maxnapoli 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 cari amici ho da un po una sulcata baby , il problema e'che si cappotta spesso aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauroma 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Mettigli un rollbar! Scherzo! cerca di capire i motivi, dovela tieni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 come l'alimenti e dove la tieni, gli dai paglia e gli lasci da bere , per le sulcate chiedi a cocco, è l'esperto di sulcate, è la prima tartaruga o ne hai avute altre o ne hai ancora................ Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxnapoli 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 e' in un contenitore 40 x 60 in plastica con le sponde di 90 gradi alte 15 e' molto vivace il problema secondo me e' cercare di modificare le sponde dovrebbero formare un angolo piu aperto o piu chiuso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 dello scatolo , va bene così, come substrato cosa usi ......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxnapoli 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 fogli di giornale Link to comment Share on other sites More sharing options...
lizzi 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 so di non essere un moderatore, ma mi permetto di dare un cosiglio, non mettere mai titoli così generici,ma specifica il succo del tuo problema, almeno poi è rintracciabile con la funzione cerca, e non si ripetono mille volte gli stessi post Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 no, nun va bene, usa fieno, cocco consigliava il fieno o paglia, io userei il fieno come l'alimenti .......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxnapoli 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 il fieno x i conigletti nani va bene?l alimentazione e' a base di erbe di campo ma anche insalate varie compro le confezioni che includono vari tipi compreso rucola evito la frutta e logicamente alimenti di origine animale devo dire che la crescita non e rapida e mi spiace che la bella stagione sta finendo e dovro' ricoverarla al riparo con le lampade uv rinunciando quindi al fotoperiodo el tanto amato sole naturale Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 non va bene l'alimentazione, la fruttami sembra che vada bene, le erbe frsche poche e sempre paglia, la paglia per conigli [che sia nano o no] prendi il fieno della bunny, contiene solo fieno e ci sono varie soluzioni con erbe secche dentro e ortaggi, io poer il mio coniglio testa di leone uso la composizione base, quella cn solo paglia :D.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chettolo 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Una sulcata in una scatola e con fogli di giornale come substrato? Terribile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 E' inutile vedere queste cose ora, basta aggiustare l'allevamento...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 11, 2009 Share Posted September 11, 2009 Una sulcata in una scatola e con fogli di giornale come substrato? Terribile... Sono d'accordo. Cmq ci avevo paralto io con coccobill per avere info e in attesa che ti risponda ti dico che il fresco va dato pochissimo, il 20% della sua alimentizione, l'80% fieno, secco insomma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GipTheCrow 10 Posted September 12, 2009 Share Posted September 12, 2009 credo che sei stato sviato e non poco. per le sulcata a napoli non è più tempo d'esterno, ammeno che la notte non le rientri. devono avere un substrato abbastanza secco, spesso come ti è stato consigliato in molti utilizzano "FIBRA DI COCCO", anche se credo che un'buon mix di torba bionda un pò di sabbia e terriccio vada bene. le temperatura per questa spece sono abbastanza alte, sui 32° in corrispondenza dello spot fino ad un 26° nel resto dell'ambiente. Come alimentazione dalle del tarassaco rucola invidia ecc, ma solo in piccole percentuali, come ti è stato detto massimo un 30% del totale, il restante si basa sul secco quindi fibre fieno erbe secce ecc. Ritornando al punto, il fatto che si capovolge è normale, il problema è il fondo (giornali) che non le permette di appiggliardi per rigirarsi, quindi devi allestire un buon fondo con anche appigli quali pietre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now