Jump to content

Mi presento..e vi presento le mie Tarta!


Ale10

Recommended Posts

Ciao ragazzi, è molto che vi leggo ma è la prima volta che scrivo. Innanzitutto volevo ringraziarvi perchè, anche se indirettamente, mi siete stati molto d'aiuto in questi anni!

Vi voglio presentare le mie Tarta, hanno 6/7 anni..e secondo me sono due thh..quella a sinistra maschio e quella a destra femmina..mi date conferme??

Inoltre la settimana scorsa ho visto che si accoppiavano, e il maschio faceva pure il suo verso strano!

 

Poi una curiosità: le ho sempre tenute su in terrazza in un bel terrario (dove hanno sempre fatto il letargo) e quest'anno le ho trasferite in giardino..pensate che in inverno le devo far fare il letargo in giardino o dove lo hanno sempre fatto?? Grazie mille..allego qualche foto..

 

 

http://img24.imageshack.us/img24/7036/dsc00787xup.th.jpg

 

http://img522.imageshack.us/img522/6048/dsc00788o.th.jpg

 

http://img156.imageshack.us/img156/2808/dsc00789g.th.jpg

 

http://img156.imageshack.us/img156/2189/dsc00790p.th.jpg

 

http://img181.imageshack.us/img181/811/dsc00794dnx.th.jpg

 

http://img132.imageshack.us/img132/4188/dsc00798wif.th.jpg

 

http://img76.imageshack.us/img76/2333/dsc00800v.th.jpg

 

 

URL%5D

Edited by Ale10
Link to comment
Share on other sites


Vi ringrazio per i complimenti..mi date conferma su quello che ho detto?

Cioè sono due thh quella a sinistra maschio e quella a destra femmina? E poi circa il letargo..

Link to comment
Share on other sites

Ciao e benvenuto!

Confermo le tue ipotesi. Thh, la prima maschio, la seconda femmina.

Per curiosità, quanto pesano e quanto sono lunghe?

 

Per il letargo, visto il bel giardino che hai, potresti anche farglielo fare lì... dove/come lo hanno fatto il letargo gli anni passati?

Link to comment
Share on other sites

Lunghezza e peso posso fartelo sapere domani perchè non lo so..il letargo l'hanno sempre fatto su in terrazza, si interravano normalmente sotto una casetta che le avevo costruito..erano riparate ma comunque stavano all'aperto.

Ma se si sono accoppiate ora tra quanto potrebbe deporre?

Link to comment
Share on other sites

Per la deposizione credo che ormai sia tardi, dovrai aspettare l'anno prossimo, sempre che la femmina sia sessualmente matura... il maschio dovrebbe già esserlo.

Ma quanto è durato l'accoppiamento?

 

Per il letargo io glielo farei fare in giardino, in ogni modo aspetta anche i consigli di qualcun'altro...

Link to comment
Share on other sites

mi sa che per la deposizione devi aspettare dopo il letargo... ormai è tardi.. il tuo maschietto aspettava babbo natale per darsi da fare?:smile-big::smile-big:

 

con quel bel giardino se non hai pericolo ratti puoi anche fargli fare il letargo lì, comunque io le rimetterei sul terrazzo per il letargo e nel giardino tutta l'estate...

Link to comment
Share on other sites

mi sa che per la deposizione devi aspettare dopo il letargo... ormai è tardi.. il tuo maschietto aspettava babbo natale per darsi da fare?:smile-big::smile-big:

 

con quel bel giardino se non hai pericolo ratti puoi anche fargli fare il letargo lì, comunque io le rimetterei sul terrazzo per il letargo e nel giardino tutta l'estate...

 

Dici che è meglio il terrazzo per il pericolo ratti?

 

Il giardino dovrebbe essere meglio invece per le temperature del letargo, le tarte sarebbero più libere di interrarsi di più in caso di temperature sottozero...

Link to comment
Share on other sites

Anche io penso che sarebbe meglio lasciarle in giardino, cioè secondo me durante l'estate già sanno dove andare ad interrarsi in inverno..non vorrei disorientarle cambiandogli posto..per quanto riguarda l'accoppiamento io ho visto solo pochi secondi, ma non so se è successo altre volte!

 

Problema ratti..perchè dovrebbero andare a dargli fastidio in inverno quando sono interrate e non in estate quando sono all'aperto?

Link to comment
Share on other sites

perchè una mia fammina da deposizione non si è mai svegliata dal letargo.. i ratti l'avevano svuotata.. non voglio creare allarmismi ma se lo hanno fatto bene fino ad oggi in terrazzo io non rischierei... cosa che comunque non faccio io perchè non ho da metterle in terrazzo e la tarta uccisa mi è successo solo una volta
Link to comment
Share on other sites

E c'è un modo per far si che non si avvicinino? Sopra posso tranquillamente chiudere con una rete metallica così come ho fatto con i confini laterali (dalle foto non si vedono perchè coperti dalle pietre).

Grazie mille a entrambi!:winka:

Link to comment
Share on other sites

Non conoscete un modo per evitare che i ratti possano attaccare le tarta durante il letargo??

 

Ps: Ho due gatti..possono essere d'aiuto?

Link to comment
Share on other sites

si.. i gatti sono un ottimo rimedio, rete intorno interrata per ca 30cm a maglia stretta e se la copri di sopra ancora meglio visto che sono ottimi arrampicatori, però già con i gatti e la rete laterale, senza le pietre che possono da gradino e facilitargli la scalata hai risolto il 90% dei problemi legati appunto ai ratti
Link to comment
Share on other sites

si.. i gatti sono un ottimo rimedio, rete intorno interrata per ca 30cm a maglia stretta e se la copri di sopra ancora meglio visto che sono ottimi arrampicatori, però già con i gatti e la rete laterale, senza le pietre che possono da gradino e facilitargli la scalata hai risolto il 90% dei problemi legati appunto ai ratti

Quoto e a questo punto la cosa migliore è il letargo dove sono ora perché è vero che si disorientano se le sposti sempre e dato che vorresti delle uova questo non va bene. Anche se si sono accoppiate le uova ora non le avrai, magari il prox anno.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille ragazzi..la rete è già abbastanza interrata per fare in modo che le tarta non uscissero da sotto, però non più di 10 cm..inoltre da queste parti non dovrebbero esserci grandi ratti, al massimo piccoli topolini che però con due gatti e due cani in giro non dovrebbero vedersi..speriamo bene!..le lascio lì allora..magari con qualche accorgimento.
Link to comment
Share on other sites

Ok perfetto allora le lascio lì magari con qualche accorgimento..la rete laterale è già interrata di qualche cm, ma al massimo 10 giusto per non far scappare le tarta da sotto. Ps: si è vero che si sono accoppiate ma non so se la femmina è sessualmente matura.
Link to comment
Share on other sites

Ok perfetto allora le lascio lì magari con qualche accorgimento..la rete laterale è già interrata di qualche cm, ma al massimo 10 giusto per non far scappare le tarta da sotto. Ps: si è vero che si sono accoppiate ma non so se la femmina è sessualmente matura.

 

questo è quello che pensi tu.. con 10 cm io non sarei sicuro, ora che mi sto recintando il mio sto scendendo fino a 40-50, io sto esagerando ma solo perchè alla fine con i lavori che sto facendo mi è più comodo, 30cm per stare proprio tranquillo è l'ideale,

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.