agnusina 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 (edited) ciao ragazzi. facciamola breve! lo stesso giorno che venne il terremoto in abruzzo io ho messo le tartarughe nel nuovo acquario, con sassolini in acqua. leggendo qui su TP ho scoperto che non va mica bene, allora glieli ho tolti. tutto bene fino a quando sn partita x e ferie. le rughe le ho lasciate a mia mamma. una ha smesso di mangiare, l'altra x fortuna no. io l'inappetenza la attribuivo al cambio di casa ecc... cmq.. hanno iniziato a defecare sassolini! dopo 4 mesi me ne sono accorta! loro le defecavano e poi le rimangiavano.. un circolo vizioso convulsivo.. bhe sono andata dal veterinario di corsa (x fortuna qui a modena ce n'è uno bravissimo) raggi, prelievo, antibiotico.. speriamo in bene. ora vi faccio vedere gli RX http://img231.imageshack.us/img231/1558/900rxrughe2.jpg quella di sx è green e l'altra è blue.. paradossalmente green che è messa malissimo è quella che mangia! l'altra si vede che è irritata non mangia. domani saprò gli esiti degli esami del sangue.. speriamo in bene Edited August 20, 2009 by Viper_77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabryina 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 Sassolini di che tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted August 20, 2009 Author Share Posted August 20, 2009 erano piccolini, quelli x acquari. ora vedi l'immagine prima si vedeva male. io non lo sapevo ma li ho tolti dopo pochi giorni ma loro li avevano gia ingeriti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 il tipo non conta.... li mangiano... fa parte del loro istinto! devono essere dimensioni tali da poter essere eliminati facilmente se ingeriti angusina spero che si risolva tutto per il meglio ps: posso chiederti di caricare la lastra nella galleria del portale, in modo tale che tutti possano vedere la pericolosità dei sassolini? grazie e in bocca al lupo alle tarte.... certo che vedere la lastra di green è pazzesca.... ha sassi lungo tutto il tratto gastro intestinale Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted August 20, 2009 Author Share Posted August 20, 2009 e pensa che green mangerebbe in continuazione! il veterinario, una persona in gambissima ed espertissima, mi ha detto che probabilmente il cibo riesce a passare lo stesso.. l'altra invece mangia poco o niente... cmq si la metto li la foto. se volete mettete anche in evidenza il post cosi si nota di piu e le altre persone non fanno il mio stesso errore! povere piccole!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 intanto si vede che il veterinario è esperto e questo è un bene a vedere le lastre mi sembra che siano delle dimensioni giuste per essere espulsi, almeno per green che decisamente più grande ti ho reso l'immagine visibile nel tuo post ti sposto in sezione medica poi magari da li mettiamo in rilievo Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted August 20, 2009 Author Share Posted August 20, 2009 ve bene l'importante che nessuno faccia piu questo tipo di errore, o meglio, spererei che lo capissero almeno! pensa che il vet sta salvando un sacco di caretta caretta pescate a riccione che hanno addosso un parassita chiamato "dente di cane". ci vogliono un sacco di analisi e non si capacitano della cosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabryina 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 Quindi bisognerebbe mettere quella sabbia finissima, vero? Anziché quella ghiaia di granulometria più grossa.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReptiIianus 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 oddio !! nooo!! speriamo si risolvaaa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 granulomeria 0.5-0.3 mm al massimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted August 20, 2009 Author Share Posted August 20, 2009 tra l'altro mi ha detto il vet che questo problema si porta dietro altri problemi, come fegato svalvolato ecc.. io spero tanto che finisca li il problema!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabryina 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 granulomeria 0.5-0.3 mm al massimo! Di questa dimensione? http://img.subito.it/images/92/9277155586.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 si sabryina quella sabbia va bene angusina ti credo che mangiare tutti quei sassi gli "svalvola il fegato" e non solo! speriamo che si risolva tutto per il meglio tu intanto cerca di intercettare la cacca in modo tale da evitare che rimettano in circolo i sassi rimangiandosela Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 Porca la ..... Ma quanti sassi questa tarta ha manigato... Non avevo mai visto nulla del genere, ma adesso piu che dare una dieta piu fibrosa non puoi fare, l'unica maniera delle tarte spelire è da sola... Buona fortuna, stiamo con te!