Nik Marty 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 Qual’e la distanza ideale tra zona emersa e Lampada UVB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 l'importante è non superare i 30 cm perchè altrimenti i raggi UV incominciano a disperdersi e non metterla troppo vicino perchè le tarta possono arrivarci... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 Dipende la percentuale che ha la lampada............... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted February 11, 2010 Share Posted February 11, 2010 oggi mi sono tolto una curiosità: ho fatto venire un mio cliente che vende attrezzature per centri estetici ed ha il misuratore di raggi uvb. l'abbiamo provato sotto le lampade uvb che sono nuove (hanno un mese di vita). Sorpresa: le 5.0 hanno emissione 5.0 solo a 2/3 cm dalla lampada. A 30 cm le radiazioni davano 0,5. Le 10.0 hanno emissione 6,5 a 2/3 cm e a 30 cm danno 0,6 Dopo i 30 cm le emissioni risultano zero. il mio cliente mi ha detto: sono una fregatura.... qualcuno di voi ha mai provato?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aurelio Margherelli 10 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 Caspita, se ciò fosse vero allora quale sarebbe l'alternativa? I neon hanno risultati di output a distanza simili? Per le compatte sempre se ciò è accurato non ha più senso prendere le 10.0 che costano uguali quindi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted February 12, 2010 Administrators Share Posted February 12, 2010 Che lampade hai provato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nik Marty 10 Posted February 12, 2010 Author Share Posted February 12, 2010 Io ora monto un neon da 15W a 6% di UVB. Dovrei cambiarlo con uno da 39W lungo 85 cm perchè passo ad un terracquario più grande… Quindi non funzionerebbe visto che è più lungo di 30 cm??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
__XX__ 10 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 Io ora monto un neon da 15W a 6% di UVB. Dovrei cambiarlo con uno da 39W lungo 85 cm perchè passo ad un terracquario più grande… Quindi non funzionerebbe visto che è più lungo di 30 cm??? Alberto non parlava della lunghezza del neon, ma della distanza tra neon e isolotto galleggiante Caspita, però ci ha detto una cosa utilissima, complimenti! Però visto che per ovvi motivi è impossibile tenere una lampada UVB a 2 cm dalla tarta XD la cosa migliore sarebbe a questo punto prendere un neon o lampada compatta UVB con la più alta emisione di UVB, e porla ad una distanza rispetto all'isolotto che non superi i 15/20 cm..Anche se non per tutti è possibile tenerla così vicina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 (edited) Aspè, non ha ancora scritto che lampade ha provato magari son una marca scadente, comunque con la percentuale che hai scritto devi tenerlo a 30cm di distanza............ Edited February 12, 2010 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted February 12, 2010 Share Posted February 12, 2010 oggi mi sono tolto una curiosità: ho fatto venire un mio cliente che vende attrezzature per centri estetici ed ha il misuratore di raggi uvb. l'abbiamo provato sotto le lampade uvb che sono nuove (hanno un mese di vita). Sorpresa: le 5.0 hanno emissione 5.0 solo a 2/3 cm dalla lampada. A 30 cm le radiazioni davano 0,5. Le 10.0 hanno emissione 6,5 a 2/3 cm e a 30 cm danno 0,6 Dopo i 30 cm le emissioni risultano zero. il mio cliente mi ha detto: sono una fregatura.... qualcuno di voi ha mai provato?? Dipende dalla lampada, in linea generale anche quelle più scadenti da nuove hanno comunque una certa quantità di emissioni entro i 10/15 cm. Per quanto riguarda le compatte ho avuto modo di testare varie reptisun 10.0 e arcadia d3 7% ed avevano delle emissioni soddisfacenti. Sul sito del tartaclub ci sono i test di alcune lampade. Per fare un esempio qua c'è un test(molto grezzo) che ho fatto per una reptiglo 10.0, non amo molto queste lampade e per me sono fra quelle che emettono meno uvb(specialmente la 5.0 da 13W) però si vede che comunque qualcosa esce. In definitiva bisognerebbe vedere che lampade sono, che tipo di uvbmetro ha utilizzato per i test e soprattutto l'unità di misura di quei 6.5 e 06(uW/cm2?). Per gli animali che richiedono molti uvb comunque ci sono le lampade ai vapori di mercurio, ne esistono alcune veramente eccezionali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now