Rubik 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 Stamane per la prima volta da quando un sacco di anni fa è arrivata a casa mia, la Pseudemis ha scavalcato il recinto di 60 cm(!) ed è fuggita. L'ho trovata per fortuna nel tardo pomeriggio intorno al perimetro della mia proprietà abbastanza lontano dal laghetto, a 30°, sotto una pianta, disidratata. nel riportarla al laghetto si è messa a lacrimare, poi piangere;all'inizio ho pensato che fosse dovuto alla disidratazione, poi ho pensato due cose: la prima è che ha pianto di gioia perchè si era persa e stava morendo disidratata. La seconda è che piangeva perchè aveva avuto la libertà e io gliela stavo togliendo di nuovo. secondo voi le tartarughe hanno emozioni di questo tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Stamane per la prima volta da quando un sacco di anni fa è arrivata a casa mia, la Pseudemis ha scavalcato il recinto di 60 cm(!) ed è fuggita. L'ho trovata per fortuna nel tardo pomeriggio intorno al perimetro della mia proprietà abbastanza lontano dal laghetto, a 30°, sotto una pianta, disidratata. nel riportarla al laghetto si è messa a lacrimare, poi piangere;all'inizio ho pensato che fosse dovuto alla disidratazione, poi ho pensato due cose: la prima è che ha pianto di gioia perchè si era persa e stava morendo disidratata. La seconda è che piangeva perchè aveva avuto la libertà e io gliela stavo togliendo di nuovo. secondo voi le tartarughe hanno emozioni di questo tipo? No, niente di tutto questo. Lacrima perchè è disidratata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 No, niente di tutto questo. Lacrima perchè è disidratata. quoto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biancazzurro 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Secondo me un pò gli rode il **** dopo che ha scavalcato 60 cm è stata ripresa....(ovviamente scherzo)ihihihihih Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Secondo me un pò gli rode il **** dopo che ha scavalcato 60 cm è stata ripresa....(ovviamente scherzo)ihihihihih Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jenna4ever 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 magari è fuggita perchè vorrebbe cercare con chi accoppiarsi...forse potresti trovargli qualcuno che le faccia compagnia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 magari è fuggita perchè vorrebbe cercare con chi accoppiarsi...forse potresti trovargli qualcuno che le faccia compagnia... Non necessariamente. Le tartarughe cercano in continuazione di scappare, sempre e comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rubik 10 Posted May 26, 2010 Author Share Posted May 26, 2010 ..forse potresti trovargli qualcuno che le faccia compagnia... Ci sto provando da quando mi sono iscritto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rubik 10 Posted May 26, 2010 Author Share Posted May 26, 2010 Comunque quando l'ho ritrovata non stava ne piangendo ne lacrimando... Link to comment Share on other sites More sharing options...
anto.ely 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Secondo me un pò gli rode il **** dopo che ha scavalcato 60 cm è stata ripresa....(ovviamente scherzo)ihihihihih ahahahahahahahahahah :lol::lol: questa mi è piaciuta :lol::lol: Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartarugacuriosa 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Stamane per la prima volta da quando un sacco di anni fa è arrivata a casa mia, la Pseudemis ha scavalcato il recinto di 60 cm(!) ed è fuggita. L'ho trovata per fortuna nel tardo pomeriggio intorno al perimetro della mia proprietà abbastanza lontano dal laghetto, a 30°, sotto una pianta, disidratata. nel riportarla al laghetto si è messa a lacrimare, poi piangere;all'inizio ho pensato che fosse dovuto alla disidratazione, poi ho pensato due cose: la prima è che ha pianto di gioia perchè si era persa e stava morendo disidratata. La seconda è che piangeva perchè aveva avuto la libertà e io gliela stavo togliendo di nuovo. secondo voi le tartarughe hanno emozioni di questo tipo? povera piccola...sentimenti o no, io spero nella prima ipotesi.....perchè credo che sotto-sotto loro si affezionino a noi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
acsom12 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Io credo che tt gli animali provano emozioni e di tutti i tipi xò un'altra cosa che ci differenzia da loro e che noi lo dimostriamo loro invece no!Noi possiamo ingannare qlk piangendo loro sn sinceri nn hanno peli sulla lingua nn devono dar conto a nessuno,devono seguire solo il loro istinto e provano le loro emozioni cn sincerità! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartarugacuriosa 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 che belle parole alla faccia di chi dice che sono animali anaffettivi...le mie sono tenerissime e dolcissime, capiscono tutto e non mi riconoscono solo perche le dò da mangiare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Ragazzi e ragazze mi spiace deludervi ma son state studiate! Loro quando passiamo vicino alla vaschetta non ci fanno le feste come i cani per affetto ma xkè riconoscono in noi colui che porta il cibo! Le mie tarte vedono più tempo mia mamma vicino alla vasca che me, ma a lei nn gli fanno le feste che fan a me! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domix 10 Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 (edited) Secondo me questa tarta ha rosikato...mizzica ha sudato per evadere ed ora...si ritrova punto e a capo...intitolerei questo post "Tarta Rosik" XD Edited May 27, 2010 by Filylom Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted May 27, 2010 Share Posted May 27, 2010 (edited) Io credo che tt gli animali provano emozioni e di tutti i tipi xò un'altra cosa che ci differenzia da loro e che noi lo dimostriamo loro invece no!Noi possiamo ingannare qlk piangendo loro sn sinceri nn hanno peli sulla lingua nn devono dar conto a nessuno,devono seguire solo il loro istinto e provano le loro emozioni cn sincerità! Dai su, non per fare il saccente della situazione, ma questa retorica la potete fare solo con i mammiferi. I rettili non provano sentimenti o emozioni come l'affetto, è risaputo. che belle parole alla faccia di chi dice che sono animali anaffettivi...le mie sono tenerissime e dolcissime, capiscono tutto e non mi riconoscono solo perche le dò da mangiare... Se vi fa stare meglio crederlo, fatelo pure xD Edited May 27, 2010 by Filylom Link to comment Share on other sites More sharing options...
