Jump to content

Devo comprare un termoriscaldatore...aiuto non so quale prendere!!


alessia 95

Recommended Posts

Ciao a tutti...ho da 3 giorni due tartine TSE e per adesso va tutto bene:le tartine mangiano(anche se molto poco ma credo che i primi tempi sia normale no??), le ho comprato il nuovo acquaterrario + grande perchè prima stavano in quello piccolo con la palemetta, solo che devo comprare un temoriscaldatore perchè se no devo stare sempre a togliere l'acqua e rimetterla + calda...quale mi consigliate che sia abbastanza economico??e quali sono i prezzi??se esistono preferirei quelli cilidindrici che in un secondo tempo infilero i un bicchierino di plastica in un posto non raggiungibile dalle tarte...secondo voi va bene??

Un altra domanda...

ma è normale che le mie tartine mangino solo qualche boccone di pellets,di gambertti (freschi perche quelli secchi non li degnano di uno sguardo)e di alici??Grazie a tutti^^

Link to comment
Share on other sites


ba' sarà il tempo e saranno anche un po' spaesate...cmq ce ne è uno della newatt di plastica ke le tarta nn possono rompere....nnn dovrebbe costare + di una decina di €....ah tieni presente: 1l:1watt....i ltri si calcolano: larghezza x lunghezza x altezza (dell'acqua) : 1000...o almeno credo :D.... ;)
Link to comment
Share on other sites

Ciao per il termoriscaldatore ti consiglio quelli della newatt sono in plastica quindi indistruttibili, lo fissi allaparete dell'acquario vicino all'uscita del filtro e sei sicura che ti scalda tutta l'acqua (temperatura 22/24 gradi non di +) calcola che 1 watt scalda 1 litro d'acqua quindi se hai 100 litri d'acqua devi prenderlo da 100 watt, nn è necessario che lo proteggi in nessun modo. Per l'alimentazione segui questa tabella:

 

PESCE: (fresco o decongelato)

· SEMPRE: latterini (o acquadelle), alborelle, triotti, alici, sardine, cefaletti, pesce ghiaccio, gambusie, pesce vivo (come gambusie e guppy)

· A VOLTE: trota, salmone, naselli, pesce persico, merluzzo, platessa, e in generale tutto il pesce d’acqua dolce

 

[i pesci più facilmente reperibili sono i latterini che si trovano nel reparto surgelati dei supermercati!!]

 

CROSTACEI E MOLLUSCHI: gamberetti d’acqua dolce (freschi o decongelati), chiocciole e lumache

 

VEGETALI:

· SEMPRE: radicchio, indivia, tarassaco (dente di leone), trifoglio, cicorie, piante acquatiche (lemna minor, crescione, lattuga d’acqua, giacinto d’acqua)

· A VOLTE: lattuga romana, zucchine, carota, spinaci, rucola, sedano, finocchi, soia (o germogli di soia)

 

INSETTI: camole della farina, lombrichi, grilli, larve di zanzara

 

CARNE: Bianca (pollo, tacchino) o fegatini, con molta parsimonia (1-2 volte al mese)

 

PELLET: Di ottima marca (2-3 volte a settimana le baby, 1 volta le adulte)

 

OSSO DI SEPPIA: da lasciare nella vasca sempre a disposizione (importante per l’apporto di calcio)

 

[tutto ovviamente va dato crudo…]

 

DA EVITARE: insaccati, farinacei e latticini

 

 

- Le baby vanno alimentate tutti i giorni, mentre una volta raggiunte le dimensioni da adulte (10/13cm) si può iniziare il giorno di digiuno, per poi passare ad alimentare la tarta a giorni alterni (o ogni 2 giorni), preferibilmente al mattino

- La quantità di cibo da somministrare è all’incirca uguale al volume della testa della tarta (quella è + o – la dimensione del loro stomaco)

- Le Trachemys sono prettamente carnivore da piccole (ma è buona norma abituarle a mangiare anche vegetali da subito) e diventano onnivore in età adulta (quindi una volta adulte bisogna aumentare la quantità di vegetali)

Link to comment
Share on other sites

Ok grazie per quanto riguarda il termoriscaldatore...ma x il cibo...io ho tantissime cose da fargli mangiare (carote,lattuga romana, gamberetti secchi, gamberetti freschi sghusciati, pellets, alici, melone...)ma il problema è che volevo fargli mangiare un po di verdure ma non le calcolano neanche...come mai??come devo fare x fargliele mangiare??e per l'osso di seppia??lo devo grattuggiare o lo lascio in vasca??scusate x l'ignoranza...:smile-big::bye:
Link to comment
Share on other sites

togli i gamberetti secchi e la frutta per il resto la dieta va bene. Finchè sono piccole faranno fatica a mangiare la verdura.. tu insisti.. le mie hanno mangiato il radicchio quasi subito..l'osso di seppia lascialo sempre in vasca. Puoi mettere una foto delle tue tarte?
Link to comment
Share on other sites

l'osso di seppi lo lasci nella vasca e ci pensa lei, i gamberetti secchi buttali e quelli freschi devo no essere quelli di fiume e li trovi in pescheria , quelli gia sgusciati sono di mare e sono precotti non vanno bene, la lattuga non darla perchè è tutta acqua, le alicì vanno date raramente ma non quelle sott'olio. Per fargli mangiare la verdura prova a mettere una foglia di radicchio in vasca e lasciala li tutto il giorno vedrai che quando gli viene fame la mangiano. Non dare la frutta
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.