Jump to content

consigli.....


biby

Recommended Posts

lui è Amir:

TartaPortal Forum - biby/i album: Amir

 

Scusate se vi indirizzo ad un album,ma ci metterei una vita a caricare tutte le foto... 40.jpg

 

ha avuto un incidente ad Aprile,ci è voluto un mese di cure(anche con l'antibiotico) e si è ripreso alla grande,non senza preoccupazioni per il suo stato 140.jpg

le ferite sono state coperte da un "mastice"a Maggio,che mi è stato detto,sarebbe caduto da solo dopo un anno,dopodichè,

avrei dovuto portare il tartarughino in clinica per un controllo....

 

Stamattina,(sono passati 3 mesi)il mastice su un lato si è tolto.....

la situazione è questa:

41.jpg

 

42.jpg

 

c'è uno scalino,il carapace si è saldato male.

La veterinaria mi aveva detto che nel caso fosse rimasto uno scalino,l'avrebbero "limato"....

Ora,prima di farlo "limare"(questa cosa non mi convince),

chiedo se qualcuno ha avuto qualche esperienza simile,se invece di limarlo,è il caso di fare una ricostruzione....

insomma,qualsiasi consiglio è ben accetto.... 293.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 25
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

uh povero ciccio!!! :(

dai che si è ripreso! :)

forse è meglio aspettare un pò prima di limare...ho paura che la situazione possa solo peggiorare con la limatura...:kiss:

a me sembra che la ferita non sia saldata completamente...magari invece di limarlo metteranno un'altra volta il mastice...lo spero...

 

uhhhhhhh! che botta!!!

non ho consigli ma faccio il tifo per lui!!!!

 

Sono contenta che stia bene!!

è forte lui!!!piccolino ma tosto!!!pensa che è l'unico che stà da solo....prende a testate qualsiasi cosa che si muove.....:D

Link to comment
Share on other sites

il mio ha un taglio sul carapace ma non una lesione come quella tipico di una frattura scomposta, io farei fare una piccola ricostruzione perchè quel punto è rimasto debole e pericoloso per eventuali cose che possono incastrarsi e lesionare ulteriormante se cerca di liberarsi e tirare con forza, una limatura anche, ma solo il minimo indispensabile per arrotondare la superficie.. in bocca al lupo e facci avere notizie..
Link to comment
Share on other sites

è forte lui!!!piccolino ma tosto!!!

 

è forte anche chi se ne è occupata in questi mesi... :D

 

 

il bricconcello s'è voluto tenere lo scalino, sai le cicatrici hanno il loro sex appeal con le femmine :lol:

 

 

a me sembra che la ferita non sia saldata completamente...magari invece di limarlo metteranno un'altra volta il mastice...lo spero...

 

dà l'idea che sia ancora un punto estremamente fragile...:noidea:

Link to comment
Share on other sites

il mio ha un taglio sul carapace ma non una lesione come quella tipico di una frattura scomposta, io farei fare una piccola ricostruzione perchè quel punto è rimasto debole e pericoloso per eventuali cose che possono incastrarsi e lesionare ulteriormante se cerca di liberarsi e tirare con forza, una limatura anche, ma solo il minimo indispensabile per arrotondare la superficie.. in bocca al lupo e facci avere notizie..
questa è la mia paura......
Link to comment
Share on other sites

è forte anche chi se ne è occupata in questi mesi... :D

mica tanto.....chi se ne è occupata ha avuto tanta paura.......:shame:

il bricconcello s'è voluto tenere lo scalino, sai le cicatrici hanno il loro sex appeal con le femmine :lol:
...ma lui le femmine se le può scordare(ancora per molto tempo...):smile-big:
dà l'idea che sia ancora un punto estremamente fragile.:noidea:..
vero!!!a me dà l'impressione che possa riaprirsi.....brrrrrrr
Link to comment
Share on other sites

questa è la mia paura......

 

anche la terra che si vede dentro non è molto salutare... segui il tuo istinto dettato anche dall'esperienza, secondo me già non è stata una bella cosa non cercare di riallineare la rottura.. poi parlo da fuori e non so quali erano le condizioni,

Link to comment
Share on other sites

Sai cosa ho fatto io alla mia? aveva una brutta frattura, peggio della tua, sul carapace al lato della testa. Dopo aver disinfettato tutto con abbondante betadine e avvicinato i margini con cerotto, ho "avvolto" la tartaruga in un pezzo di benda elastica autoadesiva, un tipo particolare che si usa in veterinaria (vetrap). In questo modo mantenevo una leggera pressione durante la guarigione. Poiché la ferita aveva margini frastagliati era inevitabile un leggero disallineamento (non grave come quello della tua tarta).

 

Le ho tolto fasce e cerotti, l'ho disinfettata ben bene con betadine, poi acqua, poi clorexidina, poi di nuovo betadine e quindi, dopo aver asciugato bene il carapace con garza sterile, ho applicato sulla linea di frattura il cerotto liquido della salvelox, che forma uno strato di gel lucido e resistente all'acqua. Lungo il margine ho applicato un pezzetto di cerotto per evitare che si potesse impigliare da qualche parte e indurito con il cerotto liquido....

