Jump to content

Non ci sto capendo più nulla.


cloudres

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

chiedo i vostri consigli perchè non ci sto capendo davvero più nulla...

 

Dopo un mese di rodaggio con tartarughine da negozio in vaschetta relativamente piccola ho comprato un acquario di 60 litri. L'acquario era usato e originariamente usato per i pesci, l'ho ripulito, ho montato una UV al posto del neon precedente, messo termostato e acqua. L'ho riempito a meno di metà. Dopo aver parlato con il negoziante un buon quarto d'ora mi sono convinto a prendere un filtro interno (Micron 200l/h). L'ho visto in azione nei suoi acquari in negozio e mi sono convinto...

 

Le tartarughe sono in acquario con acqua e filtro, ma l'acqua si sta a poco a poco annebbiando. Il filtro contiene una cartuccia da cambiare ogni 30 gg.

 

Che mi dite? Che posso fare con l'acqua? :/

Devo aspettare che il filtro vada in rodaggio?

 

Grazie a tutti!

Edited by cloudres
Link to comment
Share on other sites


Tu l'hai detto, devi proprio aspettare che maturi il filtro, un mesetto senza tarte, o se proprio vuoi con le tarte, ma cambiando il 10% dell'acqua giornalmente .

E tanta pazienza.

Il filtro per la capacità della vasca dovrebbe andare bene anche se 200 lt ora non ti basteranno più avanti.

Se guardi nella funzione Cerca, ci sono molti tread più esplicativi a riguardo.

Ciao

Link to comment
Share on other sites

se le tarte sono piccole x ora puo andar bene il filtro interno... quando saranno grandi non sarà piu sufficente!

Gli acquari che hai visto erano con tarte o pesci?

le tartarughe sporcano moooolto di più dei pesci.

Link to comment
Share on other sites

Gli acquari che ho visto aventi questo filtro interno erano sia piccoli acquari con pesci e rane che un acquario grande riempito a meno di metà (come il mio) con due tartarughe di almeno 3 anni, saranno state sui 12 cm.

 

Stamattina al mio risveglio ho trovato il vetro un po' appannato dentro l'acquario. Evidentemente l'aria non gira un granché bene se chiudo tutto. Lascerò più vie d'aria sopra, sul coperchio...

Link to comment
Share on other sites

COPERCHIO? ancora non l'hai levato? è chiaro il perchè della condensa, la vasca deve essere libera da coperchio, Aperta, per favorire lo scambio tra acqua e ossigeno.

Il coperchio si utilizza e non sempre solo con i pesci.

Levalo subito, procurati uno spot sui 50 watt, poi un neon ( se quelli della plafoniera sono già a emissione UVB vanno bene, altrimenti procuratene uno con i suoi attacchi e fissalo artigianalmente in qualche modo.

Però attento, sei in presenza di acqua ed elettricità, quindi se non hai manualità fallo fare ad un conoscente esperto o altri.

Leggi un'pò le guide in alto, Terracquari, Alimentazione ecc.ecc.

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Il titolare del negozio è stato a spiegarmi la cosa per un bel po' e mi è sembrato anche una persona che sa il fatto suo. Mi ha detto che se con il trapano faccio dei buchi sulla superficie andrà benissimo (io non li ho ancora fatti). Semplicemente lascerò aperto il coperchio per il momento...
Link to comment
Share on other sites

Il titolare del negozio è stato a spiegarmi la cosa per un bel po' e mi è sembrato anche una persona che sa il fatto suo. Mi ha detto che se con il trapano faccio dei buchi sulla superficie andrà benissimo (io non li ho ancora fatti). Semplicemente lascerò aperto il coperchio per il momento...

 

Chiedi al titolare esperto se preferisce essere segregato in ua stanza con un buco nel soffitto o in una con le finestre e avrai la conferma che "forse non sà il fatto suo".

Comunque fai come ritieni opportuno, ricorda solo che ci sono esseri viventi come posta.

Ciao

 

P.S. guarda che se elimini il coperchio, non fà la ruggine, anche se lo depositi in soffitta:bye:

Link to comment
Share on other sites

allora allora...qui ci sono un po' di cose da chiarire...

come ti hanno detto il coperchio è assolutamente da levare, le tarta hanno bisogno di aria...

poi, serve una spot (normale lampadina da 40watt, un euro al supermercato) da puntare sulla zona emersa in modo che ci sia una temperatura di circa 30°...

il filtro come ti hanno detto è abbastanza limitato...

per farti un'idea di come deve essere una vasca per tarta leggiti questa guida...

http://www.tartaportal.it/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html

 

da rivedere anche l'alimentazione...fatti un giro nella sezione apposita che trovi tutte le info su come alimentare le tue tarta...

Link to comment
Share on other sites

I pareri che sento sono tutti abbastanza contrastanti. Da un lato il negoziante che mi dice cose, apparentemente con adeguata serietà. Dall'altra ci siete voi, che vi dividete a vostra volta in altri pareri. E ancora ci sono persone che conosco che hanno tartarughe d'acqua dolce da tipo anni e me ne dicono ancora altre...

 

Bah :)

Link to comment
Share on other sites

beh...ai negozianti interessa vendere...non certo il bene della tartaruga...

su questo forum ci sono persone tra le più esperte nell'allevamento delle tarta...quindi...

la guida spiega tutto per come fare a tenere in modo dignitoso una tarta...e la scheda sull'alimentazione spiega cosa dargli da mangiare...

poi oh, sei liberissimo di fare come credi...ma sappi che i consigli che ti danno qui sono mirati solo al bene delle tarta...senza doppi fini come può essere il fatto di guadagnare soldi...

Link to comment
Share on other sites

I pareri che sento sono tutti abbastanza contrastanti. Da un lato il negoziante che mi dice cose, apparentemente con adeguata serietà. Dall'altra ci siete voi, che vi dividete a vostra volta in altri pareri. E ancora ci sono persone che conosco che hanno tartarughe d'acqua dolce da tipo anni e me ne dicono ancora altre...

 

Bah :)

 

Per anni ho avuto tartarughe in uno stagno, sono vive e stanno bene, poi volevo ingrandire un pò lo stagno per farle star meglio e ora mi ritrovo con un laghetto da rifinire di 7000lt, quì noi non diamo consigli ma esprimiamo ciò che ci capita tutti i giorni e ci documentiamo non da una sola fonte ed esponiamo i nostri pareri, la decisione definitiva spetta a te prenderla, fai un giro tra i post e vedrai come sono ridotte alcune tarta,

Link to comment
Share on other sites

hai anche affermato di avere un filtro il cui contenuto va sostituito ogni 15gg mi sa che è a carboni attivi e nessuno ti ha detto che i carboni attivi una volta saturi rilasciano le impurità tutto in una volta, come pulire casa tutti i giorni e alla fine del mese un colpo di vento apre la busta con la polvere e la sparge nuovamente tutto intorno, fai tu,
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.