margie86 10 Posted February 24, 2010 Share Posted February 24, 2010 Salve ragazzi,scrivo spesso nella sezione allevamento,è la prima volta che scrivo in questa sezione;Ho due trachemys,un maschio di due anni e una femmina di tre anni che vivono in un acquario.Circa un mese fa si sono accoppiati circa tre volte...Vi scrivo perchè ho notato che da circa 10 giorni la femmina è sempre agitata,parecchie volte ha tentato la fuga e non sta un momento ferma!!Ho pensato quindi...non è che deve fare le uova?e se si come posso aiutarla?Non riesce a farle in acqua?Ho letto che devono scavare e sotterrarle nella terra..ma io non ho un giardino!Chi mi da qualche informazione?Grazie a tutti!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Non riesci a preparare una scatola, più grande è meglio è, con sabbia mista a terra? Prova poi a lasciarla qualche ora lì e vedi che fà! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 26, 2010 Author Share Posted February 26, 2010 Grazie per avermi risposto!Allora l'altro giorno l'ho messa in una vasca di plastica con dentro della terra.Ha iniziato a scavare con i piedi ed è stata un'ora con le gambe unite.Ma non ha fatto nulla!Poi ieri sera l'ho rimessa nella terra ma voleva fuggire anche da li a tutti i costi,infatti l'ho trovata diverse volta a pancia all'aria perchè evidentemente aveva tenatato anche di li la fuga!Oggi sta nel suo acquario,ma continua a fare la pazza,è agitatissima,non sta un secondo ferma!inoltre è una settimana che non vuole mangiare,vuole solo evadere!Che faccio riprovo stasera a metterla nella terra?va bene solo la terra,o devo mettere per forza anche la sabbia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 Diciamo che sabbia mista a terra rimane più morbida e quindi farebbe più in fretta a scavare! Io riproverei.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 26, 2010 Author Share Posted February 26, 2010 Adesso sta nella terra e ha scavato con i piedi,ed è rimasta con le zampe posteriori unite!Questo è un sintomo che potrebbe fare le uova,o è una cosa normale per loro scavare cosi quando stanno nella terra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 Generalmente scavano solo per far uova o per il letargo in casi eccezionali! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 27, 2010 Author Share Posted February 27, 2010 Anche oggi la mia trachemys dopo averla messa nella terra ha scavato un pò,ha creato una piccola fossa ed è stata per circa 4 ore con le zampe posteriori unite!Ma non ha fatto nessun uovo!Secondo voi domani dovrei riprovare a metterla nella terra?Non capisco come mai se deve deporre ancora non l'abbia fatto!Eppure i sintomi che ha sono quelli(è costantemente agitata,tenta la fuga 24 h su 24,non mangia!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 27, 2010 Share Posted February 27, 2010 Prova ancora...non vorrei che non riesca a deporre...potrebbe essere un problema la ritenuta delle uova! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 28, 2010 Author Share Posted February 28, 2010 Ciao alexalex grazie mille per i consigli che mi stai dando!Oggi ho riprovato a metterla nella terra,ha dinuovo scavato per circa 5 ore con le zampette posteriori,ed è rimasta poi con le zampette unite.Ma ancora nessun uovo!Ora sta agitata e sembra voglia uscire dalla vaschetta con dentro la terra!Ho pensato.. se la lascio comunque nella terra fino al pomeriggio,può resistere senza acqua?Oppure la rimetto nell'acqua per un pò e poi la risistemo nella terra?Speriamo bene!Dei veterinari non so più se fidarmi,nell'ultimo periodo ne ho cambiati ben tre(tutti esperti in rettili)ma sinceramente non mi sono sembrati molto bravi,e infatti la tartaruga che portai da loro dopo un pò è morta purtroppo!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 28, 2010 Share Posted February 28, 2010 Basta Alex una volta sola!!! Diciamo che può stare parecchio fuori dall'acqua, una mia è stata fuori dal laghetto anche una settimana, ma è meglio non rischiare così tanto! Come dicevo non vorrei che fosse un problema di ritenzione delle uova! Ci andrebbe una radiografia! Fai ancora qualche tentativo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 28, 2010 Author Share Posted February 28, 2010 Ok alex Allora la lascio stare fino a stasera nella terra,e speriamo bene!Nel frattempo do un'occhiata alla lista dei veterinari presenti in puglia,l'ultimo da cui sono andata(presi l'indirizzo da questo sito sempre nella lista veterinari)sinceramente non mi ha convinto molto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 28, 2010 Author Share Posted February 28, 2010 Scusa alex se continuo a disturbarti,ma volevo chiederti una cosa..Visto che la mia tartaruga anche oggi ha scavato tantissime volte senza però fare nulla,mi chiedevo di quanti centimetri deve essere profonda la terra?Perchè io ho messo della terra in un vascone di plastica,e più o meno la terrà sarà profonda una decina di centimetri scarsi!Sarà mica per questo che non depone?Ha bisogno di più terra forse?O basta comunque quella? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 28, 2010 Share Posted February 28, 2010 10 forse sono pochi! Qui è la foto di una buca fatta da una mia Trachemys! Non si capisce bene, ma sarà una 15ina di cm! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 28, 2010 Author Share Posted February 28, 2010 Mhhh capisco!Io non ho messo molta terra perchè poi lei altrimenti riesce ad uscire dalla vasca,già con poca terra oggi ci stava quasi riuscendo,nonostante la vasca sia bella alta!Forse mi conviene metterla in uno scatolone più stretto ma più alto,cosi ha la profondità giusta per scavare!La terra che le ho messo è di quella morbida comprata dai negozi che vendono vasi e cose del genere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted February 28, 2010 Share Posted February 28, 2010 Mi raccomando, usa sempre terra non trattata chimicamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted February 28, 2010 Author Share Posted February 28, 2010 Si si infatti ho comprato apposta quella terra dal negozio per non correre rischi!Grazie alex Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted March 1, 2010 Author Share Posted March 1, 2010 Anche oggi un'altro tentativo non andato a buon fine!!Non solo tenta la fuga in continuazione nell'acquario,ma anche nello scatolone pieno di terra!!Inoltre ho trovato la terra umida,e quando si è accappottata mentre tentava di fuggire,dalla coda è fuoriuscito del liquido.Sarà semplice pipi?Comunque posso aspettare un'altra settimana prima di portarla dal veterinario?Perchè facendo una ricerca qui sul forum ho letto di tartarughe che solo dopo settimane hanno deposto!La mia saranno circa una decina di giorni che è cosi agitata e che non mangia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted March 3, 2010 Author Share Posted March 3, 2010 Vi aggiorno...allora in questi ultimi due giorni si è completamente calmata,solo poco fa ha iniziato di nuovo ad agitarsi.Visto che dovevo pulire l'acquario,l'ho lasciata un attimo in un vascone con due dita di acqua calda,quando sono andata a riprenderla ho visto che stava scavando con i piedi e stava stringendo le zampette posteriori!Allora l'ho messa subito nella terra,ma li non ha più scavato anzi voleva uscire!Quindi l'ho lasciata nel vascone e li sta spingendo con le zampe!!la lascio li? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 3, 2010 Share Posted March 3, 2010 hai fatto le lastre .................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted March 3, 2010 Share Posted March 3, 2010 A questo punto proprio sì, fai fare una radiografia per sicurezza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted March 3, 2010 Author Share Posted March 3, 2010 Ciao Zippo,ciao alex!!!Allora voi mi consigliate di fare una lastra?Ah non ho detto che da ieri ha incominciato di nuovo a mangiare,cosa che non faceva da circa 10 giorni!!Io ho aspettato a farle la lastra perchè ho letto che comunque è meglio aspettare un pò perchè sono pur sempre raggi che fanno male!Ora ad esempio sta tranquillissima nell'acquario!!Boh non so,nella terra non scava ma in un vascone con due dita di acqua calda inizia a scavare e a stringere le gambe! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted March 3, 2010 Author Share Posted March 3, 2010 Un altro problema è il veterinario..nel senso che non riesco a trovarne uno che secondo me sia bravo nonostante erano esperti in rettili!!Qualche pugliese sa consigliarmi qualcuno bravo?Tra quelli da cui sono andata,uno faceva l'iniezione di antibiotico alle zampette posteriori(invece qui ho letto che si fanno a quelle anteriori!),un'altro per vedere se l'insufficienza renale fosse dovuta ad una infezione tolse tutti i pezzi di guscio con un martelletto alla mia tartaruga e rimasi scioccata!!!Mi potete consigliare per favore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia1 10 Posted March 3, 2010 Share Posted March 3, 2010 Un altro problema è il veterinario..nel senso che non riesco a trovarne uno che secondo me sia bravo nonostante erano esperti in rettili!!Qualche pugliese sa consigliarmi qualcuno bravo?Tra quelli da cui sono andata,uno faceva l'iniezione di antibiotico alle zampette posteriori(invece qui ho letto che si fanno a quelle anteriori!),un'altro per vedere se l'insufficienza renale fosse dovuta ad una infezione tolse tutti i pezzi di guscio con un martelletto alla mia tartaruga e rimasi scioccata!!!Mi potete consigliare per favore? mai sentita sta cosa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
margie86 10 Posted March 3, 2010 Author Share Posted March 3, 2010 Ciao Giulia!Si in pratica la mia tartaruga piu grande soffriva di insufficienza renale..Dopo aver cambiato tanti veterinari ho preso l'indirizzo di questo veterinario esperto in rettili dalla lista dei veterinari di tartaportal!Appena la portai,disse che l'insufficienza renale poteva derivare da un infezione del guscio,quindi tolse i pezzi di sopra del guscio per verificare se quelli di sotto fossero sani!Credimi,io a quella tartaruga ci tenevo veramente tanto,ma pensavo che visto che era un "esperto in rettili" sapeva cio che stava facendo!Poi cmq la mia tarta è morta per insufficienza renale!Per questo ora ho timore a portare le mie tarta da un veterinario! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia1 10 Posted March 3, 2010 Share Posted March 3, 2010 Mamma mia! Non sapevo dell'esistenza di questa pratica! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now