zampone 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 Da 12 ore fuori dal laghetto!!!!! ho due tarte da una settimana, ho costruito un laghetto. una di loro di giorno non vuol saperne di stare in acqua, ma fino a ieri verso le 20 la scovavo sotto la terra e la ributtavo dentro. oggi non l'ho vista in acqua dalla mattina, ma non me ne sono preoccupata. ho cominciato a cercarla qualche ora dopo...sono le undici e ancora non c'è!non torna da sola in acqua? quanto può vivere fuori! è lunga 3/4 cm, quanto può scavare? sono molto preoccupata: è normale che non ami stare sotto il sole? era troppo piccola per un òaghetto?l'altra sembra molto a suo agio ed esce solo nelle ore più calde, poi rientra. Ah, il laghetto ha una recinzione di legno fonda circa 10 cm...aiuto! grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco siriaco 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 guarda per il tempo che possono resistere fuori dall'acqua posso darti una testimonianza incredibile che potrai leggere per bene nel mio post sul maschio di elegans...lui è stato tre mesi fuori dall'aqua lo avevano scambiato per una tarta di terra...spero che lo trovi presto..in bocca al lupo:lashes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 16, 2009 Author Share Posted August 16, 2009 Grazie mille!!! ...non sai quanto mi sia tranquillizzata in questo momento...notte Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco siriaco 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 buona notte a te e buona caccia alla tarta per domani ...aggiornaci Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 se posso essere ancora più consolante una mia baby è stata un'anno fuori dall'acqua... in pratica era talmente piccola che è passata dai fori della rete e l'ho ritrovata viva e vegeta l'anno successivo... l'ho poi rimessa in laghetto e dopo un pò è sparita nuovamente e non l'ho più ritrovata.. però come ti dicevo circa un'anno non so come abbia fatto ma è sopravvissuta.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 17, 2009 Author Share Posted August 17, 2009 ...addirittura un anno??? pazzesco! sono appena andata a controllare, niente tarta. mi è venuto un dubbio atroce: andava sotto una pianta a rintanarsi e mi sono accorta che una talpa ha smosso la terra...spero sia assurdo pensare che abbia preso la via del cunicolo...comunque ora esco e comincio a scavare anch'io. speriamo bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 facci sapere se hai bisogno di una motopala... scherzi a parte la rete la devi interrare per un minimo di 30cm.. 10 sono molto pochi.. ci sono uccelli rapaci nella tua zona? perchè se è così ci devi mettere anche la protezione sopra per evitare che le portino via.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 può darsi che non voglia stare in acqua per il troppo caldo.... a volte si interrano per stare fresche hai delle zone d'ombra nel laghetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 17, 2009 Author Share Posted August 17, 2009 ...la motopala potrebbe tornarmi utile,ho scavato per un'ora, tirando su secchi di terra, niente tarta. Temo proprio che abbia imbucato le strade sotterranee della talpa, ho scoperto un raccordo e pure un passante autostradale! comunque ora mi metto al lavoro e interro di più la rete...sono molto piccole non pensavo potessero scavare tanto! rapaci? civette dovrebbero essercene e forse falchetti...sono molto rari però. hanno più di una zona d'ombra, compresa quella della pianta sotto cui si rifugiava col caldo e dove ho scoperto la talpa...oggi sono decisamente avvilita, anche perchè ora le precluderò ogni possibilità di ritorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 quanto è grande il buco , potresti comprare in un negoozio di modellismo quelle macchinette radiocomandate con filo ci applichi una mini web e la fai caamminare nel cunicolo, se ci stava una talpa che so le mangiano le baby................ Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 17, 2009 Author Share Posted August 17, 2009 Le talpe si mangiano le baby??????????????????e allora addio alla mia piccola Guildenstern, come scritto sopra là sotto c'è un crocevia di cunicoli...mio papà ha detto che la talpa sarà stata attirata dalla terra smossa e inumidita quando abbiamo fatto il laghetto. Sono tristissima,abbiamo preso le tarte lunedì scorso, il negoziante ci ha dato anche la solita vaschetta 40x30x10 con palme di plastica subito gettate, dicendoci che bastava ficcarle sotto il sole. l'indomani abbiamo preso un laghetto, capienza 200 lt e l'abbiamo interrato, coprenso il fondo con sabbia e ciotoli, un anfora, un vaso-grotta, piantine acquatiche.intorno al laghetto sassi, una spiaggetta di sabbia e più di mezzo metro di terra su tre lati e una pianta per l'ombra.quando ho visto che uscivano col caldo ne ho coperto una parte con dei tronchi e ora la tarta rimane in acqua all'ombra.sono disperata alla talpa non avevo proprio pensato.uffa a leggere da questo forum mi vien l'angoscia.ho paura di sbagliare tutto, già una non c'è più.ma il laghetto va bene fatto così?avranno sofferto sbalzi termici? se cambio l'acqua inserendo la gomma e facendola tracimare per 5/10 min soffre?quando la porto dentro?mi sento proprio un idiota per averle prese convinta che fossero semplici da tenere:a sentire il negoziante bastava dar loro 10 gamberetti al giorno. poverine! così piccole è meglio che le tenga in casa? vi prego aiutatemi!!!!quando non sono nel forum sono in giardino a sorvegliarla.ma di notte non posso starci!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 17, 2009 Author Share Posted August 17, 2009 E sono anche impedita...non so dove sia finito l'ultimo messaggio che ho scritto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 prova a scavare ancora, ma usa un tubo da giardino per annaffiare, ci infili una web e vedi se ci sta la tartaruga, se la buca è abandonata ci sono probabilità, anche che la tartaruga si sia fermata per il buio e freddo.................... Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 Le talpe si mangiano le baby??????????????????e allora addio alla mia piccola Guildenstern, come scritto sopra là sotto c'è un crocevia di cunicoli...mio papà ha detto che la talpa sarà stata attirata dalla terra smossa e inumidita quando abbiamo fatto il laghetto. Sono tristissima,abbiamo preso le tarte lunedì scorso, il negoziante ci ha dato anche la solita vaschetta 40x30x10 con palme di plastica subito gettate, dicendoci che bastava ficcarle sotto il sole. l'indomani abbiamo preso un laghetto, capienza 200 lt e l'abbiamo interrato, coprenso il fondo con sabbia e ciotoli, un anfora, un vaso-grotta, piantine acquatiche.intorno al laghetto sassi, una spiaggetta di sabbia e più di mezzo metro di terra su tre lati e una pianta per l'ombra.quando ho visto che uscivano col caldo ne ho coperto una parte con dei tronchi e ora la tarta rimane in acqua all'ombra.sono disperata alla talpa non avevo proprio pensato.uffa a leggere da questo forum mi vien l'angoscia.ho paura di sbagliare tutto, già una non c'è più.ma il laghetto va bene fatto così?avranno sofferto sbalzi termici? se cambio l'acqua inserendo la gomma e facendola tracimare per 5/10 min soffre?quando la porto dentro?mi sento proprio un idiota per averle prese convinta che fossero semplici da tenere:a sentire il negoziante bastava dar loro 10 gamberetti al giorno. poverine! così piccole è meglio che le tenga in casa? vi prego aiutatemi!!!!quando non sono nel forum sono in giardino a sorvegliarla.ma di notte non posso starci!!!!! io la piccola la tengo a casa ormai ho capito che se non raggiungono almeno gli 8 cm sono destinato a perderle.. anche a me dopo quella del fatto che ho raccontato qualche giorno fa ne è sparita un'altra... ora è in un'acquario insieme a 2 ch ho acquistato ieri.. non so.che dirti.. io mi sono regolato così anche per i rapaci.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 dimenticavo.. il tuo laghetto così come descritto a mio parere è perfetto.. complimenti.