Jump to content

Sacco vitellino rotto!!!!


Recommended Posts

ciao a tutti, avevo parlato della mia tartaruga nella discussione(piccola sfortunata), ho seguito i consigli di biby, ma sembra che il sacco vitellino si sia rotto!!!

da piu punti è come se perdesse tuorlo, ma la tartaruga sembra stare bene, anzi oggi h anche bevuto....

il sacco vitellino 2 giorni fa era grosso il doppio della tartaruga, oggi è la meta di allora

Link to comment
Share on other sites


ciao a tutti, avevo parlato della mia tartaruga nella discussione(piccola sfortunata), ho seguito i consigli di biby, ma sembra che il sacco vitellino si sia rotto!!!

da piu punti è come se perdesse tuorlo, ma la tartaruga sembra stare bene, anzi oggi h anche bevuto....

il sacco vitellino 2 giorni fa era grosso il doppio della tartaruga, oggi è la meta di allora

che guaio!!!

ma l'avevi lasciata al buio in modo che si muovesse il meno possibile?

Link to comment
Share on other sites

che guaio!!!

ma l'avevi lasciata al buio in modo che si muovesse il meno possibile?

 

il fatto che abbia bevuto vuol dire che e' stata maneggiata,anche troppo!!!

non ho letto l'altra discussione ma se stava in incubatrice non c'era bisogno di farla bere!:struggle:

Link to comment
Share on other sites

no,non credo che stava in incubatrice....

 

grazie biby!mah queste sono le cose ...beh lasciamo stare!perche' i consigli non vengono ascoltati?:at-wits-end:

Link to comment
Share on other sites

no è stata maneggiata, infatti sta calma ma quando ho visto che il sacco vitellino perdeva, l' ho presa per sciacquarla(e ho colto l' occasione per farla bere) e vedere se era solo sporcizia......

purtroppo perde proprio....

cosa posso fare?

Link to comment
Share on other sites

non sta in incubatrice, ma in una stanza buia in una vaschetta di vetro con substrato in scottex umido e coperchio fatto di ellicola da cucina( non l' ho messa in incubatrice perche la temperatura è sui 31 gradi anch fuori da essa
Link to comment
Share on other sites

non sta in incubatrice, ma in una stanza buia in una vaschetta di vetro con substrato in scottex umido e coperchio fatto di ellicola da cucina( non l' ho messa in incubatrice perche la temperatura è sui 31 gradi anch fuori da essa

 

la temperatura si ,ma il tasso d'umidita' no!io ti consiglio di rimetterla dentro come ti hanno gia' spiegato,per il fatto che perda non so dirti per fortuna nn mi e' mai capitato!forse ce la fara' ma e' sempre un forse,tu hai fatto il possibile,per le formiche:ma stanno sulle uova???possibile che non le puoi eliminare?anche il sale di solito va bene,meglio ancora se sposti l'incubatrice!se possono entrare, il sacco si sara' rotto perche' infastidita dai pizzichi avra' cercato di fuggire e i bordi del guscio sono taglienti!

Link to comment
Share on other sites

formiche eliminate e tarturuga in incubatrice...

le formiche stavano in un' altra stanza, poi poiche la tartarug ha rotto l' uovo avranno sentito l'odore l' hanno assalita, e lei non si muoveva e stava immobile.....

purtroppo ho trovato un ltro problema: non apre gli occhi.

Si muove ma gli occhi non li ha mai aperti dall' assalto delle formiche

Link to comment
Share on other sites

forse è nata cosi,,anche io ne ho una che è nata senza occhietti, sembra che non aprano gli occhi ma in realtà non ce l'hanno proprio sotto. Non penso che c'entri con le formiche. La mia, comunque, vive bene e dall'anno scorso è cresciuta come i suoi fratelli..Sono comunque tartarughe che fanno un pò di difficoltà alla nascita...
Link to comment
Share on other sites

forse è nata cosi,,anche io ne ho una che è nata senza occhietti, sembra che non aprano gli occhi ma in realtà non ce l'hanno proprio sotto. Non penso che c'entri con le formiche. La mia, comunque, vive bene e dall'anno scorso è cresciuta come i suoi fratelli..Sono comunque tartarughe che fanno un pò di difficoltà alla nascita...

prima dell' assalto gli occhi li aveva aperti, quindi non è nata così....

purtroppo credo che non ci sia piu niente da fare: il sacci vitellino perde ovunque, un po si è svuotato e un po si è assorbito ma è ancora grosso e la tartaruga è sempre piu debole....

non so piu cosa fare

Link to comment
Share on other sites

prima dell' assalto gli occhi li aveva aperti, quindi non è nata così....

purtroppo credo che non ci sia piu niente da fare: il sacci vitellino perde ovunque, un po si è svuotato e un po si è assorbito ma è ancora grosso e la tartaruga è sempre piu debole....

non so piu cosa fare

perchè non c'è più niente da fare?il sacco puzza?

la tartarughina dovrebbe stare ferma e tranquilla.

continua a tenerla al buio dentro l'incubatrice,finchè non si sarà assorbito del tutto il sacco vitellino.

 

come ti accorgi che è sempre più debole?

Link to comment
Share on other sites

perchè non c'è più niente da fare?il sacco puzza?

la tartarughina dovrebbe stare ferma e tranquilla.

continua a tenerla al buio dentro l'incubatrice,finchè non si sarà assorbito del tutto il sacco vitellino.

 

come ti accorgi che è sempre più debole?

si sta ferma e tranquilla ma per controllare se è viva ogni tanto la tocco sulla zmpa: prima si ritirava di scatto, ora non si ritit piu, ma respira.....

il sacco puzza e ormai non ha piu la forma tonda ma è come una sacca vuota e sporca

sta sempre nell' incubatrice al buio però purtorppo credo che non supererà la notte....

Link to comment
Share on other sites

si sta ferma e tranquilla ma per controllare se è viva ogni tanto la tocco sulla zmpa: prima si ritirava di scatto, ora non si ritit piu, ma respira.....

il sacco puzza e ormai non ha piu la forma tonda ma è come una sacca vuota e sporca

sta sempre nell' incubatrice al buio però purtorppo credo che non supererà la notte....

il sacco quindi si è svuotato e puzza?

che tristezza.

se puzza c'è in corso l'infezione:(

potresti portarla da un veterinario che provederà a disinfettare il sacco e casomai ad asportarlo.....hai un vet a cui rivolgerti?

 

oppure puoi tentare di sciacquare il sacco con della fisiologica e mettere la piccina su una foglia di lattuga asciutta,sempre dentro l'incubatrice o comunque al caldo....e sperare che ce la faccia.

a me è capitato una volta che si rompesse il sacco,ma non aveva puzzato......

Edited by biby
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.