Grisam 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 ho piantato dove tengo la mia tarta una pianta grassa (non conosco il nome) che "dovrebbe contenere aloe vera... le puo fare male??? se mi spiegate come posso anche mettwre una foto (sono un nuovo utente:cute:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 L'aloe vera non fa male, ma siccome esistono piante grasse simili e non so se facciano male devi mettere una foto, nel frattempo riparala dalle tarte, non si sa mai, basta un boccone se è velenosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grisam 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 velenosa, non è sicuro perchè se la mangia molta da settimane ed è ancora viva vegeta e in ottima salute... non so come posso mettere una foto su questo sito... potete spiegarmelo?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 esistono piante grasse da evitare, se è aloe va bene, esistono però piante uguali ma con lieve differenti impercettibili, tipo i dentini da adulta la pianta per le foto vedi la mia firma ................ Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Vabbè, dice che ormai è da molti giorni che la mangia e per fortuna è viva. Dunque le probabilità che sia aloe vera sono alte. Però prima di piantare una pianta è meglio accertarsi che non sia nociva, non credi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Ah, dimenticavo, ad ogni modo io personalmente non conosco il valore nutritivo che ha per le tartarughe, né il rapporto cxalcio-fosforo, quindi fossi in te prima di fargliene trangugiare una pianta intera mi accerterei di questi dati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 io ho una buona scheda sull'aloe, dopo la metto ......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Bravo, che se va bene io la coltivo e riproduco, così gliela do, dato che le pale di fico d'india è un po' che ci provo ma da me non attecchiscono. So che è una pianta prodigiosa, che ha prorpietà lenitiva, contro arrossamenti, eritemi, ferite, ecc. ma per il resto non so. Pensa che la figlia di una mia amica la rompe e la ciuccia da quando era piccola, i suoi hanno fatto un po' come lui, prima gliel'hanno fatta assaggiare e poi si sono chiesti se fosse nociva. Meno male che non lo è. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grisam 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 grazie... ecco qui la foto:http://img35.imageshack.us/i/aloevera.jpg/]http://img35.imageshack.us/img35/6263/aloevera.jpg[/url] http://img35.imageshack.us/i/aloevera.jpg/%5D%5BIMG%5Dhttp://img35.imageshack.us/img35/6263/aloevera.jpg%5B/IMG%5D%5B/URL%5D Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Bravo, che se va bene io la coltivo e riproduco, così gliela do, dato che le pale di fico d'india è un po' che ci provo ma da me non attecchiscono. So che è una pianta prodigiosa, che ha prorpietà lenitiva, contro arrossamenti, eritemi, ferite, ecc. ma per il resto non so. Pensa che la figlia di una mia amica la rompe e la ciuccia da quando era piccola, i suoi hanno fatto un po' come lui, prima gliel'hanno fatta assaggiare e poi si sono chiesti se fosse nociva. Meno male che non lo è. Allora, l'aloe in grosse quantità fa venire tumori, l'aloe ha anche altri effetti, attiva il sistema immunitario, per questo la consiglio alle tartarughe con polmoniti o simili aiuta molto e altri effetti................ Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Mhhh, sicuro che sia aloe? A parte che a quanto ne so io ne esistono vari tipi, ma l'aloe non ha foglie rigide e molto turgide? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Mi riferivo alla foto, eh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Pianta con grosso fusto corto e legnoso. Le foglie sono succulente e appuntite, con margine spinoso, inizialmente verde chiaro e poi più scure, sono raccolte in una rosetta al centro della quale cresce lo scapo fiorale che porta un racemi di fiori rosso-gialli pendenti. E' di origine africana ormai naturalizzatasi nel bacino del metiderraneo; viene spesso coltivata a scpo ornamentale. Proprietà e impiego: Contiene aloine, saponine e acidi organici. E' colagoga, eupeptica, cicatrizzante e lassativa. La gelatina è particolamente efficace per le scottature e ferite; assunta in polvere aiuta a regolarizzare la funzione epatica e a ridurre gli scompensi della sindrome premestruale. L'aloina è spesso impiegata nella compsizione di molti farmaci lassativi. In cosmesi la gelatina viene molto utilizzata come tonico e rivitalizzante della pelle. Non deve essere somministrata a donne in gravidanza e ai sofferenti di emmoroidi. Foto 1: http://img2.travelblog.org/Photos/16291/74090/f/474392-Aloe-Vera-0.jpg foto 2: foto 3: foto 4: http://www.aloepertutti.it/files/Immagini/aloe-vera2.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 l'aloe vera se non sbaglio contiene saponina ed ha proprietà lassative...non mi sembra adatta come tartacibo.... Quella in foto non è aloe vera,aspettiamo frida per l'identificazione,nel frattempo,io eviterei di dargliela.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Recintala, va', prima che se la pappi tutta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grisam 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 ma com' è possibile che la mia tarta non mangia lattuga?? mangia solo questa pianta, pomodori pesche carote e pere... posso provare con basilico, prezzemolo o sedano? P.S. ho provato anche con gli spinaci, ma niente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 io ho dato tre foglie di aloe e sta ancora bene , il fratello si mangia sempre aloe e si è gurato dalla polmonite che aveva così, in piccole dosi va bene, oppure va totalmente evitata :qustion:.............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale.visi75 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Scusate....ama tutto mi sembra fuorchè aloe vera... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale.visi75 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Io consiglio di lasciar perdere quella pianta e di passare al trifoglio, la cicoria, la malva, il tarassaco ...facilmente reperibili nei prati...e di smettere anche con tutta quella frutta che dici di dare alle tue tarte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grisam 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 il terassaco lo mangia... il trifoglio lo assaggia e basta... con la cicoria e la malva... le devo ancora provare... grazie =)... se avete in mente altre piante, mi potete consigliare?? grazie a tutti!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
frida 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 grazie... ecco qui la foto:http://img35.imageshack.us/i/aloevera.jpg/][/url] Vista così non mi sembra un aloe! Potresti mettere una foto dall'alto (per vedere come sviluppa il fusto, forse a rosetta?) e una della pianta intera? Le foglie contengono un gel mucillaginoso? sapresti dirmi come sono i fiori? Zippo, questa non è un aloe Foto 1: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grisam 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 scusate l' ignoranza... non è affatto aloe vera... però non so ancora cosa sia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
frida 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Vista così non mi sembra un aloe! Potresti mettere una foto dall'alto (per vedere come sviluppa il fusto, forse a rosetta?) e una della pianta intera? Le foglie contengono un gel mucillaginoso? sapresti dirmi come sono i fiori? (d'impulso direi che potrebbe appartenere alla famiglia delle bromeliaceae, Grisam aspetto altre foto e risposte per essere sicura:rose:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 bene a sapersi, ma sul sito dicevano aloe................... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Engeltje81 10 Posted September 3, 2009 Share Posted September 3, 2009 nn mi pare proprio aloe!!! non è aloe vera...e manoc falsa .... hi hi hi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now