pminotti 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 (edited) Avete mai inserito nuove tartarughe in acquario senza fare la quarantena? Lo scopo è capire il tipo di malattie che si sono "importate" insieme ai nuovi acquisti. Specificate nella risposta i problemi incontrati. Attenzione, la cosa vale solo per le acquatiche. Per le Terrestri è obbligatorio! Se non avete mai aggiunto tarte non scrivete nulla. Lo scopo è determinare quanti casi di infezione da altre tartarughe ci sono state e che tipo di infezioni, per stabilire le modalità di quarantena necessarie. Edited November 6, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 se nn l'ho mai fatta e non ho avuto problemi clicco sull'ultima opzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 ripeto una cosa detta altrove da un amico... chi non ha mai inserito temporaneamente una tartaruga assieme ad un'altra in attesa magari di allestire l'acquario alzi la prima pietra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Castiglio 26 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 (edited) specifichiamo per tutti i duri di comprendonio OVVIAMENTE NELL'ACQUARIO DOVEVA GIà ESSERCI UNA TARTARUGA... (altrimenti tutti quelli al primo acquisto spuntano "no, mai"... ) lo so che sembra una precisazione inutile... ma ogni tanto meglio specificare corrono brutti tempi Edited November 6, 2009 by Castiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 alzo la pietra infatti ho il maschio di odoratus in una vaschetta in attesa di rimmeterlo in sesto pewr poi fargli conoscere le due femmine :D ..... e quindi fa anche la quarantena personalmente sono favorevole..... è un sacrificio.... per un breve periodo di tempo ma vale la pena farlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ishtar 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 che succede??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 però viper...il tuo masculo è problematico. se fosse stato in condizioni normali, non debole, non malnutrito...appena preso...tu avresti fatto la quarantena? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 è vero vale.... il fatto che sia messo non bene gli impone di riflesso una quarantena obbligatoria, ma di tipo sanitario :D onestamente.... credo si.... avrei fatto la quarantena..... magari più breve.... ma l'avrei fatta Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 se nn l'ho mai fatta e non ho avuto problemi clicco sull'ultima opzione? chi mi risp? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 6, 2009 Author Share Posted November 6, 2009 Non rispondere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 chi mi risp? sì, l'ultima.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 Non rispondere. perchè? io ho messo più volte tarta insieme senza quarantena e mai avuto problemi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 6, 2009 Author Share Posted November 6, 2009 perchè? io ho messo più volte tarta insieme senza quarantena e mai avuto problemi!!! Allora rispondi no e metti nessun problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
annak83 10 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 mai fatta e mai avuto problemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 io con la baby l'ho fatta ma era malata una quarantena di circa 3 mesi, se fosse stata bene l'avrei messe dopo 1 mese insieme............ Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 ho preso diverse baby da diversi negozi nello stesso periodo e messe tutte insieme. problema:pseudomonna che mi ha decimato le tarte. ora la quarantena va dal mese ai 60 giorni dipende dalla provenienza delle tarte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Premettendo che faccio sempre quarantene piuttosto lunghe, ecco i problemi che ho avuto: -Coppia di kinosternon leucostomum adulte - dall'analisi delle feci erano infestate da protozoi flagellati e ciliati, Sembravano stare benissimo ma dopo 3 settimane dall'acquisto hanno avuto un crollo e anche se le ho portate subito dal veterinario sono morte. La necropsia ha evidenziato una grave epatite e una steatosi epatica che probabilmente avevano da anni. - Sternotherus odoratus femmina adulta infestata dai flagellati e ferite infette ai palmi. Prima di mangiare ha impiegato un mese, si è ripresa dopo il trattamento. - Clemmys guttata adulte da tempo in cattività, subito dopo