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Odorizzi 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 cosa bisognerebbe dare da mangiare in questi casi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbi75 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 porca miseria :-| faccio il tifo per le tue tarte! Speriamo si risolva tutto in fretta. Grazie per aver condiviso con noi la lastra e la tua esperienza. che sia da lezione un pò a tutti noi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vale831635584237 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 Ciao!Come ti capisco bene...anche io condivisi passo passo qui questa esperianza.Che paura...Gianna si rifiutava di mangiare,non c'era verso...e non defecava.Ha avuto un blocco intestinale.Veterinario,lastra,iniezione di vitamina...e poi in una clinica specializzata in rettili.Sono stati bravissimi.Ma i pianti che mi sono fatta per la paura,e perchè dovevano maneggiarla e aprirle la bocca col divaricatore,sono momenti che non dimentico.Per fortuna,grazie al chirurgo e a tutti gli infermieri lì,sono riusciti a risolvere il problema.Un intervento per un sondino esofageo x iniettare vasellina e acqua.Un dito d'acqua al giorno per cercare di farla defecare.Non le ho potuto dare da mangiare fino a quando non ha iniziato ad espellere qualcosa,prima iniettando omogeneizzato con acqua,poi un po' di pesce,ma questo dopo quasi 2 settimane dall'intervento.Per foruna si è risolto tutto così,che è stato un tentativo,altrimenti,avrebbero dovuta aprirla...dal piastrone...e ci sarebbero state poche speranze.Ha sofferto tanto,e io insieme a lei.E qui mi sono stati tanto vicini!Il lato positivo del tuo problema è che mangia,ciò vuol dire che non è ancora bloccata.Ti do un consiglio,non farla mangiare finchè non la vedi defecare un po' di sassi,rischi di intasarla,e credimi,se la vedi defecare è buon segno,togli i sassi che fa,e vedrai che si risolverà tutto!Purtroppo,veniamo consigliati male dai negozianti.Io c'ho messo la croce,mai più.Vago tra consigli dei veterinari specializzati,libri su tarta acquatiche,e internet.In ogni post ho sempre consigliato di non mettere sassi spiegando brevemente cosa mi è successo.In bocca al lupo,e facci sapere!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 (edited) Guarda che è abbastanza normale che le Trachemys si portino dietro la loro "zavorra" di sassi di varie dimensioni. Lo fanno per digerire e per assimilare il calcio dai sassi. E non lo fanno a caso. Cercano sassi specifici. Mentre le altre tartarughe non lo fanno, nemmeno per sbaglio. E' normalissimo che le feci abbiano la consistenza del calcestruzzo. Prova a vedere se mangiano vegetali. La verza fa miracoli per i sassi. Edited August 21, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Odorizzi 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 Io proprio poco fa ho guardato le mie Sterno mangiare un lombrico...la più grande ha messo in bocca il lombrico e qualche granulo di sabbia (granulometria 1 mm o poco più), ma l'ha subito sputato, lasciandosi in bocca il lombrico... Ma non basta l'osso di seppia? Comunque queste Trachemys sono terribili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 Per questo che la magior parte delle persona ha le trachemis senza fondale e senza piante.... é bello vedere le evoluzioni, prima con le TS piccole, fondale e piante, poi senza piante, perche non campano, poi senza fondale, e al'ultimo quasi senza zona emersa, perche certe anche al sughero si attaccano!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted August 21, 2009 Author Share Posted August 21, 2009 vale noi non siamo a quei livelli. x fortuna il veterinario è qualcuno di eccezionale.. lui tratta solo rettili e anfibi. non oso immaginare quanti soldi avrai speso... quelli che ho speso io non bastano a ripagare la preoccupazione e l'angoscia... e ne pagherei altrettanto se deve essere necessario speriamo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vale831635584237 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 vale noi non siamo a quei livelli. x fortuna il veterinario è qualcuno di eccezionale.. lui tratta solo rettili e anfibi. non oso immaginare quanti soldi avrai speso... quelli che ho speso io non bastano a ripagare la preoccupazione e l'angoscia... e ne pagherei altrettanto se deve essere necessario speriamo bene Si,infatti,non me n'è importato nulla dei soldi,per me l'importante è stato salvarle la vita!Facci sapere mi raccomando! Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 Per questo che la magior parte delle persona ha le trachemis senza fondale e senza piante.... é bello vedere le evoluzioni, prima con le TS piccole, fondale e piante, poi senza piante, perche non campano, poi senza fondale, e al'ultimo quasi senza zona emersa, perche certe anche al sughero si attaccano!!! Io nel mio acquario avevo messo il photos,, la lemna minor la riccia....ora non c'è neanche una pianta.... e la zona emersa si assottiglai ogni giorno che passa...oggi, giorno di digiuno ho dovuto togliere il termometro...binno provava a mangiarselo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 vale noi non siamo a quei livelli. x fortuna il veterinario è qualcuno di eccezionale.. lui tratta solo rettili e anfibi. non oso immaginare quanti soldi avrai speso... quelli che ho speso io non bastano a ripagare la preoccupazione e l'angoscia... e ne pagherei altrettanto se deve essere necessario speriamo bene in bocca al lupo per le tue tarte...speriamo che guariscano al piu' presto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted August 21, 2009 Share Posted August 21, 2009 scusate l'off topic ma il sughero puo' creare blokki intestinali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts