Hannah 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 Nella mia ricerca per case e giardini di amici e conoscenti di una femmina di thb oggi mi sono imbattuto in queste tarte a casa di un ragazzo. Questo mi sembra un grosso Thb http://img10.imageshack.us/img10/4540/sdc10730t.jpg http://img177.imageshack.us/img177/7486/sdc10733sut.jpg Questo invece a primo impatto mi era sembrato un Thh ma credo sia una greca..attendiamo i pareri degli esperti..non presenta l'astuccio corneo sulla coda, le scaglie di sutura piastrone hanno le proporzioni di una thh ma ha la scaglia sovracaudale divisa e non ha le "orecchie" gialle.. http://img181.imageshack.us/img181/3935/sdc10736y.jpg http://img181.imageshack.us/img181/8397/sdc10734.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
amanita 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 Il secondo potrebbe essere un ibrido t.h.h. con testudo h.b. magari l'altro maschio gli ha staccato l'astuccio corneo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannah 10 Posted September 1, 2009 Author Share Posted September 1, 2009 Il secondo potrebbe essere un ibrido t.h.h. con testudo h.b. magari l'altro maschio gli ha staccato l'astuccio corneo A qnt mi ha detto è di cattura il secondo..Glie l'ha regalato un cacciatore ke l'ha preso sull'aspromonte..in tal caso è possibile sia un ibrido..Le thb saranno state introdotte da noi in epoca storica.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 secondo me il primo è Thb,il secondo Thh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 secondo me il primo è Thb,il secondo Thh. ohhh sto diventando brava Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannah 10 Posted September 1, 2009 Author Share Posted September 1, 2009 secondo me il primo è Thb,il secondo Thh. Sulle prime lo pensai ank'io..ma da un analisi + approfondita nn vedendo ne le guance gialle ( tutte quell viste finora le hanno molto marcate) ne l'astuccio sulla coda nn saprei..Anke il disegno del carapace è molto strano...Meno geometrico di una THh + chiazzato.. é probabile sia un ibrido se nn è una greca la testa: http://img24.imageshack.us/img24/6338/sdc10735.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
amanita 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 la sopracaudale è divisa tipèica delle hermanni.Anche se molti anni fa avevo una hermanni con la sopracaudale intera Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 Sulle prime lo pensai ank'io..ma da un analisi + approfondita nn vedendo ne le guance gialle ( tutte quell viste finora le hanno molto marcate) ne l'astuccio sulla coda nn saprei..Anke il disegno del carapace è molto strano...Meno geometrico di una THh + chiazzato.. é probabile sia un ibrido se nn è una greca la testa: graeca è escluso,l'astuccio corneo può averlo perso in tanti modi,ma è una hermanni certa. Il discorso con le hermanni è trovarle pure al 100%.... Può darsi che tra gli antenati di questa tartaruga ci sia una boettgeri...chi lo sà,come può darsi che con l'età si sia scurita e non abbia più il guanciotto giallo....ma può anche darsi che ci siano hh senza guanciotto giallo....fatto stà che i caratteri predominanti sono da hh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted September 1, 2009 Share Posted September 1, 2009 la prima non vedo le foto del piastrone... la seconda thh maschio... per le guance: alcune thh non presentano la macchia gialla in maniera evidente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannah 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 graeca è escluso,l'astuccio corneo può averlo perso in tanti modi,ma è una hermanni certa. Il discorso con le hermanni è trovarle pure al 100%.... Può darsi che tra gli antenati di questa tartaruga ci sia una boettgeri...chi lo sà,come può darsi che con l'età si sia scurita e non abbia più il guanciotto giallo....ma può anche darsi che ci siano hh senza guanciotto giallo....fatto stà che i caratteri predominanti sono da hh. Probabilmente non l'avrà di suo..ma l'età la escluderei sembra molto giovane misurerà 13/14 cm. Questa invece è una altra bella femmina THH vista poco tempo fà..colori accesi e guancia quasi fluorescente!!! http://img216.imageshack.us/img216/6708/070620092364.jpg http://img513.imageshack.us/img513/4056/070620092362.jpg http://img216.imageshack.us/img216/9508/070620092365.