?

Grazie a tutti:bye:.

Spero in tanti consigli utili e celeri... Se no Spyke deve aspettare ancora un bel pò prima di trovare la pace definitiva nella sua nuova casa!!

Link to comment
Share on other sites


Io opeterei per il sughero ! Cmq per il silicone utilizza quello semplice che non sia antimuffa perchè fa si che non si formino i batteri all interno del filtro ! Edited by Filylom
Link to comment
Share on other sites

EVITA ASSOLUTAMENTE DI SILICONARE LA GHIAIA se vai a cercare indietro ci sono le radiografie delle mie tss con tutti i sassolini nell'intestino... nbon è una bella cosa!!!!!!!! i ho comprato l'isola con le ventose e per ora va bene.. ma molti optano per il sughero e credo sia una delle soluzioni migliori
Link to comment
Share on other sites

EVITA ASSOLUTAMENTE DI SILICONARE LA GHIAIA se vai a cercare indietro ci sono le radiografie delle mie tss con tutti i sassolini nell'intestino... nbon è una bella cosa!!!!!!!! i ho comprato l'isola con le ventose e per ora va bene.. ma molti optano per il sughero e credo sia una delle soluzioni migliori

 

Ecco il motivo per cui si utilizza iol sughero ! ;) L esperienze altrui servono a questo !

Link to comment
Share on other sites

Più che l'isola allora opterei per la corteccia, ma mi restano delle perplessità:

- Come lo devo trattare per farlo "diventare pronto all'uso"?

- Posso siliconarlo al vetro? Altrimenti come potrei fare a tenerlo fermo?

Grazie di nuovo.

Link to comment
Share on other sites

anche io ti consiglio il sughero la vecchia isola filtro era di un materiale simile al polistirolo ma fortunatamente lo defecavano...con un po di pazienza l ho rimossa e ho aggiunto un bel pezzo di sughero
Link to comment
Share on other sites

anche io ti consiglio il sughero la vecchia isola filtro era di un materiale simile al polistirolo ma fortunatamente lo defecavano...con un po di pazienza l ho rimossa e ho aggiunto un bel pezzo di sughero

 

Ma l'hai fissato in qualche modo?

Link to comment
Share on other sites

Esco per andare a comperare il sughero.

Ma...

1) Lo faccio bollire più volte finchè l'acqua non resta limpida?

2) Lo faccio prima bollire o lo taglio prima della dimensione che mi serve?

3) Sai come tagliare i lati? Ho letto che si devono tagliare obliqui per evitare che gonfiandosi spinga troppo contro le pareti, ma non ho capito come fare...

 

Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Taglialo cosi \_____/ ! Pss l acqua non diventerà mai limpida , il tannino continuerà inesorabilmente a ingiallirti l acqua !!! ;)
Link to comment
Share on other sites

anche io ho il sughero e facendolo bollire + volte e lasciandolo a bagno durante la notte in acqua e bicarbonato ha letteralmente smesso di scaricare...la procedura l'ho ripetuta x 2 giorni...e l'acqua m rimane limpida...
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.