gexx 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 ciao ragazzi scusate l'ignoranza, mi potreste spiegare cos'è la respirazione cloacale??come me ne accorgo se la tarta l'ha imparata??grazie in anticipo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Katrosh 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 Anatomia leggi la parte relativa alla respirazione in questo sito, è spiegato piu che bene se non capisci qualcosa chiedi Link to comment Share on other sites More sharing options...
gexx 10 Posted May 25, 2010 Author Share Posted May 25, 2010 ho capito tutto ti ringrazio...ma come me ne accorgo che l'ha imparata?solamente vedendo la tarta tempo sott'acqua??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Katrosh 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 beh si, tieni conto comunque che ci sono specie che non hanno tale respirazione, specie che hanno solo la cloacale, e specie che hanno sia la cloacale che la faringea ovviamente tutto ciò cambia il tempo di immersione Link to comment Share on other sites More sharing options...
gexx 10 Posted May 25, 2010 Author Share Posted May 25, 2010 (edited) ok t ringrazio...l'ho kiesto xkè oggi ho notato ke la mia sterno è stata x un bel periodo di tempo sott'acqua senza mai risalire (cosa mai fatta prima)x qst ho kiesto...un ultima cosa...ma è normale che dorma sulla zona emersa???(purtroppo è d sughero e resta sempre un po umidiccia...)grazie ancora:smilea: Edited May 25, 2010 by gexx Link to comment Share on other sites More sharing options...
Katrosh 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 ok t ringrazio...l'ho kiesto xkè oggi ho notato ke la mia sterno è stata x un bel periodo di tempo sott'acqua senza mai risalire (cosa mai fatta prima)x qst ho kiesto...un ultima cosa...ma è normale che dorma sulla zona emersa???(purtroppo è d sughero e resta sempre un po umidiccia...)grazie ancora:smilea: tranquillo io ne ho due , una baby e una subadulta , e la piccola lo ha sempre fatto, anche di pomeriggio e la subadulta ha cominciato da poco vedendo la piccolina ^_^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
gexx 10 Posted May 25, 2010 Author Share Posted May 25, 2010 (edited) ^_^ grazie ancora è la prma tarta acquatica quindi ne so molto poco...xò sn veramente favolose...vorrei averne d + e d + specie ma pirtroppo m manca lo spazio...ma quale specie è possibile allevare insieme alla sterno??una kino va bn??altrimenti?? Edited May 25, 2010 by gexx Link to comment Share on other sites More sharing options...
Katrosh 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 (edited) io tengo insieme carinatus e odoratus solitamente è sempre meglio tenere ogni specie e sottospecie divise per evitare ibridi ma se non intendi riprodurle e l'areale (nord america) rimane lo stesso non ci dovrebbero essere problemi. Ovviamente sempre parlando del genere kinosternon ps dimenticavo è da vedere però anche quanto spazio hai a disposizione Edited May 25, 2010 by Katrosh Link to comment Share on other sites More sharing options...
gexx 10 Posted May 26, 2010 Author Share Posted May 26, 2010 ovviamente sullo spzio nn c'eran dubbi...cmq t ringrazio magari dopo l'estate...poi nn so magari prenderò un altra sterno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now