 

Non so se può servire anche a te il mio escamotage.... senti il tuo vet. e in bocca al lupo

Link to comment
Share on other sites

anche la terra che si vede dentro non è molto salutare... segui il tuo istinto dettato anche dall'esperienza, secondo me già non è stata una bella cosa non cercare di riallineare la rottura.. poi parlo da fuori e non so quali erano le condizioni,

lui si interra spesso e volentieri.

quando ho fatto la foto,era interrato infatti.

Poi l'ho pulito e fasciato la zona,non voglio rischiare che si impigli da qualche parte.....

 

Non è semplice riallineare la frattura,si rischia di comprimere gli organi interni.

Link to comment
Share on other sites

 

Non so se può servire anche a te il mio escamotage.... senti il tuo vet. e in bocca al lupo

martedì lo porterò dal veterinario,anche perchè non posso rischiare che si stacchi anche l'altro pezzo di "mastice"...dall'altra parte c'è un buco.

Per quanto io possa tamponare il problema con fasciature o cerotti,non potrei stare tranquilla.

Ci vuole qualcosa di più definitivo.

Link to comment
Share on other sites

lui si interra spesso e volentieri.

quando ho fatto la foto,era interrato infatti.

Poi l'ho pulito e fasciato la zona,non voglio rischiare che si impigli da qualche parte.....

 

 

Non è semplice riallineare la frattura,si rischia di comprimere gli organi interni.

 

non devi assolutamente cercare di riallineare tu il carapace, e a questo punto penso che non può farlo nemmeno il vet più, l'unica cosa credo si possa fare è cercare di ricostruirlo come dici con qualcosa di definitivo, non so cosa offre però la medicina in questo proposito, io posso chiedere se vuoi ma il mio vet non è uno specialista in rettili e penso non sappia rispondermi, però se non ricordo male so che gli zoccoli dei cavalli si ricostruiscono (o forse ricrescono non so) nella prima ipotesi sarebbe uno spunto per delle idee.. facci sapere..

Link to comment
Share on other sites

non devi assolutamente cercare di riallineare tu il carapace, e a questo punto penso che non può farlo nemmeno il vet più, l'unica cosa credo si possa fare è cercare di ricostruirlo come dici con qualcosa di definitivo, non so cosa offre però la medicina in questo proposito, io posso chiedere se vuoi ma il mio vet non è uno specialista in rettili e penso non sappia rispondermi, però se non ricordo male so che gli zoccoli dei cavalli si ricostruiscono (o forse ricrescono non so) nella prima ipotesi sarebbe uno spunto per delle idee.. facci sapere..

no,tranquillo,non si è potuto riallineare subito,figuriamoci se ci provo io.....:shout:

io al massimo posso cercare di evitare che si riapra o infetti la ferita fino alla prossima visita dal vet.

Se non fosse pericoloso quello scalino che ha,la lascerei così,per me è tanto che si sia salvato:love:

Link to comment
Share on other sites

:good: una bella fasciatura e vedrai che sembrerà anche più sexy agli occhi delle altre tarta:desire:

mi sà che le altre tarta per un bel pò se le può scordare.....rimarrà single:lol:

Link to comment
Share on other sites

a me sembra che la ferita non sia saldata completamente...magari invece di limarlo metteranno un'altra volta il mastice...lo spero...

 

 

è forte lui!!!piccolino ma tosto!!!pensa che è l'unico che stà da solo....prende a testate qualsiasi cosa che si muove.....:D

 

Innanzitutto sono molto contento che ora Amir stia bene! :)

 

Ho visto anche le foto sull'album, ha avuto proprio un brutto incidente.

 

Avendo visto le foto e valutato quanto hai scritto in questi post (in particolare il fatto che la ferita non si sia rimarginata completamente), non credo che effettuare la limatura sia la scelta migliore.

 

Escludendo oggi la possibilità di riallineare il carapace (se fosse stato possibile, credo lo si sarebbe fatto durante le prime medicazioni), credo che la cosa più importante sia adesso far saldare bene la ferita.

Una volta saldata, più che la limatura, credo che sia opportuno ricostruire con materiale opportuno la parte di carapace che presenta la discontinuità, rendendolo quindi liscio.

Sono dell'idea che sia meglio "aggiungere", piuttosto che "togliere".

 

Facci sapere non appena avrai novità!

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

eccomi!!!

A causa di vari problemi non ho potuto portare prima la piccola dal veterinario....l'ho fatto stamattina.

La ferita è saldata completamente,sotto lo strato di "sporco"si stà riformando il guscio nuovo...è lucido:sinister:

La vet ha deciso di non intervenire in nessun modo,dice che è guarito bene.

per lo scalino mi ha detto che se non disturba alla tartaruga è meglio lasciarlo così.

...mi sono preoccupata per niente.....:dancea:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.