Jump to content

la storia continua


Lamia

Recommended Posts

nel 2007 avevo comprato questa tartarughina, si chiama Scorza

 

 

http://img221.imageshack.us/img221/8206/scorzaam3.th.jpg

 

 

 

dopo qualche mese mi è stata data 1altra tartaruga leggermente più grossa, Guizzo.

 

Dopo quasi 2anni ecco come sono diventate:

http://img6.imageshack.us/img6/7443/dscf0653o.th.jpg

scorza è qll di sinistra

 

La vasca sarà circa 43cm di lunghezza e 35 di larghezza piena d'acqua per più di metà con riscaldatore filtro e isola, da oggi inizio a variare l'alimentazione perchè fino a ieri ero convinta andassero bene i pellet della reptomin. Ora comincerò a variare con pellet, gamberetti, krill, frutta e verdura

Edited by pminotti
Link to comment
Share on other sites


  • Replies 44
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Che belle!

Però frutta dagliene poca e come pesce sono ottimi i latterini...e la loro vasca è troppo piccola! Quando saranno adulte avranno bisogno di un acquario almeno 120*50*50...

Link to comment
Share on other sites

Che belle!

Però frutta dagliene poca e come pesce sono ottimi i latterini...e la loro vasca è troppo piccola! Quando saranno adulte avranno bisogno di un acquario almeno 120*50*50...

 

 

grazie:) beh immaginavo fosse piccola la vaschetta xò penso che per ora non sia troppo stretta, il guscio delle tarte sarà lungo circa 5 cm + circa 2 cm di testa. Le tengo d'occhio, appena sono + grosse cambieranno casetta

Link to comment
Share on other sites

Beh si sono decisamente piccole per avere due anni! Probabilmente è dato dall'alimentazione sbagliata... Cerca di cambarla subito e dai pesce, verdura e insetti, e un paio di volte a settimana pellet...
Link to comment
Share on other sites

sono decisamente troppo piccole per avere 2 anni! e la vaschetta è inadeguata anche perchè dalla foto mi pare di vedere che la zona emersa non è completamente asciutta..
Link to comment
Share on other sites

be ma entrando e uscendo in continuazione dall'acqua è normale che sia bagnata. cmq basta che stann qlk minuto sulla zona emersa e si aciuga subito
Link to comment
Share on other sites

E si che sono piccole.

 

A due anni dovrebbero essere intorno a 15 cm e un Kg di peso.

 

Cosa mangiano e quanto?

 

Mi pare che non abbiano lo Spot.

 

Senza non digeriscono o digeriscono male.

Edited by pminotti
Link to comment
Share on other sites

Per la UVB puoi scegliere se prendere una lampada compatta oppure un neon; però se dici poco ingombrante vada x la compatta! Serve a 5% UVB...

 

Per la spot una da 60W dovrebbe andare bene.

 

La prima la trovi o su internet o in alcuni negozi di animali. La seconda la trovi anche al supermercato!

Link to comment
Share on other sites

La lampadina spot puoi trovarla tranquillamente al supermercato a 2€ e compri un portalampada a pinza da ikea a poco e hai risolto.. Per la uvb devi assicurarti che sia uva 30% e uvb 5%, puoi prendere sia la compatta sia il neon e le trovi su internet o nei negozi di animali..
Link to comment
Share on other sites

Per la spot una da 60W dovrebbe andare bene.

 

per non fare lievitare troppo la bolletta una spot da 40W va più che bene...l'importante è che sulla zona emersa ci siano circa 30°...

Link to comment
Share on other sites

La lampada spot serve per creare un ambiente esterno più caldo, indispensabile per la termoregolazione delle tarte (che sono rettili, come le lucertole! :)) In questo modo digeriscono e riescono a metabolizzare alcune vitamine. Di solito si usa dai 40 ai 60w.

 

La lampada UVB invece serve a fornire le razioazioni indispensabili per il guscio delle tarte. é una lampada neon, quindi non scalda. Il cosnumo è molto inferiore rispetto allo spot.

 

Ovviamente non puoi mettere una al posto dell'altra, in quanto svolgono funzioni completamente differenti.

 

Lo spot è una lampadina normale, possibilmente montata su un portalampada a pinza. Si spendono pochissimi euro.

 

La uvb invece è più costosa, dai 20 ai 30€ circa, e viene venduta o come lampadina "normale" (attacco E27) oppure come neon (ma in questo caso richiede un'apposita plafoniera). Dura un certo numero di mesi, dopo i quali va sostituita anche se ancora si accende

Link to comment
Share on other sites

No, la lampada uvb non scalda, serve er l'assimilazione del calcio e stimola l'appetito, mantre la spot scalda e serve per il basking.

La lampada uvb la trovi a 22-25€ e deve avere uva al 30% e uvb al 5%..

Link to comment
Share on other sites

si non è 1segreto, come mai ti interessa?

Perchè era il mio nick di questo forum prima che lo cambiassi in Ishtar :),nonchè nick in altri forum :D

Anche tu vampirologa? :)

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.