Vai al contenuto

Pre-letargo


Simo-93

Messaggi raccomandati

Salve a tutti!

siamo ormai giunti alla fine di settembre e il momento del letargo si avvicina...

voi avete già smesso di alimentare le tarta, oppure offrite ancora loro cibi che non fermentino, come erbe selvatiche?

chiedo perchè non ho ancora capito quando cessare di dar loro da mangiare...:eyeroll:

Ciao e grazie per eventuali risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io ancora do da mangiare... l'anno scorso a Roma sono andate in letargo dopo metà novembre.

Comunque le temperature si sono abbassate e loro mangiano MOOOOLTO meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!

siamo ormai giunti alla fine di settembre e il momento del letargo si avvicina...

voi avete già smesso di alimentare le tarta, oppure offrite ancora loro cibi che non fermentino, come erbe selvatiche?

chiedo perchè non ho ancora capito quando cessare di dar loro da mangiare...:eyeroll:

Ciao e grazie per eventuali risposte!

 

Ho anche io lo stesso grande dilemma:struggle:

Effettivamente le mie mangiano un pochino meno, ma sono attivissime!!!

Ai più esperti: "Non c'è un riferimento meteorologico al quale riferirsi per cessare l'alimentazione delle piccole (ancora vogliose di mangiare ma prossime al letargo), che ne so, magari quando le temperature notturne iniziano a scendere sotto i "tot" gradi, oppure quando iniziano ad ingiallire le fogli sulle piante, o cose del genere".

Domanda da noi neofiti di baby tarte che abbiamo deciso di far fare loro il letargo ma che abbiamo paura di sbagliare e che abbiamo voglia di fare le cose per bene...e:hug-right: rivedere le nostre piccolissime tarte in primavera:hug-right:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, dipende da dove vivete..le mie in sicilia vanno in letargo a metà novembre...e io lascio ke si regolino da sole...magari dagli + secco...assolutamente no a frutta...

 

Quoto

 

Nel periodo precedente al letargo, non date alle tarte cibi a cui non riescono a dire di no.... niente frutta, niente verdure fresche irresistibili... e soprattutto non mettete loro il cibo davanti il muso.... per il resto si regoleranno da sole!

 

P.S. Io smetterò di alimentarle verso il 10 - 15 ottobre (sto a Roma), a meno di brusche diminuzioni delle temperature

Link al commento
Condividi su altri siti

Le mie non hanno smesso di alimentarsi, ma mangiano MOOOOLTO meno. Spesso però spizzicano qua e là.... al momento sto dando loro cicoria (alimento principale), un po' di radicchio, tarassaco e malva.
Link al commento
Condividi su altri siti

cipicchia:

 

allora il "riferimento meteo" è la temperatura!!

 

ovviamente dipende dalle località ma, ad esempio quì a milano si interrano nel mese di novembre, a volte ottobre ma solo quando fa freddo

 

smettere di alimentarle a settembre? assolutamente no!!

 

abbiamo più volte ribadito che le tarte sanno quando smettere di alimentarsi quindi l'unica precauzione è quella di diminuire tuttalpiù il cibo, ottimo sarebbe che abbiano a disposizione qualche piantina dove all'occorrenza potersi cibare, altrimenti continuare a dar loro erbe selvatiche, mai togliere l'acqua

 

le baby vanno assolutamente alimentate affinchè immagazinino calorie a sufficienza per superare il letargo

 

 

Nel periodo precedente al letargo, non date alle tarte cibi a cui non riescono a dire di no.... niente frutta, niente verdure fresche irresistibili... e soprattutto non mettete loro il cibo davanti il muso.... per il resto si regoleranno da sole! P.S. Io smetterò di alimentarle verso il 10 - 15 ottobre (sto a Roma), a meno di brusche diminuzioni delle temperature

 

ti contraddici: infatti si regolano da sole, quindi a che pro sostieni di non dare cibo?

concordo solo sul fatto di evitare la frutta

 

a me ha gia smesso di alimentarsi dal 1° setembre, di solito vanno in letargo in ottobbre-novembre.........

 

non ci credo... ricorda che se capitano giornate particolarmente piovose o con meno temperatura è probabile che non mangino ma di certo non bisogna farlo mancare

 

Le mie non hanno smesso di alimentarsi, ma mangiano MOOOOLTO meno. Spesso però spizzicano qua e là.... al momento sto dando loro cicoria (alimento principale), un po' di radicchio, tarassaco e malva.

 

quoto! è normalissimo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me ha gia smesso di alimentarsi dal 1° setembre, di solito vanno in letargo in ottobbre-novembre.........

