Vai al contenuto

Ecco il terraio della piccola Tina.


sofia

Messaggi raccomandati

Ho appena completato il terraio invernale (mancava la lampada UV) per la piccola Tina nata il 2 settembre!

Cassa di legno naturale con pareti avvitate, subtrato di letteria di cocco (novità del tartabeach) cortecce di quercia e pino, foglie. Uno spot per riscaldare, una lampada compatta per gli UV.

Al momento la piccola non usa la casettina (sulla sinistra) ma allo spegnersi delle luci si interra sotto le corteccie per rispuntare puntualmente al riaccersi delle luci.

La Tina è già sistemata lì, perchè da quando è nata pochi sono stati i giorni di sole e in 10 giorni non aveva cominciato ancora a mangiare e a crescere di peso. Ora invece fà una vita più regolare e mangia con appetito!

207.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Qui da me le tarte vanno in letargo da metà ottobre, raramente in novembre per tornare fuori in aprile raramente in marzo. Nel 2005/2006 le mie Thb hanno fatto quasi 6 mesi di letargo! La piccola Tina figlia di una primipara è nata il 2 settembre da un uovo piccolissimo e pesava 7 grammi. Il cambio di clima repentino (siamo passati da 33 gradi a 23 di questi giorni) e il posizionamento del terraio delle adulte che riceve il sole solo al mattino non le consentiva di uscire per nutrirsi e in 10 giorni non era cresciuta neanche un grammo. Durante il giorno non ho la possibiltà e il tempo di tirarla fuori quando c'è un pò di sole per rimetterla dentro quando piove o fà freddo, e poi penso che tutta quella "girarella" non le faccia affatto bene; quindi ho deciso di trasferirla già da adesso nel terraio che la ospiterà tutto l'inverno! Il substrato è lo stesso alle quali le adulte sono abituate tranne che per la letteria di cocco che sostituisce il terricio anche se dall'aspetto assomiglia molto alla torba. Ogni mattina provvedo a inumidire l'ambiente per garantire una giusta umidità. Da quando è dentro sotto la lampada UVB la piccola ha finalmente cominciato a nutrirsi e in pochi giorni è cresciuta 2 grammi (più del 20% del suo peso originario). Sicuramente la mia scelta è opinabile, ma ragionata, non godo certo a vederla nel terraio sotto una lampada, ma in qualità di responsabile della sua vita voglio fare tutto il possibile per garantirle il massimo di possibiltà di soppravvivenza!
Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente quello che dici è giusto, però visto che ti dichiari responsabile della sua vita dovresti fare in modo di garantirle una vita il più possibile naturale. se proprio non vuoi farle fare il letargo vero fagliene fare uno controllato, cioè lasciala all'aperto a prendere il sole di mattina e quando vedrai che comincerà a smettere di nutrirsi la metti in una cassettina a temperatura controllata e le fai fare un letargo di un paio di mesi, poi piano piano la fai risvegliare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami, io sono una che fa il tifo per la natura, sicuramente la tua scelta è ponderata, uno fa quello che ritiene sia migliore per il suo animale, ma io continuo a dire che se non sono malate devono fare il letargo. Nata il 2 settembre, fino a metà ottobre ha almeno un mese per irrobustirsi, ce la poteva fare, se poi a inizio ottobre non era cresciuta granché allora si poteva decidere di farle saltare il letargo, ma su due piedi solo perché è nata piccola mi pare azzardato. Ma la mia opinione è personale
Link al commento
Condividi su altri siti

posso chiederti come mai hai deciso di tenercela tutto l'inverno? magari potresti tenerla inizialmente e farle fare un letargo più breve!

Hai ragione, l'avevo preso in considerazione, ma purtroppo non ho uno spazio (garage o cantina) con temperature adeguate, e metterla fuori con le adulte per tutto l'inverno non me la sento proprio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, l'avevo preso in considerazione, ma purtroppo non ho uno spazio (garage o cantina) con temperature adeguate, e metterla fuori con le adulte per tutto l'inverno non me la sento proprio!

Ari scusa, ma perché? E' per paura che non si svegli più? Perché pensi che a primavera non si sveglierà dal letargo? :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ari scusa, ma perché? E' per paura che non si svegli più? Perché pensi che a primavera non si sveglierà dal letargo? :bye:

Perchè penso che per una piccola di 9 grammi farsi 5 mesi (se va bene) di letargo senza la possibilità di pesarla o controllarla sia un rischio troppo elevato che non posso correre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, l'avevo preso in considerazione, ma purtroppo non ho uno spazio (garage o cantina) con temperature adeguate, e metterla fuori con le adulte per tutto l'inverno non me la sento proprio!

 

 

dove le tieni le adulte? in una zona riparata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè penso che per una piccola di 9 grammi farsi 5 mesi (se va bene) di letargo senza la possibilità di pesarla o controllarla sia un rischio troppo elevato che non posso correre.

l'anno scorso ad ottobre sono andate in letargo le mie 5 piccole hermannine....il peso compreso tra gli 8 e i 10gr.

sono andate sotto terra e le ho riviste ad aprile.

Non le ho mai viste nè ho potuto pesarle,nè controllarle durante tutto il letargo.

Non ho avuto mai paura che non ce la facessero,il letargo è una cosa naturale per loro,perchè avere paura?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'anno scorso ad ottobre sono andate in letargo le mie 5 piccole hermannine....il peso compreso tra gli 8 e i 10gr.

sono andate sotto terra e le ho riviste ad aprile.

Non le ho mai viste nè ho potuto pesarle,nè controllarle durante tutto il letargo.

Non ho avuto mai paura che non ce la facessero,il letargo è una cosa naturale per loro,perchè avere paura?

Grazie a tutti per la condivisione delle vostre esperienze, che sono sempre utili per prendere decisioni sul da farsi. Forse perchè sono 5 anni che aspettavo la nascita dei piccoli, forse perchè dalle prime 4 uova di Mafalda è nata solo una tar"tina" di 7 grammi, forse perchè è nata a settembre, forse perchè da quando è nata piove un giorno sì e un giorno no, forse perchè non posso farle fare un letargo breve controllato, forse perchè sono egoista, ma....non ci riesco proprio!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per la condivisione delle vostre esperienze, che sono sempre utili per prendere decisioni sul da farsi. Forse perchè sono 5 anni che aspettavo la nascita dei piccoli, forse perchè dalle prime 4 uova di Mafalda è nata solo una tar"tina" di 7 grammi, forse perchè è nata a settembre, forse perchè da quando è nata piove un giorno sì e un giorno no, forse perchè non posso farle fare un letargo breve controllato, forse perchè sono egoista, ma....non ci riesco proprio!!!!

l'importante è che tu abbia valutato tutti i pro e i contro,poi la scelta finale spetta a te in ogni caso.

Un unico disappunto sul terrario....la corteccia:thinking:

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente quello che dici è giusto, però visto che ti dichiari responsabile della sua vita dovresti fare in modo di garantirle una vita il più possibile naturale. se proprio non vuoi farle fare il letargo vero fagliene fare uno controllato, cioè lasciala all'aperto a prendere il sole di mattina e quando vedrai che comincerà a smettere di nutrirsi la metti in una cassettina a temperatura controllata e le fai fare un letargo di un paio di mesi, poi piano piano la fai risvegliare.

 

 

Quoto.....

Anke se lei mi odia....sxo segua i tuoi consigli komodo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto.....

Anke se lei mi odia....sxo segua i tuoi consigli komodo!!!

 

leggendo quello che ha scritto i post miei e di qualcun altro mi sa che non li legge proprio..... già l'ho scritto nell'altro topic: tanti auguri alla sua tartarughina!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto.....

Anke se lei mi odia....sxo segua i tuoi consigli komodo!!!

Non si tratta di odiare... a me piace approfondire gli argomenti, fare dei ragionamenti, e non prendere tutto come oro colato! Ho provato a dire che forse si poteva far saltare il letargo ad un baby per motivi anche diversi dallo stato di salute e sono stata massacrata e offesa! Però non voglio continuare polemiche ti prego chiudiamo qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

leggendo quello che ha scritto i post miei e di qualcun altro mi sa che non li legge proprio..... già l'ho scritto nell'altro topic: tanti auguri alla sua tartarughina!!!!

Ti ci metti anche tu? Cerco sempre di leggere tutti post, ma nella fretta a volte salta qualcosa! Ma scusa, ti aspetti che chi legge i tuoi post dica solo:"OK faccio come dici te!", oppure si possono avere opinioni diverse? Per quanto attiene le corteccie,so che molti ritengano siano nocive o potenzialmente nocive, ma io personalmente le ho sempre utilizzate per le tarte, non perchè sono scema, ma perchè su molti siti anche stranieri è un substrato considerato ottimo per le tarte, soprattutto nei recinti all'aperto. Mi raccomando non voglio fare polemica anche con te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè penso che per una piccola di 9 grammi farsi 5 mesi (se va bene) di letargo senza la possibilità di pesarla o controllarla sia un rischio troppo elevato che non posso correre.

 

 

se posso dire la mia...

l'anno scorso ho comprato tarta&ruga, nate la prima settimana di settembre che pesavano rispettivamente 13 e 8grammi. ruga addirittura aveva ancora il buco del sacco vitellino aperto ke le si è finito di chiudere solo questa estate e ancora si vede la cicatrice.

ero un po' dubbiosa, xkè cmq io abito in abruzzo, in collina, e fa parecchio freddo e d'inverno nevica ripetutamente, cmq ho optato per il letargo.

 

gliel'ho fatto fare in un acquario dismesso, con 20-25 cm di terra, fuori, e semichiuso con una lastra di plexiglass poggiata sopra. si sono interrate la prima settimana di novembre e sono rispuntate a metà aprile :bulgy-eyes:

prima di addormentarsi hanno preso solo 1 grammo ciascuna, quindi erano davvero piccole, soprattutto ruga... e poi se vogliamo, non avendo io altre tarta ke figliano, ho rischiato più di te :shame:

 

cmq quest'inverno ha nevicato, ha fatto anche piuttosto freddo (almeno da me) ma loro sono state benissimo... io un po' per curiosità, un po' perchè ero preoccupata le ho controllate 2-3 volte in tutto, nei giorni un po' più caldi, x assicurarmi che non fossero calate troppo di peso e non si fossero disidratate o peggio ancora, morte. niente di questo fortunatamente è successo e si sono risvegliate alleggerite di 1 solo grammo, in perfetta forma. da quando sono a pieno regime sono passate tarta da 13 a 43 gr e ruga da 8 a 39 gr (aggiornate ad oggi) ... un bel passo avanti!

sai ke ho fatto l'altroieri? gli ho ripreparato il terrario invernale, lo stesso dell'anno scorso, e ce le ho rimesse perchè qui si sono abbassate un po' le temperature e loro avevano smesso di riuscire... da quando invece ce le ho messe stanno fuori dalla mattina alla sera, mangiano, camminano e si fanno il bagno, e la sera si infrattano sotto al coccio, in mezzo al fieno..

 

questo per dirti ke la tua a meno ke non abbia problemi di salute non c'è motivo per cui debba saltare il letargo. poi ovviamente fai come vuoi. :kissa:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ci metti anche tu? Cerco sempre di leggere tutti post, ma nella fretta a volte salta qualcosa! Ma scusa, ti aspetti che chi legge i tuoi post dica solo:"OK faccio come dici te!", oppure si possono avere opinioni diverse? Per quanto attiene le corteccie,so che molti ritengano siano nocive o potenzialmente nocive, ma io personalmente le ho sempre utilizzate per le tarte, non perchè sono scema, ma perchè su molti siti anche stranieri è un substrato considerato ottimo per le tarte, soprattutto nei recinti all'aperto. Mi raccomando non voglio fare polemica anche con te.

 

non voglio polemizzare. per carità io non dico che tu debba fare tutto quello che ti dico io, però (E vai a leggere quell'altro post dove si parlava più o meno delle stesse cose) tu mi hai quotato e hai scritto cose che io non ho mai detto, per qst ho scritto che secondo me non leggi quello che ti scrivo io. basta tutto qua, senza polemica inutile. gli auguri alla tua tartina sono sinceri :nod:

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso dire la mia...

l'anno scorso ho comprato tarta&ruga, nate la prima settimana di settembre che pesavano rispettivamente 13 e 8grammi. ruga addirittura aveva ancora il buco del sacco vitellino aperto ke le si è finito di chiudere solo questa estate e ancora si vede la cicatrice.

ero un po' dubbiosa, xkè cmq io abito in abruzzo, in collina, e fa parecchio freddo e d'inverno nevica ripetutamente, cmq ho optato per il letargo.

 

gliel'ho fatto fare in un acquario dismesso, con 20-25 cm di terra, fuori, e semichiuso con una lastra di plexiglass poggiata sopra. si sono interrate la prima settimana di novembre e sono rispuntate a metà aprile :bulgy-eyes:

prima di addormentarsi hanno preso solo 1 grammo ciascuna, quindi erano davvero piccole, soprattutto ruga... e poi se vogliamo, non avendo io altre tarta ke figliano, ho rischiato più di te :shame:

 

cmq quest'inverno ha nevicato, ha fatto anche piuttosto freddo (almeno da me) ma loro sono state benissimo... io un po' per curiosità, un po' perchè ero preoccupata le ho controllate 2-3 volte in tutto, nei giorni un po' più caldi, x assicurarmi che non fossero calate troppo di peso e non si fossero disidratate o peggio ancora, morte. niente di questo fortunatamente è successo e si sono risvegliate alleggerite di 1 solo grammo, in perfetta forma. da quando sono a pieno regime sono passate tarta da 13 a 43 gr e ruga da 8 a 39 gr (aggiornate ad oggi) ... un bel passo avanti!

sai ke ho fatto l'altroieri? gli ho ripreparato il terrario invernale, lo stesso dell'anno scorso, e ce le ho rimesse perchè qui si sono abbassate un po' le temperature e loro avevano smesso di riuscire... da quando invece ce le ho messe stanno fuori dalla mattina alla sera, mangiano, camminano e si fanno il bagno, e la sera si infrattano sotto al coccio, in mezzo al fieno..

 

questo per dirti ke la tua a meno ke non abbia problemi di salute non c'è motivo per cui debba saltare il letargo. poi ovviamente fai come vuoi. :kissa:

Sei stata molto gentile ha farmi partecipe della tua esperienza, e sono molto felice per le tue tarte! Al momento sto cercando qualcuno (tra amici e parenti) che possano avere un ambiente tranquillo e fresco, dove poter far fare almeno 1 o 2 mesi di letargo controllato! Come vedete, con il confronto e senza imposizione, si può ragionare e anche ritornare sui propri passi! Buona domenica a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.