Vai al contenuto

Hanno perso peso, help!


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, come da titolo volevi chiedervi aiuto riguardo alle mie tartine ed al loro peso. Come ho già detto sono andate in letargo a fine ottobre inizio novembre. gli ultimi dati che sono riuscito a trovare riguardo il loro peso risalgono a settembre che pesavano 49g la + grande e 30g la più piccola.

adesso ho letto che molti di voi le pesano durante il letargo e non c' è nessun problema e così ho fatto anche io oggi ed ho visto che la + grande pesava 42g e la più piccola 24g! ragazzi io ho paura che perdano troppo peso, aiutatemi! grazie in anticipo.

attualmente sono ancora in letargo. vi prego, consigliatemi :snicker:

Link al commento
Condividi su altri siti


ch perdano peso si, non ne devono perdere troppo però, prima del prossimo letargo devi far gli esami delle feci, sennò se hanno qualche parassitosi in atto te le giochi.....................
Link al commento
Condividi su altri siti

fino a un 20% di perdita è assolutamente ok. Devi preoccuparti quando sollevandole è come se pesassero come una scatolina vuota....ti assicuro che te ne accorgi.

 

 

Riguardo alla presenza di parassiti...si apre uno scenario di opinioni abbastanza vasto. Per la letteratura americana (la + accreditata al momento) un minimo di parassiti nelle tartarughe sono addirittura cosa positiva. Si interviene con la sverminazione solo ed esclusivamnete se la tarta ha effettivamente dei problemi evidenti...e anche qui te ne accorgeresti molto chiaramente sin dall'estate...

Link al commento
Condividi su altri siti

fino a un 20% di perdita è assolutamente ok. Devi preoccuparti quando sollevandole è come se pesassero come una scatolina vuota....ti assicuro che te ne accorgi.

 

 

Riguardo alla presenza di parassiti...si apre uno scenario di opinioni abbastanza vasto. Per la letteratura americana (la + accreditata al momento) un minimo di parassiti nelle tartarughe sono addirittura cosa positiva. Si interviene con la sverminazione solo ed esclusivamnete se la tarta ha effettivamente dei problemi evidenti...e anche qui te ne accorgeresti molto chiaramente sin dall'estate...

 

 

bhè magari 20% è un pò troppo, diciamo che intorno al 10% è normale e i valori segnalati dall'utente secondo me ancora vanno bene, ma se il peso continua a scendere secondo me sarebbero da svegliare.

Link al commento
Condividi su altri siti

fino a un 20% di perdita è assolutamente ok. Devi preoccuparti quando sollevandole è come se pesassero come una scatolina vuota....ti assicuro che te ne accorgi.

 

 

Riguardo alla presenza di parassiti...si apre uno scenario di opinioni abbastanza vasto. Per la letteratura americana (la + accreditata al momento) un minimo di parassiti nelle tartarughe sono addirittura cosa positiva. Si interviene con la sverminazione solo ed esclusivamnete se la tarta ha effettivamente dei problemi evidenti...e anche qui te ne accorgeresti molto chiaramente sin dall'estate...

 

Certo, un minimo di parassiti vanno bene, il guaio è quando aumentano..............

Link al commento
Condividi su altri siti

allora intanto vi ricordo che comunque i dati sul loro peso che vi ho postato risalgono a settembre quindi potrebbero aver perso ulteriore peso perchè credo che quando sono andate in letargo pesavano di più. comunque io alle tarte non ho mai visto alcun tipo di vermi ecc. comunque, per l' esame delle feci dove lo potrei fare? (parlando per il futuro)
Link al commento
Condividi su altri siti

i parasiti non si vedono ad occhio nudo, per fargli fare esami delle feci porta un campione di feci dal vet e le fai far analizzare, il costo varia da €10 ai €15.......
Link al commento
Condividi su altri siti

se puoi preleva un campioni di feci, se ha parassiti interni è un guaio............

 

Ma se sono in letargo come fa a prelevare un campione di feci? Non la vedo fattibile questa tua proposta...

Modificato da rughis
Link al commento
Condividi su altri siti

ok comunque adesso credo non ce ne sia bisogno giusto? o almeno, prima aspetto di farle uscire dal letargo...giusto?

 

Io lascerei finire il letargo come natura comanda, da quello che scrivi non vedo i presupposti per una interruzione.

 

hai detto che l'ultima pesata è di settembre...

a prescindere da quanto abbiano perso nel preletargo (quest'anno tanto purtroppo) è importante che il tutto si sia stabilizzato da 2 mesi abbondanti

 

 

se puoi preleva un campioni di feci, se ha parassiti interni è un guaio............

 

:eyeroll:ha risposto rughis...

Link al commento
Condividi su altri siti

pensare ora ad analizzare le feci nn ha molto senso.

Anche a me la perdita che dichiari nn pare eccessiva. E' normale che in questo periodo si inizi ad andare in ansia per loro.

Le mie hanno sempre perso anche oltre il 20% e lo hanno recuperato in poco più di una settimana dal risveglio. Ovvio che ogni volta di questo periodo ho perso io un anno di vita:)..

Quel che secondo me è davvero sintomatica è la leggerezza da scatola vuota o magari se notassi un infossamento degli occhi..

Adesso l'importante è anche che nn le disturbi troppo...fuori è molto freddo e svegliarle è peggio della ipotetica presenza di qualche parassita.

Se fosse stata davvero infestata...a quest'ora nn disquisiremmo su un pò di perdita di peso..ma su un'ex tarta da molto tempo..nn credo che ci sia problema di parassiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
allora ragazzi adesso le tarte escono sempre più frequentemente, anche se per me è difficile controllarle poichè stanno nella mansarda ed io non ci vado spesso (apparte che per controllarle). cosa dite, posso portarle giù di sotto e tenerle alla temperatura "di casa" oppure devono continuare a stare di sopra dove è più freddo? oggi le ho prese in mano ed ho sentito chiaramente che hanno perso altro peso e non dico che sembravano "scatoline vuote" come molti di voi hanno detto, ma c' erano quasi. in caso le debba e io le possa risvegliare, quale è il processo? cioè, le porto giù, gli metto acqua e cibo e basta? e poi quindi potrò fare l' esame delle feci? scusate x le mie solite 1000 domande, ma non sono esperto come molti di voi =) ciao ed attendo risposta! (appena posso le ripeso) ciauz!
Link al commento
Condividi su altri siti

che temperature hai in mansarda? e all'esterno?

la procedura corretta sarebbe:

prendere le tarte e trasferirle nei rifugi all'esterno, che devono essere isolati e pieni di paglia..

in questo modo loro usciranno al momento opportuno.

svegliarle e alimentarle ora forzatamente, portandole a temperature di tarda primavera, vorrebbe dire doverle tenere in casa fino ad aprile.

Link al commento
Condividi su altri siti

in mansarda ormai ci sono oltre 10 gradi ed all' esterno sui 15 gradi di media.

adesso le tartarughe praticamente stanno sempre fuori ed a quanto vedo, sono deboli ed hanno bisogno di mangiare! :( cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

in mansarda ormai ci sono oltre 10 gradi ed all' esterno sui 15 gradi di media.

adesso le tartarughe praticamente stanno sempre fuori ed a quanto vedo, sono deboli ed hanno bisogno di mangiare! :( cosa mi consigliate?

 

Fai come ti ha detto fbolzicco. Trasferisci le tartarughe nei rifugi all'aperto, che devono essere pieni di foglie secche (oppure paglia, fieno).

In questo modo farai decidere a loro quando "uscire allo scoperto" ed iniziare ad alimentarsi.

 

Lascia ovviamente a disposizione dell'acqua in un recipiente basso facilmente accessibile e delle erbe selvatiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

erbe selvatiche di che tipo? perchè qua da me non se ne trovano, non ci sono dei siti dove le vendonoi già "pronte" ovvero non i semi ma proprio la pianta?
Link al commento
Condividi su altri siti

erbe selvatiche di che tipo? perchè qua da me non se ne trovano, non ci sono dei siti dove le vendonoi già "pronte" ovvero non i semi ma proprio la pianta?

 

Puoi farti una cultura nella sezione Alimentazione tartarughe terrestri!

 

http://www.tartaportal.it/7383-manuale-delle-erbe-selvatiche.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.