Crono 10 Posted November 28, 2009 Share Posted November 28, 2009 una delle mie due trachemys scripta scripta baby non sta bene. esce sulla zona emersa,sta metà fuori e metà in acqua e apre la bocca come se dovesse mangiare ma lo fa a vuoto e poi rimette la testa in acqua e fa bollicine.questo lo fa verso sera da un po di giorni.ho alzato quindi la temperatura da 24 a 27 gradi,nel frattempo ho chiamato un veterinario e ha detto che potrebbe essere polmonite ma ovviamente bisogna vederla,quindi al più presto LE PORTERO' tutte e due da lui,nel caso si fossero contagiate a vicenda... però nuota quasi totalmente dritta,mangia,e va sul fondo,anche se nuota meno dell'altra.. secondo voi cosa puo essere?sono molto preoccupato Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted November 28, 2009 Share Posted November 28, 2009 se mangi ed è normale non credo sia polmonite in stato avanzato, ma un inizio di polmonite, al più presto falle vedere.................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted November 29, 2009 Author Share Posted November 29, 2009 up! ragazzi intanto le ho separate,ho dovuto girare per procurarmi un altro termoriscaldatore,ma ce l'ho fatta.. ora però c'è un problema: le lampade. io ho una spot e una uvb..ma avendo ora una vasca in più come posso fare per fornirgli a tutte e due le adeguate ore di luce e calore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlitZ1635584068 10 Posted November 29, 2009 Share Posted November 29, 2009 usa la spot solo per quella con il principio di polmonite,e' importante che stia al caldo,se per un po' sta senza l'uvb non succede nulla. domani corri dal veterinario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 1, 2009 Author Share Posted December 1, 2009 purtroppo ho le giornate più piene di un uovo e il veterinario non è proprio a due passi da casa. lunedi 7 ho preso appuntamento.intanto le ho separate,ho messo l'ammalata nella vaschetta piccola da sei litri con riscaldatore spot e un pezzo di sughero.ho notato però che nella vasca piccola non esce quasi mai e non fa neanche più bolle,almeno che io abbia visto,anche se continua a mangiare. comunque in linea di massima quanto può venirmi a costare la visita dal veterinario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted December 1, 2009 Share Posted December 1, 2009 Dipende dal veterinario. Se c'è il dubbio che sia polmonite sicuramente ci vorrà una lastra, più la visita... dai 70 euri in su direi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 1, 2009 Share Posted December 1, 2009 (edited) Se dopo tre giorni non è cambiato nulla e continua ad immergersi spontaneamente non credo sia polmonite. Edited December 1, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makko 10 Posted December 1, 2009 Share Posted December 1, 2009 se è polmonite ad uno stadio avanzato la tarta non mangia,sta fuori dall'acqua per moltissimo tempo, anche addormentandosi, respira a fatica aprendo la bocca e spingendo il collo in fuori e soprattutto quando sta in acqua non riesce ad andare sul fondo ma galleggia in modo irregolare (storta). Quindi se la tua mangia e fa tutto il resto credo proprio che sia una cosa molto lieve che probabilmente guarisce stando al caldo. Però fai bene a portarla dal veterinario, e non dovrebbe essere un problema il fatto che puoi portarla tra un pò di giorni. Certo se avesse avuto una polmonite seria avresti dovuto portarcela IMMEDIATAMENTE. Non credo costi settanta euro, anche perchè è una baby. Mio cugino ha speso 15 euro con l'iniezione di antibiotico compresa, e la sua tarta ( che aveva una polmonite bestiale) è guarita in poco tempo. Per quanto riguarda la luce io farei così... metterei a quella sana sotto una normale fonte di luce non uvb ( che per qualche giorno non fa nulla ) mentre metterei lampada uvb e spot a quella malata. La mancanza di uvb fa sicuramente peggio a una tarta che sta male che a una che sta in piena forma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 1, 2009 Author Share Posted December 1, 2009 grazie ragazzi per i consigli e il supporto,davvero! a questo punto non credo sia polmonite,forse sarà un raffreddore..bu comunque lunedì pomeriggio vi saprò dire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 7, 2009 Author Share Posted December 7, 2009 allora sono rimasto un po perplesso da questo veterinario,e non tanto perchè mi ha chiesto per la visita più la terapia di antibiotico per una settimana 60 euro..ma per un paio di cose: allora innanzitutto non è polmonite,e per ora non sembra nulla di grave,infatti mi ha dato da fare per 6 giorni una volta al giorno una puntura di antibiotico..mi ha confuso il fatto che ha detto che "una volta ogni tanto i gamberetti secchi vanno bene,purchè non costituiscano una buona parte dell'alimentazione"... :S :S inoltre l'alimentazione consigliata datami da lui è questa: gamberetti secchi mangime sera raffy p pesciolini interi lumachine intere piccoli pezzetti di totani o calamari gamberetti freschi piccoli vermetti -->attenzione-->UNA VOLTA A SETTIMANA carne di cuore o fegato O__o ma mnon è al massimo una volta AL MESE? e infine piccole vongoline triturate con il guscio e come verdure: peperoni in pezzetti,zucchina frutta:mandarino,pera,anguria... ditemi voi se c'è qualcosa che non vi quadra..a me si e sono un po confuso ora come ora... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 7, 2009 Share Posted December 7, 2009 Se non è polmonite perchè ha somministrato l'antibiotico? Per il resto neiente da dire. I gammarus di per se non sono veleno. Il problema è che, una volta aperto il barattolo, si deteriorano alla svelta e nutrizionalmente sono solo proteine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 7, 2009 Author Share Posted December 7, 2009 secondo lui ha difficoltà respiratorie perchè quando respira muove le zampine anteriori,che è segno che non respira bene,e poi nuota inclinata..ha detto che in questi casi lui da sempre antibiotici da fare sotto le zampe posteriori e non ha mai avuto problemi. ma la carne non va data al massimo una volta a settimana? e i gammarus non sono pericolosi perchè durante il percorso di essicazione possono trattenere tossine pericolose per le tartarughe?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted December 8, 2009 Share Posted December 8, 2009 (edited) Trattengono uova di insetto e spore di piante mi pare, i gammarus evitali dai i gamberetti freschi, i danni peggiori li fanno come alimento di base, se ne somministri uno ogni tanto male no fa ma si abbituano facilmente a loro e tendono a mangiare solo quelli poi........................ Edited December 8, 2009 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 8, 2009 Author Share Posted December 8, 2009 ah ok ora è chiaro,in pratica i gammarus provocano dipendenza,perciò è meglio non darli :D e per la carne una volta alla settimana che mi sapete dire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 10, 2009 Author Share Posted December 10, 2009 ah ok ora è chiaro,in pratica i gammarus provocano dipendenza,perciò è meglio non darli :D e per la carne una volta alla settimana che mi sapete dire? mi auto quoto,nessuno sa dirmi niente? comunque scrivo per un altro motivo: nonostante stia facendo iniezioni di antibiotico sotto prescrizione non vedo miglioramenti,la tarta continua a uscire dall'acqua e a respirare con la bocca allungando il collo (ma solo di sera)..forse è un po presto per dire se fa effetto o no..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 ah ok ora è chiaro,in pratica i gammarus provocano dipendenza,perciò è meglio non darli :D e per la carne una volta alla settimana che mi sapete dire? mi auto quoto,nessuno sa dirmi niente? comunque scrivo per un altro motivo: nonostante stia facendo iniezioni di antibiotico sotto prescrizione non vedo miglioramenti,la tarta continua a uscire dall'acqua e a respirare con la bocca allungando il collo (ma solo di sera)..forse è un po presto per dire se fa effetto o no..? carne????? niente carne! specialmente quella rossa! se non petto di pollo, ma una volta al mese! (cuiricini e fegatini esclusi ovviamente).... pesce... dieta a base di pesce! scusa... ma se nuota storta ha difficolta respiratorie... come fa dire che non è polmonite? mah... e ti ha anche dato l'antibiotico.... attenzione che la polmonite è una brutta bestia.... ma mia trachemts sembrava stare bene dopo un mese dalla diagnosi ma di punto in bianco mi ha lasciato! non sottovalutare la polmonite! che antibiotico ti ha dato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 12, 2009 Author Share Posted December 12, 2009 mi ha dato l'enrofloxacina... dici che devo cambiare veterinario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted December 14, 2009 Author Share Posted December 14, 2009 è un principio attivo che agisce contro i batteri,da quello che ho capito facendo due ricerce su google...inizio a credere che quel povero medico non sia molto affidabile,e si che ho trovato il suo numero sui veterinari che consiglia tp..comunque sia non voglio mettere in dubbio la sua professionalità.vabe O_o comunque ho finito la terapia antibiotica,domani chiamo il veterinario e bon.nel frattempo la piccola tartaruga non mostra segni di miglioramento :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now