Vai al contenuto

Uovo di 60 giorni


Simo-93

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Stamattina nel consueto controllo all'uovo (oggi 60 giorni dalla deposizione) ho notato in controluce (preciso che la stanza era chiusa, ma passando lo stesso un po' di luce si vedeva distintamente l'interno) che l'uovo è fatto più o meno così:

 

http://img406.imageshack.us/img406/3416/disegnouovo.png

 

è forse la camera d'aria?:question:

Link al commento
Condividi su altri siti


Ah, aggiungo che questa banda è uscita solo ora, durante tutta l'incubazione non ve n'era traccia. è visibile anche ad occhio nudo, ma non è una macchia del guscio, bensì interno (scartate dunque l'ipotesi che l'uovo si stia coprendo di macchie). Per il resto l'uovo è bianco gesso e negli ultimi 10 giorni si è appesantito parecchio, però ancora non si è schiuso! :disapointed:

Mi sta facendo proprio penare!:sada:

Link al commento
Condividi su altri siti

è difficile dare un parere da una semplice descrizione...

ma da quello che ho capito manca poco alla schiusa.

Incrocio le dita per la piccina:fingers-crossed:

speriamo non si faccia attendere troppo!!:D

Link al commento
Condividi su altri siti

è difficile dare un parere da una semplice descrizione...

ma da quello che ho capito manca poco alla schiusa.

Incrocio le dita per la piccina:fingers-crossed:

speriamo non si faccia attendere troppo!!:D

 

Grazie biby!:desire:

Resto in attesa....:struggle:

Link al commento
Condividi su altri siti

...non disperare...

 

Eh, lo so, ma questa tartina mi sta proprio facendo penare...:weep:

Sarà che la mia incubatrice non è a T fissa, però il suo sviluppo è stato del tutto normale.

ora è a +32.5°C con 84% di umidità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!:laugha:

La tartina ha bucato l'uovo! finalmente! dopo 62 giorni di incubazione!!!

stanotte alle 00:30 non c'erano segni, stamattina però alle 7:00 quando mi son svegliato ho trovato la classica rottura ad "X" nella parte medio-bassa dell'uovo (a proposito io ho inclinato l'uovo in modo tale che il foro sia verso l'alto, siccome prima toccava quasi sul fondo, ho fatto bene??), ma ancora non si scorgeva il musetto. Ora alle 10:30 ha il musetto fuori e lo si vede respirare! che amore!!!!:embarrasseda::in-love::in-love:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!:laugha:

La tartina ha bucato l'uovo! finalmente! dopo 62 giorni di incubazione!!!

Era ora!!!!:D

auguri!!!!:fingers-crossed:

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non avresti dovuto spostarlo come ha detto domy4. la tartarughina si sarebbe potuta capovolgere ma sei stato fortunato.
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non avresti dovuto spostarlo come ha detto domy4. la tartarughina si sarebbe potuta capovolgere ma sei stato fortunato.

 

No...allora....io non l'ho capovolto di 180°, semplicemente siccome il foro si trovava nella parte bassa pensavo fosse stato un problema per la tartina e quindi l'ho leggermente inclinata verso l'alto. :curl-lip:

Comunque la piccolina non è ancora uscita del tutto! :thinking:

Ieri aveva fuori solo il nasino con il dente dell'uovo, oggi tutta la testolina e un pezzettino del piastrone sotto il collo...

Ha aperto la boccuccia, però ha ancora gli occhietti chiusi....

certo che è una tartina un po' tarda, visto che è nata dopo 62 giorni! :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri sera ha aperto gli occhi e ha cominciato ad incuriosirsi verso l'esterno!:cute:

L'ovetto l'ho appoggiato su dello scottex umido, con sopra una fogliolina di radicchio.

Ebbene, stamattina era tutta fuori tranne la parte posteriore (ancora dentro la zampa sinistra posteriore), ma già mangia (tale e quale alla madre, ovvero una mangiona!:rotfl:).

A questo proposito ha rosicchiato anche lo scottex che era sotto di lei...è un problema?

ora l'ho messa sopra una foglia di insalata...

Modificato da Simo-93
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, scusami tanto, ma ho appena letto i tuoi messaggi quindi ho pensato che mi potevi dare qualche consiglio, questa mattina nel giardino ho visto un uovo, penso sia della mia tartaruga, non era seppellito e pensando potesse essere preda di animali quali uccelli, o gatti l'ho messo da una parte del giardino in mezzo l'erba e vicino a dei sassi..... non so che devo fare, come accudirlo.... inoltre se nascerà fra un paio di mesi sarà pieno inverno!!!! che succederà.... spero in un tuo aiuto... grazie!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, scusami tanto, ma ho appena letto i tuoi messaggi quindi ho pensato che mi potevi dare qualche consiglio, questa mattina nel giardino ho visto un uovo, penso sia della mia tartaruga, non era seppellito e pensando potesse essere preda di animali quali uccelli, o gatti l'ho messo da una parte del giardino in mezzo l'erba e vicino a dei sassi..... non so che devo fare, come accudirlo.... inoltre se nascerà fra un paio di mesi sarà pieno inverno!!!! che succederà.... spero in un tuo aiuto... grazie!!!!!

 

Mi pare molto strano che una tarta deponga a settembre...:struggle:

Sicuro che sia suo? i presunti genitori chi sono? età? si sono accoppiati?

se lasciano le uova sul terreno spesso sono infeconde, ma non sempre.

Andava messo in incubatrice, al sole si cuoce!:struggle:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, mi son dimenticato di dirvi che alla fine stamattina verso l'ora di pranzo è uscita!:clap:

è stupenda! tutta deformata ancora!:giggle:

ad una prima misurazione è lunga 4cm e pesa 10.2g. è nata con il sacco vitellino già riassorbito, anzi il piastrone è già quasi chiuso.:curl-lip:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.