gardo 10 Posted May 22, 2010 Share Posted May 22, 2010 Oggi ho pesato le mie bestiole e, come sospettavo, constatato che sono cresciute un pò troppo... In un mese e mezzo hanno messo su circa 40g! Una media di 8g a settimana. Lady (thh 3 anni) sembra avere anche un accenno di piramidalizzazione. Nonostante cerchi di variare l'alimentazione il più possibile temo di aver trascurato troppo l'anno scorso il secco. Ho pensato di fargli seguire questa dieta settimanale: Lun - Ven: Erbe varie (30% secco) Sab: Digiuno Dom: 100% secco Vorrei un vostro parere. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
fbolzicco 10 Posted May 22, 2010 Share Posted May 22, 2010 causa della piramidalizzazione potrebbe essere anche il troppo cibo fornito, che sarebbe sempre meglio far essiccare un po'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 22, 2010 Author Share Posted May 22, 2010 Già, non gliene metto una montagna.. però forse è comunque troppo. Stavo pensando di dare un quantitativo pari a poco meno della grandezza dell'esemplare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fbolzicco 10 Posted May 22, 2010 Share Posted May 22, 2010 si tante volte ci preoccupiamo che abbiano poco da mangiare quando invece non ci ricordiamo che sono animali di 10-20 cm. poi mi raccomando attenzione alle verdure comprate, sono povere di tutto quello che serve alle nostre tarte Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 22, 2010 Author Share Posted May 22, 2010 Bhe per quello non c'è rischio, siamo in aperta campagna, solo erbacce! Però mi dispiace, cavolo, pensavo di aver fatto tutto nel migliore dei modi e invece... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fbolzicco 10 Posted May 22, 2010 Share Posted May 22, 2010 cavoli in effetti 40 grammi in un mese e mezzo sono tantissimi, è anche vero però che è in questo periodo che cominciano a crescere spropositatamente. hanno sempre fatto il letargo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 22, 2010 Author Share Posted May 22, 2010 Si, tutti gli anni! L'anno scorso crescevano a un ritmo normale con quantitativo e tipologia di alimentazione come quella attuale. Solo che avevo trascurato il secco, nel senso che se magari lasciavano del cibo nel recinto, lo lasciavo li e lo mangiavano il giorno dopo appassito. Non ho mai somministrato però fieno ne fatto fare il giorno di digiuno con regolarità. Quest'anno razioni ridotte e più secco. E digiuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtlej 10 Posted May 22, 2010 Share Posted May 22, 2010 Guarda che se ci posti un paio di foto mica ci dispiace eeeh !? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maura72 10 Posted May 22, 2010 Share Posted May 22, 2010 mmmm...anche le mie sono grasse eppure il fieno lo mangiano 2 volte a settimana!! Mi chiedevo però, come fai a fargli fare digiuno se stanno nel recinto con tutte le erbe intorno? spostarle in una scatola o altro 1 giorno a settimana per non farle mangiare mi è sempre sembrata una cattiveria incredibile! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 22, 2010 Author Share Posted May 22, 2010 Nel recinto non crescono erbe, le coltivo a parte, c'è solo l'erba da giardino che non hanno mai toccato e piante di cui non si cibano! Fotizzerò Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 23, 2010 Author Share Posted May 23, 2010 (edited) Fotizzato: Inoltre, che informazioni si possono trarre dalle linee sul carapace? PS: recinto http://www.tartaportal.it/56980-e-ora-di-ristrutturare.html Edited May 23, 2010 by gardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tequila72 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 ciao, scusate ma bisogna dare alle tarte anche del fieno?? io non lo sapevo... ma spiegatemi bene...fieno tipo quello dei balloni? o bisogna far essicare l'erba che gli diamo? e poi bisogna anche fargli fare 1 giorno di digiuno? anche la mia nuova tarta è cosi' con il carapace ma mi hanno detto che con la dieta giusta si riprende... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maura72 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 ciao, scusate ma bisogna dare alle tarte anche del fieno?? io non lo sapevo... ma spiegatemi bene...fieno tipo quello dei balloni? o bisogna far essicare l'erba che gli diamo? e poi bisogna anche fargli fare 1 giorno di digiuno? anche la mia nuova tarta è cosi' con il carapace ma mi hanno detto che con la dieta giusta si riprende... Come dicevo, il fieno se riesci a darlo gli fa bene. Puoi comprare quello apposito nei negozi di animali (per conigli, non trattato) o meglio ancora produrlo tu facendo essiccare le erbe selvatiche al sole. Nelle tarte di terra nostrane il digiuno solitamente non è necessario, anche perchè fanno letargo per 4 mesi durante i quali non si alimentano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fbolzicco 10 Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 Fotizzato: Inoltre, che informazioni si possono trarre dalle linee sul carapace? PS: recinto http://www.tartaportal.it/56980-e-ora-di-ristrutturare.html molto bella, c'è un accenno di piramidalizzazione ma è leggero.. vedo che anche a te piace fotografare le tarte.. scalda la macchina fotografica che sta per partire il concorso fotografico 2010!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted May 25, 2010 Author Share Posted May 25, 2010 Di sicuro non mancherò! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now