 

Ma come è possibile a Roma? E poi dal 1° Settembre se vanno in letargo a Novembre vorrebbe dire due mesi senza mangiare...per favore non diciamo cose inesatte che confondono le idee!

 

Da me mangiano ancora, e Torino in genere è più fredda di Roma e come detto generalmente a fine settembre non do più niente a parte una pianta di hibiscus piantata in loco; in genere per fine Ottobre s'interrano...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma da quando in qua si decide un periodo e si smette di dare loro da mangiare????

sono al primo letargo e mi state facendo una gran confusione.......se non sbaglio bisogna mettere a disposizione sempre del cibo(magari non troppo appetitoso,ok).

o sbaglio?????

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ti contraddici: infatti si regolano da sole, quindi a che pro sostieni di non dare cibo?

concordo solo sul fatto di evitare la frutta

 

 

Giorgio,

 

probabilemnte non mi sono espresso bene.

Riporto il testo che ho scritto:

 

"Nel periodo precedente al letargo, non date alle tarte cibi a cui non riescono a dire di no.... niente frutta, niente verdure fresche irresistibili... e soprattutto non mettete loro il cibo davanti il muso.... per il resto si regoleranno da sole!

 

P.S. Io smetterò di alimentarle verso il 10 - 15 ottobre (sto a Roma), a meno di brusche diminuzioni delle temperature"

 

Nel dire "Nel periodo precedente al letargo, non date alle tarte cibi a cui non riescono a dire di no..:" intendevo di non mettere cibi troppo succulenti... le tartarughe in questo caso potrebbero "cadere in tentazione" e mangiare comunque... in questo caso potrebbero iniziare il letargo con l'apparato digerente non vuoto, con possibili gravi conseguenze di salute.

Un frutto, una succulenta foglia di radicchio, potrebbero essere una tentazione troppo forte e quindi preferisco non somministrare questi alimenti tre settimane prima da quando andranno in letargo.

Mi rifaccio a questa scuola di pensiero avendo letto dei testi di anna emme, che da quanto ho capito è una autorità su questo forum :)

 

Ciò non significa che le tarte non debbano avere cibo oltre a quello già presente nel recinto... quando ho scritto "smetterò di alimentarle..." intendevo dire che non aggiungerò ulteriore cibo rispetto a quello che è presente nel recinto in cui vivono (erbette selvatiche varie).

 

Per le tempistiche, che dire... l'anno scorso Rughis (a Roma) è andato in letargo intorno alla seconda settimana di novembre... per cui dal 15 ottobre penso che io possa iniziare a smettere di aggiungere cibo nel recinto...

 

Spero che ora sia più chiaro il mio pensiero....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma da quando in qua si decide un periodo e si smette di dare loro da mangiare????

sono al primo letargo e mi state facendo una gran confusione.......se non sbaglio bisogna mettere a disposizione sempre del cibo(magari non troppo appetitoso,ok).

o sbaglio?????

 

E' ok quello che scrivi, secondo me...

 

Io, come ulteriore accortezza, non aggiungo ulteriore cibo rispetto a quello che trovano nel recinto (erbette selvatiche varie) nell'approssimarsi dell'inizio del letargo. Faccio così perchè comunque del cibo nel recinto c'è, ed è quello che cresce spontaneamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

quando ho scritto "smetterò di alimentarle..." intendevo dire che non aggiungerò ulteriore cibo rispetto a quello che è presente nel recinto in cui vivono (erbette selvatiche varie). Per le tempistiche, che dire... l'anno scorso Rughis (a Roma) è andato in letargo intorno alla seconda settimana di novembre... per cui dal 15 ottobre penso che io possa iniziare a smettere di aggiungere cibo nel recinto... Spero che ora sia più chiaro il mio pensiero....

 

ora è chiaro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci credo... ricorda che se capitano giornate particolarmente piovose o con meno temperatura è probabile che non mangino ma di certo non bisogna farlo mancare

 

Il cibo non gli manca, ma anche l'anno scorso ha smesso di alimentarsi in questo periodo e non ha mangiato o qualcosina proprio nprima del letargo, quest'anno invece è dimangrito parecchio...............

 

Ma come è possibile a Roma? E poi dal 1° Settembre se vanno in letargo a Novembre vorrebbe dire due mesi senza mangiare...per favore non diciamo cose inesatte che confondono le idee!

 

Da me mangiano ancora, e Torino in genere è più fredda di Roma e come detto generalmente a fine settembre non do più niente a parte una pianta di hibiscus piantata in loco; in genere per fine Ottobre s'interrano...

