macy 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 ciao a tutti, mi sono appena iscritta! ho due tartarughe da un anno. da un mese una tartaruga si è ammalata. presenta occhi gonfi e non mangia. rimane sempre ferma sopra un sasso e solo quando la prendo in mano apre gli occhi e si agita (credo perchè impaurita!). il veterinario mi ha prescritto audisterolo da somministrare 3 gocce nell'acqua e xantervit antibiotico da applicare sugli occhi. purtroppo non noto miglioramenti.. premetto che cambio l'acqua tutti i giorni e do da mangiare vari alimenti e ho eliminato i gamberetti essicati. la temperatura dell'acqua arriva al max a 30° con una diminuzione di 5° la notte. vi prego aiutatemi mi fa troppa pena la mia tartaruga e voglio farla guarire al più presto! grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 Ma è acquatica allora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makko 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 molto probabilmente è carenza di vitamina a. Anche la mia aveva questo problema; l'ho risolto dandogli quotidianamente dei pezzettini di fegato crudo (estremamente appetibili) e pulendogli gli occhi al mattino e alla sera con una soluzione di acido borico acquistabile in polvere in farmacia. Finchè la tarta resta sul sasso per troppo tempo è segno che qualcosa non va, la mia dormiva tutta la notte fuori dall'acqua. Fai bene a cambiare l'acqua spesso, per non aggravare ulteriormente i problemi agli occhi ma attenta a non creare sbalzi di temperatura troppo drastici. Dal momento che la temperatura dell'acqua si mantiene a 30 ° di giorno suppongo tu abbia un termoriscaldatore in una vasca relativamente piccola. Ti consiglierei di comprare anche un filtro, così riusciresti a mantenere l'acqua pulita per molto piu' tempo, evitando una serie di spiacevoli conseguenze, prima fra cui le patologie oculari. Varia molto l'alimentazione e ogni tanto ( in ragione di una volta al mese ) somministra alimenti ricchi di vitamina a, così da ripristinare le scorte dell'animale in maniera ottimale. buona fortuna Link to comment Share on other sites More sharing options...
macy 10 Posted February 11, 2010 Author Share Posted February 11, 2010 il problema è che non mangia, ho provato in tutti i modi! cmq proverò a seguire i consigli, grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariano1985 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 1) hai sbagliato sezione 2) come fai ad avere uno sbalzo termico di notte? Abbassi il riscaldatore o proprio non lo tieni??? In quest'ultimo caso, compralo IMMEDIATAMENTE, è fondamentale in inverno! (sempre acceso, impostato a 24 gradi quando sono in salute, a 28 se hanno problemi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
dolce liz 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 30 gradi di temperatura mi sembrano eccessivi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makko 10 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 effettivamente 30 gradi sn eccessivi, e mi sn chiesto anche io come fa ad esserci un così alto sbalzo termico di notte...se usi un termoriscaldatore dovresti avere una variazione di temperatura massimo di un grado se la vasca è grande. Se non lo usi la cosa è ancora piu' allarmante...Non metterai mica la vaschetta della tarta vicino a un termosifone spero. Termoriscaldatore e filtro sono essenziali per mantenere in buone condizioni la tartaruga! ciò non toglie che il tuo problema, suppongo sia di origine alimentare... se alimentavi la tua tartaruga a gamberetti secchi l'ipovitaminosi è praticamente certa... Cerca di trovare una soluzione al piu' presto possibile, prova con il fegato che può essere che lo mangia, perchè se lasci per oltre un mese una tarta malata senza mangiare, il rischio che muoia è davero molto alto. Anzi.. altissimo direi Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 per adesso basta che recupera la , però secondo me ha il riscaldatore, sennò come fa ad ottenre 30°C fissi durante il giorno , però se non lo ha deve acquistarlo come già scritto, però eviterei il vetro, per gli occhi, prova con il metodo biscotto, può esser utile......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makko 10 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 per adesso basta che recupera la , però secondo me ha il riscaldatore, sennò come fa ad ottenre 30°C fissi durante il giorno , però se non lo ha deve acquistarlo come già scritto, però eviterei il vetro, per gli occhi, prova con il metodo biscotto, può esser utile......... ZIPPO cos'è il metodo biscotto ??? non ce l'ho presente:neutral: Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 Ti ho spostata nella sezione giusta. Prova col te, guarda nella mia firma, anche se dopo lo Xantervit non credo serva a molto. Abbassa a 26° la temperatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feras 10 Posted February 13, 2010 Share Posted February 13, 2010 Non mangia perchè non vede. Prova a disinfettare gli occhi con il Tè come ha detto Minotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now