alex97 10 Posted April 2, 2010 Share Posted April 2, 2010 Ho una tartaruga acquatica, credo sia una pseudemys concinna ma non ne sono sicuro, secondo voi che tartaruga è? http://img51.imageshack.us/img51/6150/tartavt.jpg http://img263.imageshack.us/img263/3679/tartar.jpg E mi potreste dire secondo voi se è maschio o femmina e quele è la sua età. Io ce l'ho da quasi 7 mesi ma non è cresciuta per niente è ancora 3.5cm x 3.5 cm di carapace. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted April 2, 2010 Share Posted April 2, 2010 ciao alex, la specie (e non razza) della tua tarta è trachemys scripta scripta... per il sesso deve superare i 10 cm per riuscire a riconoscerlo! Una domanda mi sorge spontanea: come alimenti la tua tarta? Di solito dovrebbero crescere un cm al mese...mi sa che effettui un'alimentazione sbagliata!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted April 2, 2010 Share Posted April 2, 2010 Effettivamente a 7 mesi dovrebbe essere una bella bestiolina le trachemys crescono velocemente nei primi mesi ! Sono della stessa opinione di Novenoved potrebbe essere una questione di alimentazione ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 2, 2010 Author Share Posted April 2, 2010 prima le davo solo gamberetti adesso mi hanno detto di darle altro sto cescando di darle un cibo in pellet che non vuole mangiare o un po di mela. che dici va bene posso darle un po di sedano? Settimana prossima vorrei comprare anche un po di pesce, che pesce mi consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted April 2, 2010 Share Posted April 2, 2010 (edited) Ecco svelato l arcano !! Le tss sono prettamente carnivorer da piccole . Compra i Gamberetti surgelati, fai scongelare ben bene e dalli alla tarta, se ci riesci cerca sempre nel reparto surgelati o il pesce ghiaccio o i latterini ! Questo solo per iniziare cmq ci sono tantissime discussioni sul forum che parlano dell alimentazione dai un occhiata ! http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html Edited April 2, 2010 by Filylom Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 2, 2010 Author Share Posted April 2, 2010 Grazie sei fantastico sono appena uscito le ho comprato un po di gamberetti uno lo ho scongelato e fatto a pezzettini e lo ha mangiato. grazie Nei prossimi giorni vedo di comprare anche il latterino e il pesce ghiaccio che mi hai detto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted April 2, 2010 Share Posted April 2, 2010 Oddio fantastico ......................................... Non esageriamo !!!! Grazie cmq !!!! ahahahahah Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted April 2, 2010 Share Posted April 2, 2010 Ottimi consigli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 3, 2010 Author Share Posted April 3, 2010 Avrei un'altra domanda da farvi. Come ho capito non si può capire il sesso di una tarta da piccola. Ma non ho capito una cosa: per esempio il sesso delle tartarughe acquatiche si distingue dalle unghie, quindi da piccole le ungie sono perfettamente uguali in entrambi i sessi o c'è una piccola differenza ma per i non esperti e impossibile notarla? E per la coda é lo stesso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 3, 2010 Share Posted April 3, 2010 Avrei un'altra domanda da farvi. Come ho capito non si può capire il sesso di una tarta da piccola. Ma non ho capito una cosa: per esempio il sesso delle tartarughe acquatiche si distingue dalle unghie, quindi da piccole le ungie sono perfettamente uguali in entrambi i sessi o c'è una piccola differenza ma per i non esperti e impossibile notarla? E per la coda é lo stesso? Quando le tartarughe sono piccole come la tua è impossibile determinare il sesso proprio perchè ancora non presentano caratteristiche sessuali. Quindi sì, le unghie e la coda sono ancora uguali per tutti e due i sessi Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 3, 2010 Author Share Posted April 3, 2010 E qiundi come posso fare ho una tartaruga e ne vorri una dell' altro sesso, come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 3, 2010 Share Posted April 3, 2010 E qiundi come posso fare ho una tartaruga e ne vorri una dell' altro sesso, come posso fare? Non posso far altro che consigliarti di aspettare che la tua arrivi almeno a 10 cm, determinare il sesso e prendere una tartaruga già grande del sesso opposto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 3, 2010 Author Share Posted April 3, 2010 Ma dove la comprerei io le vendono piccole e la venditrice non sa niente di loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 3, 2010 Share Posted April 3, 2010 Ma dove la comprerei io le vendono piccole e la venditrice non sa niente di loro. Non lo so fratello. Ma ci sono tanti modi per averne una. Guarda che puoi anche fartela arrivare eh. Le Trachemys Scripta Scripta sono le tartarughe più, scusa il termine, sputt.anate del pianeta, non penso che il negoziante farà fatica a fartene arrivare una adulta. Poi puoi anche metterti d'accordo con qualcuno del forum, leggere qualche annuncio su internet. Il modo si trova, tranquillo Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 3, 2010 Author