acsom12 10 Posted May 27, 2010 Share Posted May 27, 2010 OK! Io penso che nessuno sappia cosa può provare un essere vivente dentro di se,e anche se è stato studiato che i rettili (tarta) nn provano emozioni di affetto o di qlk altra cosa...io credo che le provano nel loro piccolo,ma cm ho già detto nn lo dimostrano! e poi nn si è mai sicuri di nnt,quindi nn date x scontato che i loro comportamenti nn sn affettivi nei nostri confronti..!Sicura è la morte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted May 27, 2010 Share Posted May 27, 2010 OK! Io penso che nessuno sappia cosa può provare un essere vivente dentro di se,e anche se è stato studiato che i rettili (tarta) nn provano emozioni di affetto o di qlk altra cosa...io credo che le provano nel loro piccolo,ma cm ho già detto nn lo dimostrano! e poi nn si è mai sicuri di nnt,quindi nn date x scontato che i loro comportamenti nn sn affettivi nei nostri confronti..!Sicura è la morte! ma ognuno è libero di credere ciò che vuole...noi volevamo solo dirvi ciò che è quasi sicuro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
acsom12 10 Posted May 27, 2010 Share Posted May 27, 2010 "quasi" Link to comment Share on other sites More sharing options...
WindFox 10 Posted May 27, 2010 Share Posted May 27, 2010 Bhe, io credo in Babbo Natale, e allora????????? Comunque, forse per il 90% sarà l' abitudine, ma è fantastico vederle nuotare verso di me quando vado a dargli da mangiare!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domix 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 Se fossero grosse quanto te non troveresti così fantastica questa cosa :D io me la darei a gambe, gia così piccole le dita ci provano a mozzartele XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oogway 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 Non è una questione di fare chissà quale studio e nemmeno una cosa in cui si può dire io ci credo. I mammiferi sono animali sociali che devono sviluppare quindi un senso di legame con il gruppo, è una questione di sopravvivenza, pensate solo al legame madre figlio, se non ci fosse i piccoli verrebbero abbandonati alla prima occasione. I rettili non ne hanno bisogno in alcun modo, non provano quindi affetto di nessun tipo. Sicuramente provano altri tipi di emozioni, come la paura che è sicuramente diffusa in tutti gli animali perché tutti ne hanno bisogno per sopravvivere. Tutto è legato alla sopravvivenza, è l'evoluzione che ci ha portati a provare emozioni, non c'è nulla di magico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted May 28, 2010 Share Posted May 28, 2010 Non è una questione di fare chissà quale studio e nemmeno una cosa in cui si può dire io ci credo. I mammiferi sono animali sociali che devono sviluppare quindi un senso di legame con il gruppo, è una questione di sopravvivenza, pensate solo al legame madre figlio, se non ci fosse i piccoli verrebbero abbandonati alla prima occasione. I rettili non ne hanno bisogno in alcun modo, non provano quindi affetto di nessun tipo. Sicuramente provano altri tipi di emozioni, come la paura che è sicuramente diffusa in tutti gli animali perché tutti ne hanno bisogno per sopravvivere. Tutto è legato alla sopravvivenza, è l'evoluzione che ci ha portati a provare emozioni, non c'è nulla di magico. Perfettamente messere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tn1 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 Ci sto provando da quando mi sono iscritto.... Le tarta nn soffrono la solitudine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted June 2, 2010 Share Posted June 2, 2010 Le tarta nn soffrono la solitudine Finalmente. Ben detto, brava Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now