Vai al contenuto

Aiuto per terrario pardalis!!


Ilaria23

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, sto costruendo un terrario per una futura pardalis... di lunghezza misurerà un metro e 30, mantre larghezza e altezza saranno di 60 cm...

Mi servirebbe un consiglio su substrato e lampade da utilizzare...

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ciao, il substrato ideale è torba di sfango mista a fieno, deve essere ben asciutto, questi animali temono l'umidità.

è sufficente creare un angolo (quello fresco) con un'umidità più elevata.

in bocca al lupo e.. aspettiamo le foto di presentazione :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille!!! Seguirò il tuo consiglio per il substrato! Per le foto temo che ci vorrà ancora un pò di tempo in quanto inizierò domani la costruzione del terrario... Mi sto informando di tutto con un pò di anticipo... Invece per le lampade? Ho letto che sotto la spot devo raggiungere circa 30°-33°, per la zona fresca circa 27° se non sbaglio.. Ma sono in difficoltà con la scelta delle lampade...
Link al commento
Condividi su altri siti

nel punto caldo è necessaria una temperatura più alta, anche sui 38 gradi, per quella fresca va bene 27.

per quanto riguarda le lampade bisogna andare a tentativi, bisogna vedere anche se la stanza che ospiterà il terrario è riscaldata o meno.

io uso una lampada in ceramica da 60w e una compatta uvb 5%

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, se uvb al 5% basta ne ho acquistata una il mese scorso da 26w, e per quella ci sono! Per riscaldare invece potrebbe andar bene un neon con lampada spot a parte, magari da 40w, o diventa troppo? La lampada in ceramica da 60w di cui mi hai scritto serve per mantenere la temperatura durante la notte, o viene usata anche di giorno?

 

Il terrario si troverà in una stanza riscaldata, per questo spero di non avere problemi per la notte (finchè non provo non si può sapere...) Comunque appena allestisco il tutto inizierò con i tentativi!!

Perdona le numerose domande :)

Link al commento
Condividi su altri siti

La tarta ancora non misura! La prenderò una volta finito di allestire il terrario e trovati i giusti parametri di temperaturà e umidità... Comunque ne prenderò una piccola, 1, massimo 2 anni... Anche perchè per il momento il terrario non verrà grandissimo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, se uvb al 5% basta ne ho acquistata una il mese scorso da 26w, e per quella ci sono! Per riscaldare invece potrebbe andar bene un neon con lampada spot a parte, magari da 40w, o diventa troppo? La lampada in ceramica da 60w di cui mi hai scritto serve per mantenere la temperatura durante la notte, o viene usata anche di giorno?

 

Il terrario si troverà in una stanza riscaldata, per questo spero di non avere problemi per la notte (finchè non provo non si può sapere...) Comunque appena allestisco il tutto inizierò con i tentativi!!

Perdona le numerose domande :)

 

il 5% va bene per esemplari giovani, quindi se sarà il tuo caso perfetto.

allora per quanto riguarda la lampada in ceramica io la uso perchè vedo che le tarte rispondono meglio, ma nel caso tu decida per la ceramica dovrai abbinare un neon uvb perchè hai bisogno di più luce, nel caso invece tu scelga un normale spot può andare bene la compatta.

spero di essere stato chiaro :D

altrimenti chiedi pure

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mi dici che le tue tarta rispondono meglio allora come prima prova userò la lampada in ceramica da 60 w insieme al neon uvb 5%, vediamo se raggiungo i valori di temperatura ideali. Ti ringrazio :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo una cosa: il neon UVB è importante che lo predisponi per essere ad una distanza dal carapace della tartaruga massimo di 20 cm. (10 sarebbe meglio, ma è un po opprimente per la tarta). Questo perchè più è lontana meno raggi UVB arrivano.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie turtlej, provvederò a posizionarlo a 20 cm, in effetti vedere il neon a 10 cm dalla tarta mi metterebbe anche un pò paura... Una curiosita, se invece di un neon al 5%, se ne usa uno al 10% ma si mette, non so, ad una trentina di centimetri va comunque bene?
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie turtlej, provvederò a posizionarlo a 20 cm, in effetti vedere il neon a 10 cm dalla tarta mi metterebbe anche un pò paura... Una curiosita, se invece di un neon al 5%, se ne usa uno al 10% ma si mette, non so, ad una trentina di centimetri va comunque bene?

Se prendi una Pardalis non c'è problema, solo che è un controsenso perchè spenderesti solo soldi in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglierei di non farlo piu alto di 50 cm, ma dipende anche dalle lampade che intendi usare.

se usi lampade ai vapori di mercurio dovresti tenerle ad una certa distanza quindi devi farti un po di calcoli.

se usi una normale UV ed uno spot 50cm vanno piu che bene, anzi se le tarte sono piccole e le lampade le fissi al "soffitto" farlo da 50cm e troppo alto considerando che non hanno bisogno di tanto substrato.

 

spero di essere stato chiaro e di non averti ulteriormente confuso le idee

 

 

ho letto che sei anche indecisa sulle lampade.

se posso consigliarti...

io uno una UV Arcadia al 7%

e uno spot da 100W, ma inserendo il termostato e piu il tempo che sta spento.

Modificato da piercosimo
Link al commento
Condividi su altri siti

Documentandomi su internet avevo scartato subito le lampade a vapori di mercurio... non so ancora se utilizzare uno spot o una lampada in ceramica, ho sentito che potrebbe essere meglio la seconda.. cmq penso che alla fine opterò per un altezza di 50 cm posizionando le lampade un pò più in basso.

Grazie per i consigli :) ogni aiuto è ben accetto!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda lo spot o quella in ceramica io ti consiglio di vedere dove posizionare il terrario, se e una stanza calda.

io uso uno spot da 100w per il giorno mantenendo una temp. di 32-34°c e di notte senza alcun riscaldamento riesco a mantenere una temp. che va dai 18 ai 20°c

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terrario sarà posizionato in una stanza riscaldatà. In effetti neanche da me scende sotto i 20° durante la notte, penso di non aver bisogno di un ulteriore fonte di calore.

 

Inoltre per un buon ricambio d'aria mi consigliate di chiudere sopra il terrario? O magari di lasciare una tavola mobile da aprire durante il giorno e chiudere la notte? Praticherò cmq 4 fori per lato con diametro di 4 cm...

 

Somo gli ultimi dubbi... Domani si allestisce il tutto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei terrari sono quasi tutti in muratura e sono chiusi, con prese di areazione sfalsate per evitare correnti d'aria (ma non ho Sulcata e Pardalis).

Come dice Fbolzicco per queste ultime sicuramente un terrario aperto aiuta ad evitare che si formi troppa umidità.

Link al commento
Condividi su altri siti

io nel terrario delle pardalsi ed in quello della sulcata ho umidità inferiore al 40%. Ora mi preoccupo: è troppo bassa? Fino adesso tutte le mie attenzioni sono state per ... mantenerla bassa, anche se ho notato che quando metto verdura fresca, le tarte ci salgono sopra, e le pardalis si addormentano sopra. La sulcata no: prova ad avere "rapporti" con la verdura.. in veneto, ci si svoltola sopra.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.