albertopaoni 10 Posted December 27, 2009 Share Posted December 27, 2009 Salve a tutti. Sono nuovo del forum e neofita delle tartarughe terrestri. A Natale mi hanno regalato due tarta horsfieldi, provenienza huzbekistan. Il venditore le teneva in un terrario di vetro con fieno ed una lampada, ed ha detto che mangiavano cibo per gatti. Così ho fatto fino a che non ho letto i vostri post e le vostre schede (cioè fino a ieri). Il venditore ha detto che avevano 6 mesi, in realtà misurano una 8 cm, l'altra 7, indi mi sembrano più adulte. Oggi ho provato a "migliorare" la situazione, mettendo nel terrario un fondo di torba, gettando via il cibo per gatti e mettendo a disposizione delle tarta del pellett e del radicchio. Non mangiano e non vedo feci. Sono molto magre, ma sembrano sane, e si muovono pochissimo. La temperatura della stanza è di circa 22/23 gradi. Il mio veterinario (che ha poca esperienza di rettili), mi ha detto di tenerle come le teneva... il negoziante, ma leggendo le schede che si trovano in rete sono spaventato. Che fare?? Fino a ieri tenevano quasi sempre gli occhi chiusi, oggi che ho acceso una lampada (ma non so nemmeno se sia una lampada ad hoc) hanno aperto gli occhi ed una delle due ha bevuto. Abito in provincia di verona, e da noi oltre che freddo, fuori c'è un umidità altissima. Mi allineo comunque ai commenti di chi dice che non andrebbero ne prese ne ragalate senza prima essersi adeguatamente documentati... solo che da quanto ho letto, ora mi spaventa l'idea di mandarle in letargo, sorpattutto vista l'eccessiva magrezza. Ringrazio quanti vorranno darmi preziosi suggerimenti. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 27, 2009 Share Posted December 27, 2009 Ciao alberto ti do questi consigli innanzitutto compra una lampada riscaldante, ti consiglio come ho io 75 watt e una lampada a raggi uvb .Quest'ultima lampada attraverso i suoi raggi favorisce la crescita delle tarte e la loro alimentazione, cerca di creargli un'ambiente secco (la torba come substrato va benissimo) essendo tarte provenienti da zone desertiche (l'umidita' e' assolutamene da evitare) , nutrile con erbe amare tarassaco rughetta ( apprezzatissima) radicchio cicoria e lascia sempre acqua a disposizione , ASSOLUTAMENTE DA EVITARE E' IL CIBO PER GATTI E ALTRI ALIMENTI COME FARINACEI, DERIVANTI DEL LATTE ,CARNE ... I PELLETS PER TARTARUGHE TERRESTRI PERO' VANNO BENISSIMO ultimo consiglio fagli un bagnetto con acqua tiepida stimolera' la defecazione . Spero di esserti stato utile per qualsiasi cosa sono qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 27, 2009 Author Share Posted December 27, 2009 Grazie mille. Domattina tra una riunione e l'altra, provo. Se mai ti ridisturbo Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 28, 2009 Author Share Posted December 28, 2009 Ciao. Questa mattina ho trovato le tarta che sono mezze interrate nella parte più fredda del terrario. Mi consigli di svegliarle? Per il momento in un angolo ho acceso una lampada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 28, 2009 Share Posted December 28, 2009 Probabilmente stanno solo dormendo se hai acceso la lampada dovrebbero svegliarsi , comunque se hai detto che da te fa freddo procurati a piu' presto la lampada riscaldante...fatto il bagnetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 28, 2009 Author Share Posted December 28, 2009 Ciao. Bagnetto fatto. Dopo il bagno ho messo una lampada infrarossi da 75 come mi hai consigliato, e del pellett con del radicchio rosso. Miracolo: grazie al tuo suggerimento si sono mosse, ed hanno mangiucchiato il radicchio. Certo che sembrano davvero magre... Vediamo le evoluzioni domani. P.S. la lampada infra va tenuta accesa giorno e notte? Sotto la lampada la temperatura è di circa 35 gradi grazie mille per l'aiuto alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 28, 2009 Share Posted December 28, 2009 Ciao alberto sono contento le cose inizino ad andare meglio allora lascia la lampada accesa 8 ore al giorno ( io faccio cosi e finora tt ok) cerca di indirizzare il fascio della luce in modo che nn vada a riscaldare tutto il terrario ma posiziona la lampada in COSI CHE che le tarta abbiano anche un luogo piu' fresco.A PROPOSITO DOVE LE TIENI QUANTO E' GRANDE IL TERRARIO? Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 28, 2009 Author Share Posted December 28, 2009 E' un terrario quadrato di cm 50 x 50. Provvisoriamente sono in studio da me, nel mio ufficio. Fino a ieri in sala riunioni. Questa sera vado allora a spegnere la lampada e la riaccendo domattina. La lampada scalda oltre un terzo del terrario, e loro sono sempre sotto. Hanno mangiato pochissimo. Come faccio a sapere se sono troppo magre? Posso inviarti delle foto? Poi per sdebitarmi ti invierò anche un panettone meno che non ti serva una dichiarazione dei redditi o una consulenza in materia fiscale/ tributaria. Grazie mille ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 28, 2009 Share Posted December 28, 2009 allora cerca di trovargli un terrario piu' grande essendo questo un po' piccolino per quanto riguarda le foto mettile sul tuo profilo cosi' vedro' meglio le tarte cosa importante se sono denutrite cibo cibo a volonta ( ti consiglio la rughetta ) .aspetto le foto . fammi sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 29, 2009 Author Share Posted December 29, 2009 Oggi va molto peggio: ho caricato le foto in un album nel profilo, e puoi vedere la situazione. Sembrano in coma... ieri sera verso le 18 si erano svegliate ed avevano mangiato, oggi non si muovono. Sono ferme sotto la lampada con la testa fuori di lato. Help me... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 29, 2009 Author Share Posted December 29, 2009 P.S. questa sera vado anche dal negoziante che le ha vendute a mia morosa e prima di fucilarlo, vediamo cosa dice. P.S.2 la mia mail è: [email protected] grazie mille. alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 se la situazione si e' aggravata ti consiglio di andare da un veterinaio specializzato in rettili ,ne conosci qualcuno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 Se cerchi su internet ne troverai sicuramente qualcuno nella tua zona, mi raccomando fammi sapere. P.S fai una bella lavata di capo a quell'animale del negoziante e per il bene delle tarte tienile almeno a 3000 metri di distanza da quel ********* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 che lampade hai? hai preso la lampada uvb? per la spot basta una lampadina ad incandescenza, credo che quella a infrarossi non vada bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 io la uso da sempre quella ad infrarossi che ha che nn va? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 in qualche discussione ho letto che non serviva! non ricordo dove però! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 Le terrestri tenute in terrario hanno bisogno di una uvb quanto di una ad infrarosi(riscaldante) sopratutto nel caso delle tartarughe di alberto essendo debilitate e tenute male in precedenza P.S cerchiamo di non confondere ulteriormente le idee a chi e' in difficolta ,eh? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 io non voglio confondere le idee a nessuno! e mi scuso fin d'ora se ho detto qualcosa di sbagliato! comunque ho trovato la discussione in cui l'ho letto, è questa: http://www.tartaportal.it/52543-aiuto-sono-inesperto.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 ok ok perdonata... dai scherzo tranquilla ogni opinione e' ben accetta, in questo caso pero' avendo valutato il clima che c'e' dalle parti di alberto, le condizioni delle piccole e avendo da sempre la lampada ad infrarossi mi sono sentito di consigliargliela poiche' mi fu a mia volta consigliata dal forum ...vbb spero nn ti sia offesa ..amici? ciao FRAFRI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 non ti preoccupare non mi sono offesa :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartabaldo 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 dice di non usare lo spot a infrarossi di notte perche' non serve,comunque c'e' chi lo usa per il giorno perche' scalda parecchio,comunque va bene anche uno spot classico con voltaggio in relazione alla temperatura che si vuole ottenere in quel punto del terrario...anche se i vecchi spot ormai sono stati tutti sostituiti da quelli a risparmio energetico di diversa concezione,comunque scaldano pure loro,forse un pochino meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 Se cerchi su internet ne troverai sicuramente qualcuno nella tua zona, mi raccomando fammi sapere. P.S fai una bella lavata di capo a quell'animale del negoziante e per il bene delle tarte tienile almeno a 3000 metri di distanza da quel ********* la bella lavata di capo la meriterebbe anche chi compra tartarughe a Natale..... che lampade hai? hai preso la lampada uvb? per la spot basta una lampadina ad incandescenza, credo che quella a infrarossi non vada bene! Quoto!! quella ad infrarossi non và bene,meglio una normale lampadina ad incadescenza,fà luce e scalda. la lampada che si vede non è una uvb. Le terrestri tenute in terrario hanno bisogno di una uvb quanto di una ad infrarosi(riscaldante) sopratutto nel caso delle tartarughe di alberto essendo debilitate e tenute male in precedenza P.S cerchiamo di non confondere ulteriormente le idee a chi e' in difficolta ,eh? e allora diciamo,per non confondere ulteriormente le idee,che le lampade che ha nel terrario non vanno bene. una è ad infrarossi,l'altra è una normale lampada per acquari. Per attivare il metabolismo hanno bisogno della uvb e di una lampada che scaldi e faccia luce.... il terrario è piccolo. Che temperature ci sono sotto lampada? è inutile dire che sono state tenute male in precedenza se poi adesso non sono tenute al meglio...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 29, 2009 Author Share Posted December 29, 2009 la temperatura sotto la lampada infrarossi è di circa 37 gradi, quella sotto la uwb 23. Le tartarughe sono immobili, con tutto il collo fuori e gli occhi chiusi. Il mio veterinario (sentito al telefono) non sa... che pesci pigliare. E si che sembrava che ieri si fossero riprese... oggi vado dal negoziante soprattutto per capire bene come le teneva. Può essere che la rirpresa dal "torpore che avevano" dal momento che erano in una stanza a circa 15/18 gradi sia lenta? può essere che rimangano totalmente fuori dal guscio per scaldarsi? Lo so che non è il massimo... regalare delle tartarughe per Natale, ma my girl le ha viste nel negozio, ha avuto "un moto di tenerezza", e vivendo noi con 11 gatti ed un'altra tartaruga d'acqua, le ha prese. Il negoziante ha detto che erano semplicissime da allevare, bastava tenerle nel terrario in casa fino a marzo, e poi in giardino per permettergli di crescere. Quanto all'alimentazione, lui ha assicurato che a parte rarissime volte in cui gli dava verdura, erano voracissime di cibo per gatti in scatola. Che sia per questo che ora la verdura non la mangiano??? P.S. spero davvero si riprendano, perchè ora tutto lo studio si è affezzionato: dalle impiegate all'elettricista che ieri è venuto a portare le lampade... Ringrazio tutti per l'interessamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertopaoni 10 Posted December 29, 2009 Author Share Posted December 29, 2009 ho chiamato anche l'elettricista (che non ha una spiccata passione per i retttili, e non vi riporto cosa mi ha detto) e mi ha riferito che la lampada non è uvb. ora me ne procuro una. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted December 29, 2009 Share Posted December 29, 2009 Alberto cerca su internet un veterinario specializzato in rettili dalle tue parti sicuramente ci sara' Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now