Jump to content

riscaldatore esterno...


alexpetros

Recommended Posts

ci lamentiamo spesso dei riscaldatori in vetro che possono essere rotti e dei riscaldatori interni che "non sono belli da vedere" e occupano anche un pò di spazio e rischiano a volte di scottare le tartarughe...

allora perché nessuno consiglia riscaldatori esterni?! presentano degli svantaggi?

 

nella mia inesperienza mi sento di dire che sono migliori visto che non sono a portata di tartaruga, riscaldano più facilmente l'acqua.

per questo pensavo di comprarne uno per il mio nuovo acquario...

se è sconsigliato mi spiegate i motivi? grazie!

Link to comment
Share on other sites


Io ero invogliato a prenderlo, ma il costo è piuttosto alto, inoltre va tagliato il tubo per inserirlo, e quello che avevo visto io aveva un diametro inferiore ai miei tubi, quindi avrei dovuto modificare il filtro esterno autocostruito, cosa che non mi va assolutamente!
Link to comment
Share on other sites

si infatti sn migliori per quanto riguarda il riscaldamento, funzionalità ed estetica ma ci sono imperfezioni, problemi con i tubi, e costa sui 50€!! a questo punto un riscaldatore contro corrente del filtro va bene...:D
Link to comment
Share on other sites

secondo me quello esterno è migliore sotto il punto di vista dell estetica; è uguale a quello interno per il riscaldamento dell acqua ma sotto il profilo economico c'è infatti una gran bella differenza, quindi se ci accontentiamo e non vogliamo spendere troppo scegliamo uno interno :)
Link to comment
Share on other sites

io ho visto riscaldatori esterni che costano 25 euro...quindi si spende poco di più...

però non sapevo la storia dei tubi...mi documenterò meglio!

 

ecco l'ho trovato:

 

.:: Aquariumshop ::. Jebo HT-600 termoriscaldatore esterno 300W HT-600-300 Jebo

 

l'unica cosa è che la marca non la conosco...non so se è una fregatura...

 

cmq secondo me riscalda meglio in quanto l'acqua passa attraverso di esso tramite un tubo sottile...in questo modo il riscaldatore opera in maniera più efficiente avendo solo poca acqua alla volta...il funzionamento è un pò come quello delle caldaie...

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

allora torno a parlarvi di questo dato che sono diventato più esperto...:)

ho comprato un nuovo acquario con tanti accessori/decorazioni...dal ragazzo mi sono fatto dare:

- un riscaldatore esterno Hydor ETH300 (da 300W);

- un riscaldatore interno JAGER 3608 (da 250W).

 

li ho provati entrambi! vi racconto la mia esperienza.

ho riempito l'acquario e l'ho lasciato "risposare" 24 ore senza avviare il filtro né mettere decorazioni (al di fuori della sabbia). ho messo circa 300 litri, temperatura 16°.

il giorno seguente la temperatura dell'acqua stava a 18° (aveva raggiunto la temperatura ambiente. allora ho cominciato gli "esperimenti".

Avvio il filtro e inserisco il JAGER (interno) nell'acquario collocandolo vicino al tubo di pescata e impostandolo a 24°. dopo 6 ore la temperatura stava a 21°...il giorno successivo l'ho trovata a 24° e controllandola 2-3 volte al giorno ho notato che la temperatura era tenuta costante...quindi perfetto! dopotutto mi avevano detto che la JAGER è la migliore come riscaldatori...e non posso che confermare il tutto!

 

allora soddisfatto stacco il riscaldatore (la temperatura ambiente era a 21° quindi andava più che bene).

 

qualche giorno fa (è arrivato il freddo!) trovo la temperatura a 19° e allora decido che è arrivato il momento di collaudare anche l'Hydor esterno. nel frattempo ho alzato un pò il livello dell'acqua, adesso ci sono circa 330 litri.

faccio le modifiche del caso ai tubi e lo metto in funzione, anche qui imposto la temperatura a 24°.

controllo la temperatura...dopo 3 ore è già a 23°. il giorno seguente controllo la temperatura e il termometro rivela 26°...qualche ora dopo noto che la temperatura seppur maggiore di quella impostata è rimasta costante...il giorno dopo lo stesso...abbassando a 22° l'impostazione del riscaldatore noto che il riscaldatore si spegne e si riaccende solo quando la temperatura dell'acqua è scesa a 23°...dopodiché la mantiene sempre costante!

 

conclusioni: considerando che le temperature giornaliere sono state pressoché identiche nei 2 periodi di "collaudo" e che il termometro utilizzato per controllare la temperatura è sempre stato lo stesso, allora mi sento di dire che alla fine il riscaldatore esterno è più efficiente ma meno preciso...mentre il JAGER nonostante richiede un pò di tempo in più per riscaldare ha un precisione pazzesca...

ma quello che mi interessa, considerando che le tartarughe non richiedono una temperatura specifica (come ad esempio i discus che stanno male ad ogni piccola variazione di temperatura) ma "stanno bene" dai 22° ai 26° e non subiscono troppo le variazioni, è che per riscaldare si consumi poco e l'Hydor portando l'acqua subito in temperatura richiede molte meno ore di funzionamento (non credo siano solo i 50W di differenza tra i 2 riscaldatori).

premetto che la mia esperienza precedente è con un riscaldatore askoll interno da 25W usato su un acquario da 30 litri circa. questo non mi ha mai convinto abbastanza in quanto era poco preciso e pareva che era acceso una volta si e l'altra pure...

Link to comment
Share on other sites

quindi si suppone che il riscaldatore esterno consumi meno?

 

credo proprio di si! come ho scritto in poche ore la temperatura è stata raggiunta! questo significa che richiede un tempo di funzionamento minore.

ti faccio un esempio: se l'esterno da 300W sta acceso 5 ore al giorno allora consumi 1500W/giorno (circa 12-13 euro a bimestre).

se l'interno da 250W sta acceso 12 ore al giorno allora consumi 3000W/giorno che è l'esatto doppio (circa 23-24 euro a bimestre).

Link to comment
Share on other sites

ottimo!

Su che filtro l'hai montato?

Cioè,nel caso in cui la dimensione dei tubi (quello del riscaldatore,e quello del filtro esterno) non combacia,si può ovviare al problema,esistono dei riduttori?

Link to comment
Share on other sites

ottimo!

Su che filtro l'hai montato?

Cioè,nel caso in cui la dimensione dei tubi (quello del riscaldatore,e quello del filtro esterno) non combacia,si può ovviare al problema,esistono dei riduttori?

 

un eheim prof II 2028 che monta tubi della stessa dimensione del riscaldatore (16/22).

nel caso i tubi fossero diversi non so se esistono riduttori, ma in quel caso cambierebbero un pò le cose...

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.