Vai al contenuto

Pachipodyum lamerei


Carotina

Messaggi raccomandati


Volevo sentire l'esperienza di qualcuno, è la palma del madagascar, in natura arriva a 5 metri, la mia di questo passo ci impiega cinquecento anni e mi pare stia anche perdendo le foglie...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

allora almeno deve stare sopra i 10 gradi, a me hanno consigliato anche sopra i 15.

è naturale che perda le foglie ma se tenuta in casa dovrebbe farlo lentamente e non tutte in un colpo solo.

annaffiare ogni 30 / 40 giorni in inverno in casa.

ciaoooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si ma infatti l'ho portata in casa, poi ne ho presa un'altra, foglie ne perdon poche però sospettavo avesse un fungo sulle foglie così gli ho dato un prodotto che avevo ma di cui nn ricordo la marca...il problema ora è che le foglie di questa sono molto macchiate e non so se è il fungo che si è sparso o residui del funghicida...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dato un funghicida, anche se non specifico, ma si è riempita di macchie nere...la volevo tanto ma nn ce sto a capì niente, l'altra sembra incolume...
Link al commento
Condividi su altri siti

dimmi se ho capito bene:

hai dato il funghicida (riesci a ricordare il nome?hai rispettato i dosaggi?) e dopo si è riempita di macchie?

giusto??

 

per sicurezza, isola quella malata:rose-dead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si chiama Vital Geo...è da spruzzare. Aveva delle macchie scure e delle areole con un puntino al centro che mi han fatto pensare ad un fungo...dopo che ho dato quello le macchie scure si sono moltiplicate e cadon le foglie.

L'altra è come sempre ma l'ho spostata:)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok! secondo me hai ragione è un fungo. Resta da dargli un nome.

 

 

Non conosco il vital geo:neutral:

Mi diresti la casa produttrice?

 

E magari anche una foto delle foglie colpite:smile-big:

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente....dalla foto non si capisce niente :tsk:

di sicuro non è oidio (fa macchie bianche..)

rifai?:smile-big:

 

non riesco a trovare il fungicida che hai usato.

non è questo vero?

ZAPI – Il Dottore del Verde

 

 

una volta identificato il fungo, poi spetta a te decidere...o gli dai una bomba chimica o provi col biologico e incroci le dita (io proverei col bio)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao!!! io coltivo il mio Pachypodium Lamerei da due anni ormai e ti posso dire che è normalissimo quello che sta succedendo alla tua pianta! Progressivamente le foglie presentano macchie nere, e iniziano a cadare fino a far rimanere la pianta completamente spoglia! Questo non devo preoccuparti, è normalissimo! Con la ripresa vegetativa le foglie ricresceranno, più verdi di prima!

E' vero quanto ti hanno detto, ovvero che è una pianta che non sopporta le basse temperature, e non dovrebbe scendere al di sotto dei 10 gradi....per coltivarla nei migliori dei modi sarebbe ideale posizionarla in un luogo fresco che possa mantenere una temperatura sui 10 gradi, e non bagnarla mai! La pianta va cosi in riposo vegetativo (una sorta di letargo come per le tartarughe) e ricomincierà a vegetare con l'arrivo della bella stagione! A questo punto potrai esporla all'esterno e riprendere le innaffiature!

La pianta (come vale per le piante grasse) non va tenuta in casa durante l'inverno, questo perchè le temperature alte presenti in casa la spingerebbero a vegetare, mentre le ore di luce disponibili non sono sufficiente per la sua corretta crescita!

 

Spero di averti aiutato!!!

Ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehi, qualcuno si è ricordato del mio vecchio post...!

Ciao Ele, le piante stanno sul davanzale della mia camera tutte spogliate anche se la più piccola ha mantenuto qualche foglietta verso il centro...i tronchi cmq sembrano sani. Non le annaffio da secoli.

Appena riscalda le porto fuori!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contenta che stiano bene entrambe!!! sono piante di facile coltivazione e vedrai che ti daranno molte soddisfazioni soprattutto quando inizieranno a crescere durante il periodo vegetativo!!! Comunque l'ideale come detto sopra sarebbe quello di non tenerla in casa, ma in un posto fresco al riparo dalla pioggia...anche se capisco la tua voglia di averla in casa!! Ciaoo!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.