Jonkatan 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 Finalmente con un po di fatica sono riuscito ad abbattere gli NO2! pero ho provato un esperimento, spero, sia avallato dalla comunita del forum: avendo il trio della askoll il contenitore con il filtro biologico è fatto a parallelepipedo io ho sistemato i cannolicchi con criterio a mo di "puzzle" in mo che lo spazio a disposizione fosse sfruttato al meglio, ho cosi aggiunto almeno 10-15 cannolicchi in piu rispetto a prima, questo, può portare più danni che pregi? qualcuno mi sa dare una risposta? una altra cosa qualcuno mi sa dire per i vari elementi filtranti: carbini, azeolite e cannolicchi, quali sostanze trattengono e che compiti assolvono? Apparte la spugna che è palese!! Grazie a tutti ciao da jonkatan P.S. ho comprato un test della friskies per misurare Ph KH e NO2 qualcuno sa se è affidabile? ha i 3 reagenti in boccette da miscelare con una quantità d'acqua della vasca quancuno sa se e almeno un po preciso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jonkatan 10 Posted October 14, 2006 Author Share Posted October 14, 2006 up per favore quancuno mi fa sapere? ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 Di sicuro è un beneficio in quanto aumenti le dimensioni del biologico. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 Bella idea, però non metterli nel senso del flusso dell'acqua ma trasversalmente, se no i batteri vengono portati via dalla corrente. I test sono abbastanza precisi, anche se degli apparecchi di laboratorio elettronici lo sono notevolmente di più. Più che altro ci dicono se un problema c'è o non c'è. I cannolicchi sono supporti per le colonie batteriche. La zeolite invece si lega con i nitriti e li fa precipitare. Il carbone attivo assorbe le sostanze disciolte nell'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby_yaris 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 ma cosa intendete x carbone attivo???????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby_yaris 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 oggi ho provato a fare il test dell'acqua no3= tra 25 e 50 no2= 0 gh=>6 g°d kh=tra 3 e 6 ph=7,6 possono andare bene; gli no3 sono troppo alti? alby Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 ma cosa intendete x carbone attivo???????? http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpenimkl&idc=gg E' un tipo di materiale filtrante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 oggi ho provato a fare il test dell'acqua no3= tra 25 e 50 no2= 0 gh=>6 g°d kh=tra 3 e 6 ph=7,6 possono andare bene; gli no3 sono troppo alti? alby Ph un pelo troppo alto perchè hai tanti Nitrati. Se metti delle piante e sifoni il fondo la cosa dovrebbe migliorare. Non usi la zeolite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby_yaris 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 zeolite???????non è un cristallo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted October 14, 2006 Share Posted October 14, 2006 E' una roccia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now