marilena 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 Ciao ragazzi... 2 tartarughine,di 3 cm... in primavera avranno il loro acquario. fino ad allora,per farle stare al meglio...cosa bisogna avere? Altra domanda... di che misure deve essere l'acquario finale? grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seon 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 eh si come fare??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 Mary, due tartarughine di che specie? Prendi un catino e ci metti filtro, isola, riscaldatore e luci. Se sono piccole l'UVB lo metterei comunque. E vai con i fegatini di pollo! e metterle nella vasca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted September 26, 2006 Author Share Posted September 26, 2006 Elegans..la razza quanto hai detto che costa un filtro? l'isola e le luci quanto costerebbero? (se non ricordo male poco) luce...che luce servirebbe? quanti watt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seon 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 se gentilmente ci dai qualche indicazione + specifica io te ne sarei davvero molto grato, ovviamente grato pure nei tuoi confronti Marilena!!! grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seon 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 l'isola sarebbe?? dove poter emergere giusto?!! luci che tipo e watt?? UVB è??, sono inesperto al max un aiuto sarebbe manna dal cielo...!!!fegatini di pollo consistono in dei fegatini di pollo o è un soprannome? dal macellaio x sti fegatini?? GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted September 26, 2006 Author Share Posted September 26, 2006 isola potrebbe essere un bel sasso...un pezzo di sugero...qualunque cosa gli permetta di star fuori dall'acqua e su cui loro si possano arrampicare. sulle luci e che tipo...aspettiamo gli altri Fegatini di pollo...si macellaio...sperando che anche dalle tue parti le chiamino cosi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seon 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 speriamo!!! ma sarebbe il fegato del pollo?? le mie tarta apprezzano l'orata!! la grande soprattutto non ha lasciato niente!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tubero 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 non so se ti hanno risposto ma credo che per la lampada 40 watt vada bene(ovviamente se sono in casa)...per quanto ne so le elegans diventano belle grosse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seon 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 Mary, ti dai anche alle acquatiche?? Caspita però, parti con una delle specie più grosse! Superano i 30cm di carapace e ti servirà un terracquario di 150 cm da adulte.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 ps. perchè complicarvi la vita? Vendono delle bellissime isole galleggianti con ventose, anche su Rettilimania xesempio, che tutto sommato costano pochissimo e durano finchè le tarte non son troppo pesanti. Come sistemazione provvisoria bastano anche quei bei contenitori in plastica rettangolari, con le ruote, per conservare abiti o giochi dei bimbi. Ne ho visti alti e bassi. Isola, filtro, lampada spot, lampada UVB e x questo l'inverno sono sistemate.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted September 26, 2006 Author Share Posted September 26, 2006 io darmi alle acquatiche? ho detto questo? dove? non ricordo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 Ops.. ma non stavi parlando di te?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted September 26, 2006 Share Posted September 26, 2006 Credevo fosse per te, visto che la discussione l'hai aperta tu... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted September 27, 2006 Author Share Posted September 27, 2006 qualcuno mi dice UVB da quanto % Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted September 27, 2006 Share Posted September 27, 2006 in genere si consiglia la lampada che si usa per le terrestri con uv molto alti 7% mi sembra sia comunque non specare soldi e compra una lapada spot per rettili che ha anche essa una emanazione di UV al 3% con 15 euro te la cavi magari invece di tenerla sotto lampada 4-5 ore la tieni 8-10. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted September 28, 2006 Author Share Posted September 28, 2006 abbiamo tutto adesso? altra domanda... per tre scripta elegans che acquario ci vuole? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 Scusa Andrea, ma questi consigli per ME, sono eretici! Oltre al fatto che pochissimi spot(che costano tanto, ai vapori di mercurio) hanno anche gli UVB, il 2-3% è come non averne per nulla! I neon UVB sono essenziali quanto il calore! Per Mary, 3 adulte(oltre i 30cm l'una) minimo minimo un terracquario da 150x80x70h. Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 sulle lampade quoto pupa. ecco i dati di alcune lampade che ho trovato su un articolo, premetto che i neon della zoomed (reptisun 2%) a 15cm non emettevano UVB! qualcuno conosce questa lampada UV: philips siglata TL 36D 25/09N produce 250 microwatt per centimetro quadrato a 15cm di distanza (quindi pari all'emissione solare diretta!) a 30cm ne produce 120! considerate che la reptistar della sylavania (5%) alle stesse distanze ne produce:15 / 5 la reptisun 5% della zoomed: 10 / 10 NEC Black light T10: 30 / 10 dire meglio sole diretto (la lampada philips è per uso medico)... quando il tempo non lo permette sarebbe meglio avere una o più lampade con la maggior percentuale possibile di UVB! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 Scusa Andrea, ma questi consigli per ME, sono eretici! Oltre al fatto che pochissimi spot(che costano tanto, ai vapori di mercurio) hanno anche gli UVB, il 2-3% è come non averne per nulla! I neon UVB sono essenziali quanto il calore! Per Mary, 3 adulte(oltre i 30cm l'una) minimo minimo un terracquario da 150x80x70h. che il 2\3% non serve lo dici tu basta allungare l'esposizione al 6% bastano 4 ore alla metà il doppio Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 andrea guarda un ragazzo ha fatto dei test sulle lampade e al 2-3% alla distanza di 15cm non arrivano UVB! sono inutili anche accese 24ore su 24. ora cerco il link e te lo posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 http://www.tartaclubitalia.it/documenti/croce/raggiuv/croce-raggiuv.htm penso si possa pèostare il link, visto che minotti aveva postato l'articolo su un altro post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 alle acquatiche serve un aspozione più che di sole di calore e una lampada al 3% secondo me è sufficiente basta ogni tanto offrire il sole diretto di tartarughe ne ho allevate tante e mai comprato lampade UV-B da 60 euro ogniuno ha il suo parere secondo me è una cavolata avere una lampada al 6% Una spot secondo me è più che sufficiente però persone che non possono permettersela di spendere ogni 6 mesi dalle 30 alle 60 euro in una lampada possono tranquillamente utilizzare lampade al 3% ed il risuntato con un rapporto ottimo di alimentazione è buono per ora in 5 anni non mi si è mai presentata una mia baby con carapace deforme o rammollimento del carapace questa è il mio parere lo ripeto e di quello che dico ne sono convinto perchè non consiglio mai una cosa che non ho provato a mie spese Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted September 28, 2006 Share Posted September 28, 2006 le lempade vanno cambiate molto spesso è inutile avere una lampada al 6% da un anno o più ormai lnon ha più il suo effetto e se permetti preferisco cambiare spesso una lampada da 15 euro che una da 60 euro comunque le lampade della sera sono garantite e fanno test prima di scrivere sulla confezione io prefersico che la tarta venga alimentata correttamente e abbia una lampada al 3% che spendano soldi nella lampada e poi somministrano gamberetti secchi comunque secondo me l'emanazione di uV dipende anche dal voltaggio della lampada Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now