 

Anche quella della vet smettono di alimentarsi in questo periodoe non mangiano, l'anno scoro ha fatto la stessa cosa,nun voglio confondere le idee, ma la realta che vedo è questa..............

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cibo non gli manca, ma anche l'anno scorso ha smesso di alimentarsi in questo periodo e non ha mangiato o qualcosina proprio nprima del letargo, quest'anno invece è dimangrito parecchio...............

se è dimagrito può darsi che abbia qualche problema.

Anche a me sembra strano che smetta di alimentarsi in questo periodo...

Anche quella della vet smettono di alimentarsi in questo periodoe non mangiano, l'anno scoro ha fatto la stessa cosa,nun voglio confondere le idee, ma la realta che vedo è questa..............
e ma se dici così confondi eccome!!

Le mie,a Roma,a fine ottobre,mangiavano ancora come :pig:

 

Io non ho il problema di smettere di alimentarle...si servono da sole...con tutte le erbette che crescono in questo periodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cibo non gli manca, ma anche l'anno scorso ha smesso di alimentarsi in questo periodo e non ha mangiato o qualcosina proprio nprima del letargo, quest'anno invece è dimangrito parecchio...............

 

 

 

Anche quella della vet smettono di alimentarsi in questo periodoe non mangiano, l'anno scoro ha fatto la stessa cosa,nun voglio confondere le idee, ma la realta che vedo è questa..............

 

 

 

se è dimagrito può darsi che abbia qualche problema. Anche a me sembra strano che smetta di alimentarsi in questo periodo...

 

ma se dici così confondi eccome!! Le mie,a Roma,a fine ottobre,mangiavano ancora come Io non ho il problema di smettere di alimentarle...si servono da sole...con tutte le erbette che crescono in questo periodo.

 

quoto biby

 

e poi zippo sei proprio sicuro che ha smesso completamente di mangiare?

 

forse ha solo diminuito cibandosi di quanto aveva a disposizione

Link al commento
Condividi su altri siti

se è dimagrito può darsi che abbia qualche problema.

Anche a me sembra strano che smetta di alimentarsi in questo periodo...

e ma se dici così confondi eccome!!

Le mie,a Roma,a fine ottobre,mangiavano ancora come :pig:

 

Io non ho il problema di smettere di alimentarle...si servono da sole...con tutte le erbette che crescono in questo periodo.

 

Nun voglio confondere le idee, ma ha smesso di alimentarsi del tutto, gli lascio le erbe che gli ho piantato ma non le tocca proprio son tutte integre, oggi lo ritiro dentro, e lo porto dal vet, ma l'anno scoroso ha fatto la stessa cosa..............

 

quoto biby

 

e poi zippo sei proprio sicuro che ha smesso completamente di mangiare?

 

forse ha solo diminuito cibandosi di quanto aveva a disposizione

 

Son sicuro che non mangi ha 10 piante di tarassaco e 5 foglie di radicchio e non le ha toccate e non è aumentato di peso, in questo periodo non mangia ma l'anno scorso ha ricomncito a nutrirsi a ottobbre per una settimana e poi a smesso................

Link al commento
Condividi su altri siti

ma l'anno scorso ha ricomncito a nutrirsi a ottobbre per una settimana e poi a smesso................

 

e questo che mi interessava, quindi ha cmq seguito il suo istinto che dimostra quanto sia importante che abbia qualcosa a portata di... becco :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma anche io sono al primo letargo... l mie hanno sempre a disposizione del secco e quindi smetteranno da sole di mangiare quando sarà ora???

Io sto in Romagna vicino al mare, quando potrei per sicurezza togliere tutto il cibo dal terrario???

Un'altra domanda... durante il letargo come farò ad evitar loro la disidratazione??? ho letto di tenere umida la paglia sopra il terreno ma basta quello?

se io lasciassi il sottovaso con l'acqua in superficie del terreno nn conta niente giusto???

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, dipende da dove vivete..le mie in sicilia vanno in letargo a metà novembre...e io lascio ke si regolino da sole...magari dagli + secco...assolutamente no a frutta...

 

anch'io siciliano, poco più a sud di te, ed anch'io alle prese con il letargo di una baby ...

 

per secco cosa intendi???

Link al commento
Condividi su altri siti

Tieni umida la paglia con uno spruzzino e se puoi controlla l'umidità con un igrometro!

L'acqua puoi lasciarla, ma a parte che se dormono profondamente non escono per bere, e poi per umidificare il terrario non credo basti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.