Erik Morkai 10 Posted September 8, 2009 Share Posted September 8, 2009 (edited) riporto il post di un utente di un altro forum, qui trovate la fonte. ciao a tutti....oggi un mio amico mi ha portato questa trachemys dicendo che non la vuole piu. di che sottospecie è? io l ho presa solo perchè non volevo la buttasse in un lago.(ce ne sono gia troppe nei laghi di ste tarte) ho notato che ha un bel ascesso auricolare.ne aveva uno anche sull altro orecchio ma è esploso!! è sempre stata tenuta in una bacinella d acqua poco piu grande di lei con 2 cm d acqua.e alimentata con gamberetti e fiocchi secchi e nient altro! non ha mai fatto letargo e d inverno non è mai stata esposta a raggi uvb!! volevo sapere se qualcuno...amante di tarte volesse prendersene cura...io la posso tenere per un po....ma di certo non vado a spendere soldi per farla operare. la tarta ha circa 5-6 anni ora la tengo in una bacinella di 60 cm con 20 cm d acqua e delle rocce dentro....sembra quasi non sappia nuotare.appena la tiro fuori e la metto a terra fa salti alti 3-4 cm!!! ragazzi fatemi sapere...perchè odio vedere questi animali soffrire grazie eccola qui: Edited September 10, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted September 8, 2009 Share Posted September 8, 2009 (edited) ti sposto nella sezione giusta per le adozioni lascio il link anche in acquatiche che così la vedono più persone cris puoi mettere in rilievo? Edited September 8, 2009 by Viper_77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Morkai 10 Posted September 8, 2009 Author Share Posted September 8, 2009 non trovo la discussione spostate, quindi rispondo qui. la tartaruga in questione si trova a treviso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Morkai 10 Posted September 10, 2009 Author Share Posted September 10, 2009 nessuno della zona di treviso ha possibilità di prenderla?! mi è stato detto dal ragazzo che ha anche altre tartarughe da poter cedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
annak83 10 Posted September 10, 2009 Share Posted September 10, 2009 putroppo io non posso prenderla. al momento sono proprio a corto di soldi e non riuscirei a farla curare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Morkai 10 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 non so quanto ancora resisterà, spero il tempo che trovi una casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seb 10 Posted November 8, 2009 Share Posted November 8, 2009 Ciao! Se riusciresti in qualche modo a farla arrivare da me, potrei prenderla io... ho parecchia esperienza con tartarughe malconcie (mi chiamano addirittura dall'ambulatorio veterinario di qui, quando si tratta di tartarughe...), e una volta sana potrebbe far compagnia alla mia TSE... Ha il Cites? No, eh? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj mariflex 10 Posted November 8, 2009 Share Posted November 8, 2009 Le scripta scripta non necessitano di cites in Italia Ma credo da nessuna parte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seb 10 Posted November 8, 2009 Share Posted November 8, 2009 Ah Non lo sapevo, chiedo scusa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Morkai 10 Posted November 10, 2009 Author Share Posted November 10, 2009 andate sul link della fonte e parlatene direttamente con chi ce l'ha al momento, anche se non so dopo tutto questo tempo se la tarta sia sopravvissuta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
adriano7 10 Posted December 10, 2009 Share Posted December 10, 2009 Erik ti ho inviato un messaggio fammi sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
kahmaira 10 Posted December 14, 2009 Share Posted December 14, 2009 peccato che stia lontana...se no l'avrei aiutata io... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now