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 17, 2009 Author Share Posted August 17, 2009 destinato a perderle perchè sono di piccole dimensioni o di età per stare fuori? ho deciso di togliere tutto da intorno al laghetto, scavare per almeno 10 cm e ''foderare'' il piano con della rete a maglia stretta.poi ricoprire di terra. così anche se scava non può andare oltre...e la talpa non potrà entrare.inoltre lo coprirò come dicevi...vedo anche se riesco a recuperare una web così prima provo ad inoltrarmi nei cunicoli. grazie dei consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boken 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 potresti comprare in un negoozio di modellismo quelle macchinette radiocomandate con filo ci applichi una mini web e la fai caamminare nel cunicolo.. usa un tubo da giardino per annaffiare, ci infili una web e vedi se ci sta la tartaruga vedi troppa televisione Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 (edited) troppa tv non ne vedo, lo usano anche gli scenziati questo metodo per studiare gli animali selvatici boken informati ..................... Ps usa i tubi da giardino, costano €30 e sono lunghi più o meno 15m, la web sarebbe l'ideale ad infrarossi, poi quando la vedi se la trovi scavi e la prendi , oppure usi un qualcosa abbastanza lungio da prenderla............................ Edited August 17, 2009 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 destinato a perderle perchè sono di piccole dimensioni o di età per stare fuori? ho deciso di togliere tutto da intorno al laghetto, scavare per almeno 10 cm e ''foderare'' il piano con della rete a maglia stretta.poi ricoprire di terra. così anche se scava non può andare oltre...e la talpa non potrà entrare.inoltre lo coprirò come dicevi...vedo anche se riesco a recuperare una web così prima provo ad inoltrarmi nei cunicoli. grazie dei consigli si e forse me le portano via i rapaci.. 10 cm sono pochi visto che sono piccole vai almeno a 20.. il forum consiglia i 30cm ma si parla di terrari definitivi e di tarta grandi.. secondo me è inutile che ti dai tanta pena con e per la web non risolverai nulla.. se il cunicolo fosse uno solo allora forse ma poi alle diramazioni che fai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 questo è vero edisone, ma potrebbe essersi fermata nel cunicolo principale, bisogna vedere come sono situati questi cunicoli secondari, in più al buio e freddo è meno attiva del normale................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 non farebbe più di un metro qualsiasi sia la condizione.. le web cam ad infrarossi sono abbastanza grosse e non proprio maneggevoli.. considera filo che impedisce, tubo che va per i fatti suoi.. l'idea è buona ma con i nostri mezzi è un pò più difficile.. poi ha già smosso la terra in alcuni punti e questo non gioca certo a favore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andromeda 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 nel laghetto entrabe le tartale hai messe insieme o prima una o poi l'altra? faccio questa domanda che potrebbe risultare stupida perchè nel mio laghetto l'altr'anno c'era già una femmina poi dopo qualche giorno ci ho inserito un maschio + o meno della sua grandezza, ma lui stava sempre fuori sotto le foglie secche all'ombra.... ho scoperto , osservandole da lontano che lei cacciava il maschio e lo rincorreva per morderlo.... molto probabilmente si sentiva molto + tranquillo standole alla larga....... se le hai messe insieme allora può darsi che il laghetto era troppo caldo...se sta tutto al sole poi è molto probabile...non hai dei punti all'ombra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Edisone e Zippo siete stupendi! anzi tutti, grazie mille dei consigli. ma GUILDENSTERN E' TORNATA!!!!!!!!!!!!!! E' TORNATA E' TORNATA. L'HO TROVATA NEL LAGHETTO STAMATTINA. tutto il mio scavare e chissà questa dov'era. sono al settimo cielo: ora è assieme a Rosencrantz entrambe appese ad un ciuffo di tarassaco. oggi comincio un opera di tappezzamento di tutto il terreno intorno al laghetto. interro della rete a circa 20cm, così anche se scava non c'è pericolo che imbocchi qualche cunicolo.poi preparo una compertura con rete anti uccello,ne ho già messa una posticcia. SONO FELICE E' TORNATA!!!! comunque l'acqua del laghetto la rinfrasco ogni giorno nelle ore più calde. infilo la gomma e la lascio scorrere fuori. hanno ombra in una parte del laghetto,infatti Rosencrantz da lì non si muove mai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zampone 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Ancora grazie grazie, siete troppo cari in questo forum, si vede che amate molto le tarte!!!!salutatemele tutte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco siriaco 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 evviva!!!!!! :victory:siamo tutti felici per te.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now