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arkansas 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 A qnt mi ha detto è di cattura il secondo..Glie l'ha regalato un cacciatore ke l'ha preso sull'aspromonte..in tal caso è possibile sia un ibrido..Le thb saranno state introdotte da noi in epoca storica.. Vorrei dire un grazie di cuore a questo cacciatore!:bad: E' anche x gente come lui che oggi ci troviamo a che fare con leggi così restrittive... Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 ora vedo la foto della prima tarta... confermo thb... la seconda thh.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannah 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 Vorrei dire un grazie di cuore a questo cacciatore!:bad: E' anche x gente come lui che oggi ci troviamo a che fare con leggi così restrittive... Grazie mille! Lo ringrazierò a nome tuo allora:smile-big: lo conosco e ci ho parlato..Ha un immenso podere di terra e mi raccontava ke la tarta regalata a qst ragazzo non è l'unica in cui si è imbattuto,ne incontra spesso nei suoi campi,mi raccontava ke non molto tempo fà ne ha presa una col trattore! Ma mi spiegava ke è rimasta praticamente illesa!si è solo "stampata"nella terra morbida!Meglio così! Mi ha detto ke appena ne vede qlcna me la porta, gli ho detto no grazie ,al max di portare me qlc volta con lui a fare un escursione,così se mi imbatto in qlcna gli farò un bel report fotografico..Ke pubblikerò ovviamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Brava Hannah, anche dove sto io ci sono tartarughe libere, ed è molto bello svegliarsi la mattina e vedere che hanno scelto il mio giardino per riposare un po', anche se prima succedeva spesso e ora molto meno, hanno aperto un maneggio e passa molta gente, che ovviamente non la pensa come te e me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannah 10 Posted September 2, 2009 Author Share Posted September 2, 2009 Brava Hannah, anche dove sto io ci sono tartarughe libere, ed è molto bello svegliarsi la mattina e vedere che hanno scelto il mio giardino per riposare un po', anche se prima succedeva spesso e ora molto meno, hanno aperto un maneggio e passa molta gente, che ovviamente non la pensa come te e me. bravO Cmq dev'essere bellissimo vederne una selvatica!Io non ho mai avuto la fortuna.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 A me è capitato molte volte, sia a casa che al mare, è una meraviglia, come vedere qualcosa per la prima volta. I primi anni che abitavi qui, ci si sono trasferite da sole nel mio giardino, e andavano e venivano come volevano, si interravano in inverno e a primavera, come per magia, le vedevamo spuntare nelle ore più calde, erano rimaste qui tutto l'inverno, e quello dopo anche. Poi sono sparite, direi anche velocemente. Anche le "mie" che ovviamente non erano mie, non le toccavamo neanche. Sparite anche quelle dopo anni che giravano, qualcuno mi ha detto di averle viste... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arkansas 10 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 Lo ringrazierò a nome tuo allora:smile-big: lo conosco e ci ho parlato..Ha un immenso podere di terra e mi raccontava ke la tarta regalata a qst ragazzo non è l'unica in cui si è imbattuto,ne incontra spesso nei suoi campi,mi raccontava ke non molto tempo fà ne ha presa una col trattore! Ma mi spiegava ke è rimasta praticamente illesa!si è solo "stampata"nella terra morbida!Meglio così! Mi ha detto ke appena ne vede qlcna me la porta, gli ho detto no grazie ,al max di portare me qlc volta con lui a fare un escursione,così se mi imbatto in qlcna gli farò un bel report fotografico..Ke pubblikerò ovviamente! Se si parla di tarte ferite il discorso cambia, ma se sono in piena salute rimango dell'idea che vanno lasciate dove sono... limitandosi come dici tu a fotografarle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now