l'acquisto hanno manifestato galleggiamenti anomali e scolo denso dal naso. Una aveva una brutta infiammazione alla glottide, l'altra aveva un polmone andato. Si sono riprese completamente nell'arco di due settimane grazie a cure immediate. Sicuramente questi problemi sono stati dovuti allo stress del trasporto(e della fiera in cui le ho prese) anche se uso tutte le precauzioni necessarie(box di polistirolo ecc..). Ora stanno bene e si sono anche riprodotte. Per le modalità di quarantena secondo me è impensabile cercare di stabilirle tramite un sondaggio su un forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Qualche articolo interessante: QUARANTINE PROTOCOLS by Chris Tabaka, DVM WCT - Crosscontamination in a Chelonian Collection - Sharon Chancellor Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 le mie trachemys sono di età diversa e sono state sempre insieme..le new entry erano baby...quando ho preso la pelomedusa e la pelusius le ho tenute insieme anche se la pelomedusa aveva lo SCUD, dato che fino a quel momento erano insieme nel negozio e non avevo due termoriscaldatori..ora è guarita completamente e stanno bene entrambe..per il sondaggio ho votato che non ho fatto mai quarantena e che non ho avuto mai problemi...ma se dovessi inserire una tartaruga debilitata le farei fare sicuramente la quarantena.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 no.. mai avuto problemi.. varie prove e vari fatti succedutosi in tempi e modalità diversi non mi hanno dato problemi nè di salute nè di perdite (per ora).. mai fatto quarantena.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 7, 2009 Author Share Posted November 7, 2009 Premettendo che faccio sempre quarantene piuttosto lunghe, ecco i problemi che ho avuto: -Coppia di kinosternon leucostomum adulte - dall'analisi delle feci erano infestate da protozoi flagellati e ciliati, Sembravano stare benissimo ma dopo 3 settimane dall'acquisto hanno avuto un crollo e anche se le ho portate subito dal veterinario sono morte. La necropsia ha evidenziato una grave epatite e una steatosi epatica che probabilmente avevano da anni. - Sternotherus odoratus femmina adulta infestata dai flagellati e ferite infette ai palmi. Prima di mangiare ha impiegato un mese, si è ripresa dopo il trattamento. - Clemmys guttata adulte da tempo in cattività, subito dopo l'acquisto hanno manifestato galleggiamenti anomali e scolo denso dal naso. Una aveva una brutta infiammazione alla glottide, l'altra aveva un polmone andato. Si sono riprese completamente nell'arco di due settimane grazie a cure immediate. Sicuramente questi problemi sono stati dovuti allo stress del trasporto(e della fiera in cui le ho prese) anche se uso tutte le precauzioni necessarie(box di polistirolo ecc..). Ora stanno bene e si sono anche riprodotte. Per le modalità di quarantena secondo me è impensabile cercare di stabilirle tramite un sondaggio su un forum. Almeno cerchiamo di avere una base dati dell'insorgere di problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 bè io la tarta infetta l ho presa a ottobre e il crollo l ho avuto a maggio,dunque un discorso di relazione tempo/manifestazione è un po lungo Link to comment Share on other sites More sharing options...
sstefy 10 Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 scusate ho risposto senza leggere ma io parlavo di terrestri..per le acquatiche non ho esperienza,non ho mai messo nella stessa vasca tartarughe prese separatamente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makko 10 Posted November 22, 2009 Share Posted November 22, 2009 io, dopo aver preso 4 trachemys scripta a rimini, le ho lasciate in quarantena per un mese prima di metterle in sieme alle altre due scripta piu' grandi. In effetti le piccoline vivevano dal commerciante in condizioni decisamente non ottimali per loro, ed avevano sviluppato patologie oculari che si sono trasmessa l'un l'altra. Le ho curate tutte per un mese ed adesso stanno benissimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snaffle 10 Posted February 3, 2010 Share Posted February 3, 2010 Io lo scorso anno ho avuto tre Trachemys poco più grandi della mia baby...loro erano tutte e tre insieme già da prima, le ho controllate per bene e dopo un po' le ho messe con la mia, ho visto cosa facevano insieme e comunque erano sanissime... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts