Crono 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Dunque è da un paio di giorni che ho preso 2 tarte TSS piccole,di cui una scappata (ma la ritroverò!) e mi chiedevo se qualcuno di voi ha un acquario fatto da se,cioè construito con le proprie mani da zero,se si,si accettano consigli su come costruirne uno oppure avevo in mente di prendere come vasca quelle che vendono all'ikea che da quanto ho capito sono molto economiche..cosa mi consigliate? ogni consiglio è super ben accetto in quanto non ho ancora capito bene come far funzionare poi tutti gli accessori come filtro,isola..purificazione dell'acqua,ecc.. grazie in anticipo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 ciao! in questa guida trovi tutto quello che serve per allestire una vasca per tarta... http://www.tartaportal.it/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html io la vasca me la sono cotruita interamente da me, compreso l'incollaggio dei vetri...ti metto il link con delle foto...se hai domande chiedi pure... http://www.tartaportal.it/37227-foto-vasca-fase-di-sviluppo.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariano1985 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 la vascona in plastica è una soluzione estremamente low cost, ma ovviamente è bruttarella da vedere! Ci sono varie guide online su come realizzare un acquario da soli, ma ci vuole tempo e spazio. Inoltre farne uno grande richiede un'ottima manualità! Molto meglio sperimentare prima con una vasca di dimensioni ridotte, solo per capire come procedere prima di spendere molti euri in vetro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 beh oddio...io quando ho fatto la mia vasca era la prima volta che mi cimentavo nella costruzione di un acquario...non è stata una cosa poi così complicata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 beh oddio...io quando ho fatto la mia vasca era la prima volta che mi cimentavo nella costruzione di un acquario...non è stata una cosa poi così complicata... gli attrezzi del mestiere quali sono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 una tavolo...4 braccia...silicone NON antimuffa e una bolla per controllare che stai incollando i vetri dritti...:D c'era una guida in internet che spiegava come costruire un supporto di legno...se la trovo metto il link... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 una tavolo...4 braccia...silicone NON antimuffa e una bolla per controllare che stai incollando i vetri dritti...:D c'era una guida in internet che spiegava come costruire un supporto di legno...se la trovo metto il link... quindi dopo aver preso le giuste misure per collocare la vasca mi procuro i 5 vetri,una bolla(che ho), silicone(che tipo?),la pistola x silicone(che ho), un tavolo di plastica che spero regga e basta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vellut 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 quindi dopo aver preso le giuste misure per collocare la vasca mi procuro i 5 vetri,una bolla(che ho), silicone(che tipo?),la pistola x silicone(che ho), un tavolo di plastica che spero regga e basta? sbircia qui: Costruire un acquario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 (edited) si beh...puoi anche assemblarlo per terra...insomma...in un posto comodo...oppure creare il supporto che ti ha mandato vellut...era quello che dicevo prima... usa dello scotch di carta per tenere insieme i vetri mentre il silicone asciuga... il silicone deve essere acetico e NON antimuffa... ricordati che per 2 trachemys la vasca dovra essere di 120x60x60... Edited September 11, 2009 by =Bamboocha= Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Il silicone della Saratoga trasparente va bene, nell'elenco per l'utilizzo ci sono anche gli acquari. E' anche disegnato un acquario sulla confezione Link to comment Share on other sites More sharing options...
OBI18 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Io in questi giorni mi cimento nella costruzione del mio... Ho già tutto l'occorrente, appena ho finito ti dico se ne vale la pena... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vellut 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Io in questi giorni mi cimento nella costruzione del mio... Ho già tutto l'occorrente, appena ho finito ti dico se ne vale la pena... non c'è bisogno di farlo soffrire ancora,glielo dico subito io..................... ceeeeeeeeeerrrrrrrrttttooooooo che ne vale la pena,per farmi la mia vasca ho risparmiato 120 eurini rispetto a quello che avrei speso facendola fare al vetraio più onesto Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariano1985 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Ragazzi mi state facendo venire voglia di farmelo da solo!!! Quanto si spende in vetro per un 120x60x60? E di che spessore deve essere il vetro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 grazie per i consigli,il vetro sbaglio o dev'essere 8mm di spessore? in media quanto si spende x i vetri singoli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco siriaco 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 so che c'è un silicone adatto e se non erro è di colore nero....occhio allo spessore dei vetri:worship: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crono 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 ma se io la vasca 120x60x60 la metto per terra a circa 70cm da un termosifone va bene o il calore di questo in inverno può danneggiare in qualche modo la vasca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
OBI18 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Beh, 70 cm sono tanti! Non credo dovrebbe esserci alcun problema! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Alla fine, la cosa più difficile è fare incollaggi esteticamente validi. Tenere insieme i pezzi e far tenuta è semplice. Occhio ai pesi. Se passi il metro meglio essere in due. Link to comment Share on other sites More sharing options...
febo05 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 ragazzi ma rimetto la dmnd ma quanto possono costare i vetri per un 120*50*50?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Non vorrei dire una stupidata ma io sapevo che i vetri dovevano essere spessi 120 mm... E' vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
febo05 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 be così sn belli grossi....io ce l'ho di 7mm di spessore ...dell'acquario.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
febo05 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 120mm sn 12 cm.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 ooops! intendevo 12mm!! :D:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
vellut 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 (edited) grazie per i consigli,il vetro sbaglio o dev'essere 8mm di spessore? in media quanto si spende x i vetri singoli? Lo spessore del vetro deve essere adeguato alla quantità d'acqua presente in vasca e quindi alla pressione che l'acqua esercita sulle pareti della vasca. Regolati con la tabella che si trova ad inizio pagina su questo link: Realizzazione artigianale di un acquario P:S per i vetri singoli ho speso 70 euro circa(vasca100x50x50,spessore vetro 10mm),presi in un posto che vende vetro all'ingrosso................. Edited September 11, 2009 by vellut Link to comment Share on other sites More sharing options...
vellut 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 (edited) Alla fine, la cosa più difficile è fare incollaggi esteticamente validi. quoto alla grande,alla fine del lavoro mi sono accorto di non aver distribuito il silicone in maniera uniforme,allora armato di spatolina e tanta pazienza ho cercato di riempire gli spazietti vuoti che erano rimasti qua e la tra i vetri incollati. Il risultato finale era accettabile,ma come ho scritto altre volte non fidandomi al massimo della tenuta dei vetri,ho deciso di incollare su tutti gli angoli della vasca, dei profili di alluminio ad l di colore nero. Cosi' il risultato estetico è gradevole e soprattutto le mie notti sono più tranquille........ Edited September 11, 2009 by vellut Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now