biodemo 10 Posted March 28, 2010 Share Posted March 28, 2010 Ciao a tutti, presto nel mio giardino arriverà una piccola tartaruga, non vedo l'ora!!!! Volevo costruire un recinto per tenerla al sicuro e per far si che non scappi ecc.. Pensavo di farlo circa 1m x 1m, usare una rete metallica (ma nn so la misura delle maglie...quancuno ha un'idea?)e di interrarla per circa 20cm in modo che stia eretta (che sbuchi da terra per circa 40cm) ma nn so se la rete la posso mettere anche in orizzontale, ovvero ripiegarla come se facesse una specie di fondo..insomma per non far scappare la mia piccola quando si risveglia da letargo, che ne dite?oppure è pericolosa? nel senso..se la mia piccola andando in letargo avesse bisogno di andare + in profondità dei 20cm non potrebbe per via della rete...come si fa? Poi pensavo di mettere una pinatina aromatica ancora da scegliere..e poi delle pietre piatte che può "scalare" e mettercisi quando ci batte il sole. Altra domanda: ho 2 sistemazioni possibili in giardino 1) il sole arriva solo in tarda mattinata, dalle 11 circa per poi durare tutto il giorno finchè non cala.. 2) il sole vi arriva di prima mattina ma..già circa alle due del pomeriggio c'è ombra per colpa delle siepi vicine. Qual'è la sistemazione migliore? Grazie a tutti, ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted March 28, 2010 Share Posted March 28, 2010 Ciao. L'argomento è abbastanza complesso, ti consiglio di leggere tutti gli altri post sui recinti, e poi evenutalmente di chiedere se ti rimangono altri dubbi. Che tarta devi adottare? In linea di massima (e vedrai leggendo le schede o le altre discussioni in merito), ed in estrema sintesi stai procedendo per la strada giusta. Per la recinzione, 20 cm di profondità non sono molti (se non decidi di ripiegarla e di utilizzarla anche come fondo), e le maglie della rete devono essere sufficentemente strette da non permettere alla tartaruga di uscire. Per quanto riguarda la parte fuori terra, molto meglio legno o mattoni, dal momento che la tarta vedendo fuori dalle maglie della rete, cercherebbe sempre di scappare, magari arrampicandosi con rischi di ribaltamento. Se la tartaruga è piccola, devi prevedere anche una copertura per uccelli/ratti sopra il recinto. Importante poi creare un riparo (una casetta, meglio se orientata a sud/est) in caso di intemperie. Per quanto riguarda l'esposizione al sole, se non hai la possibilità di ricevere irradiazione tutto il giorno, e se le ore di insolazione sono analoghe (dal primo mattino alle 14, oppure dalle 11/12 al tramonto), io preferirei la soluzione in cui ricevono sole dal mattino. Cerca nel forum, e prendi gli spunti giusti (allestimento, fondo, scelta delle piante...). In bocca al lupo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 28, 2010 Share Posted March 28, 2010 che specie è , comunque tra le due opzioni io opterei per la prima, cioè il sole dalle 11:00 fino a che nomn cala,per le maglie della rete prendile minori di 1cm, è baby o adulta ............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biodemo 10 Posted March 28, 2010 Author Share Posted March 28, 2010 In realtà nn so ancora la specie, la sto cercando come una matta e penso di aver trovato un signore che me ne cede 1 di circa 3 anni, quindi è ancora piccola! Non vi preoccupate, sto cercando solo tarte con documentazione cites!!!Oggi come oggi è un rischio prenderla senza documenti, oltretutto da quanto ho capito, una tarta senza documenti non la si può regolare giusto? quindi... Si al riparo c avevo già pensato..tipo una casetta..un vaso rovesciato e interrato! Grazie cmq per i consigli che m avete dato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted March 28, 2010 Share Posted March 28, 2010 Allora devi utilizzare tutte le precauzioni, sia perché non si perda, che per evitare uccelli o ratti... Nel forum troverai tutte le informazioni per allevarla al meglio. Per quanto riguarda il cites, una tarta senza non potrà mai essere regolarizzata. (evito di commentare il passaggio perché sei nuova del forum). Link to comment Share on other sites More sharing options...
biodemo 10 Posted March 28, 2010 Author Share Posted March 28, 2010 (evito di commentare il passaggio perché sei nuova del forum). Si ho fatto già un giro, è un bellissimo sito con tantissime informazioni foto ecc.. Grazie mille per i consigli!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now