Share Posted April 3, 2010 Per ora sono daccordo con i miei genitori ne comprerò un' altra piccola poi se sono di desso diverso cercherò di trovarneuna dell' altro sesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 3, 2010 Share Posted April 3, 2010 Per ora sono daccordo con i miei genitori ne comprerò un' altra piccola poi se sono di desso diverso cercherò di trovarneuna dell' altro sesso. Buona fortuna allora :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 4, 2010 Author Share Posted April 4, 2010 Scusa avrei una curiosità perchè dove ho comprato la mia tarta credo che costino troppo, dalle tue parti quanto costano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 4, 2010 Share Posted April 4, 2010 Scusa avrei una curiosità perchè dove ho comprato la mia tarta credo che costino troppo, dalle tue parti quanto costano? Da me le Trachemys costano 8,50 € Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 4, 2010 Author Share Posted April 4, 2010 Dove abiti tu? La mia l' ho pagata 13€ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dadylele 10 Posted April 4, 2010 Share Posted April 4, 2010 si è una TSS al 100% ... io ne ho una baby e una grande ma non TSS, è una tartaruga che i negozianti spacciano per nana ma in realtà non ne esistono di nane. La mia baby tss ha un mese e già è cresciuta di 1 cm e di un bel po' di grammi pero io do solo pesce fresco, pellet e lattuga o radicchio. Cmq spero che per prenderne un'altra tu abbia un acquario piuttosto capiente cmq riguardo al prezzo io la mia baby l'ho pagata 10 euro mentre la "nana" già grande 15 euro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 4, 2010 Author Share Posted April 4, 2010 non è enorme il mio acquario ma credo sia buono perchè è di circa 8 litri con una ampia zona emersa, circa 1/3 della superfice totale. Rispetto a dove stava prima è certo megio, prima viveva in quelle minuscole vaschette per tartarughe quelle di plastica, un unico pezzo con isoletta al centro piuttosto bassa. Io volevo comprare da subito una grande ma mia mamma diceva che era piccola e che bastava, poi dopo che quella piccola si è rotta era cosi felice perchè potevo comprarne una più grande. Ciederò alla signora dove compro la tarta di farmi uno sconto perchè è la seconda. Ma ho sentito che si può capite anche se è pura o no, si capisce dal piastrone, se è vero come si fa?, Percaso dalla posizione dei puntini che ha la mia? vedi la foto all' inizio della discussione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia1 10 Posted April 4, 2010 Share Posted April 4, 2010 la "nana" già grande 15 euro... una Sternotherus Odoratus adulta a 15 euro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 4, 2010 Share Posted April 4, 2010 non è enorme il mio acquario ma credo sia buono perchè è di circa 8 litri con una ampia zona emersa, circa 1/3 della superfice totale. Rispetto a dove stava prima è certo megio, prima viveva in quelle minuscole vaschette per tartarughe quelle di plastica, un unico pezzo con isoletta al centro piuttosto bassa. Io volevo comprare da subito una grande ma mia mamma diceva che era piccola e che bastava, poi dopo che quella piccola si è rotta era cosi felice perchè potevo comprarne una più grande. Ciederò alla signora dove compro la tarta di farmi uno sconto perchè è la seconda. Ma ho sentito che si può capite anche se è pura o no, si capisce dal piastrone, se è vero come si fa?, Percaso dalla posizione dei puntini che ha la mia? vedi la foto all' inizio della discussione. Mmm.. 8 litri? Sicuro che basti? Hai tutto il necessario: riscaldatore, filtro, spot? Comunque per vedere se la tartaruga (Trachemys in questo caso) si vedono sia le macchie sul piastrone che le strisce ai lati della testa Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex97 10 Posted April 5, 2010 Author Share Posted April 5, 2010 Ancora e piccola quindi la tengo qui non c e il riscaldatore ma qui fa caldo non c e filtro ma le cambio l acqua manualmente poi se vive e cresce convincero mia mamma (che e il problema piu grande) a comprare ua vera vasca adatta con tutto il necessario. Scusate per apostrofo e accenti ma per internet sto usando un browser veloce che non si connette tramite windows pero cosi non ho ancora capito bene la tastiera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted April 5, 2010 Share Posted April 5, 2010 Ancora e piccola quindi la tengo qui non c e il riscaldatore ma qui fa caldo non c e filtro ma le cambio l acqua manualmente poi se vive e cresce convincero mia mamma (che e il problema piu grande) a comprare ua vera vasca adatta con tutto il necessario. Scusate per apostrofo e accenti ma per internet sto usando un browser veloce che non si connette tramite windows pero cosi non ho ancora capito bene la tastiera. Senza riscaldatore ora posso anche capire perchè comincia a far caldo, ma una spot puntata sulla zona emersa per invogliarla ad uscire dall'acqua ci vuole, e anche un filtro (almeno interno, visto che la vasca è piccola..), perchè cambiando troppo spesso l'acqua stressi troppo la tartaruga. Per curiosità, posti una foto della vasca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now