AQUILIFERY 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 Buona Sera a tutti , ho un piccolo problema, o forse grosso, non lo so' bene......da un po' sono iscritto a questo sito & forum, ma solo quest' anno per la prima volta le mie HH, hanno deposto le uova , anche se secondo i dati che avevo delle mie Tarta non avevano ancora l'eta' giusta.......comunque il problema e' che non ero ancora attrezzato con l'incubatrice e quindi quando mi sono accorto della deposizione in atto ho pensato " bhe per questa volta...niente incubatrice " ora il dubbio che mi viene e', che analizzando bene il terreno di deposizione toccandolo la superficie mi sembra dura, il terreno e' ben esposto al sole, e durante un temporale della scorsa settimana (per fortuna ero a casa) ho pensato di coprire la zona con una ondulina che poi ho levato a fine temporale per evitare che le uova prendessero troppa Acqua.......il terreno e duro cosa faccio, io continuo a inumidire con un vaporizzatore e troppo poco, dato il caldo.....la vaporizzazzione e' utile o peggiora indurendo ancora di piu' la crosta??? le baby ce' la faranno a scavare e uscire, non so bene cosa fare......Ho il terrore che siano perse, ho avuto la tentazione di usare uno scopino e con calma e cautela continuare a consumare la terra scopettando fino ad arrivarea vedere almeno un uovo per poi ricoprire con terra soffice, ma poi mi fermo perche' penso che sia peggio....COSA MI CONSIGLIATE??? [email protected] Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 ciao... mi sembra di aver letto che in questi casi è bene inumidire appena il terreno negli ultimi 15gg prima della schiusa (indicativamente 90gg dalla deposizione) così oltre ad ammorbidirli il terreno gli dai anche quella giusta percentuale di umidità di cui hanno bisogno proprio nella fase finale.. non ricordo la discussione ma aspetta sopratutto il parere dei matusa... io non faccio testo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 16, 2009 Author Share Posted August 16, 2009 OK....aspetto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio 2 10 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 Ciao,io ti consiglierei di comprare un riscaldatore per acquari da 50 watt, un recipiente di plastica con coperchio30x40 cm e un recipiente di quelli piccoli 20x30cm senza coperchio(di quelli per mettere gli alimenti in frigo).Foderi il coperchio del recipiente grande con un asciugamano vecchio(che fisserai con spago o molle di gomma)per evitare che la condensa cada sulle uova.Poi metti della terra comune nel recipiente piccolo con dei pesi ai lati ;fatto ciò hai quasi fatto.Basta mettere 2 assicelle o pezzi di ferro nel recipiente grande, poggiarci sopra il recipiente piccolo;infilare sotto il recipinte piccolo il riscaldatore per acquari e mettere acqua nel recipiente grande fino a 1 cm + o - dall'orlo del piccolo(i pesi messi dentro il contenitore piccino serviranno a non farlo galleggiare,ma a farlo stare poggiato sulle 2 assicelle).....scavi pian pianino il terreno dove ci sono le uova e le tiri fuori una ad una assicurandoti di NON capovolgerle(fai una x con un pastello sulla parte rivolta verso l'alto e vai a posizionare uno alla volta,le uova nel contenitore piccolo[mantenendo sempre la posizione che avevano quando erano nel terreno].Fatto ciò attacca la spina del riscaldatore e metti tutto in una stanza al buio copri il contenitore grande con il coperchio foderato con l'asciugamano lasciando da un lato un pochino di apertura(1 cm scarso dal lato più corto) in modo da far passare un minimo d'aria e aspetta.Ogni tanto andrai a controllare la temperatura che dovrà essere intorno ai 30 -32 gradi(non di più).Se non hai un igrometro per vedere l'umidità non fa nulla tanto sarà sempre alta con il coperchio semi chiuso.L'asciugamano si bagnerà col tempo,ma non cadrà nemmeno una goccia sulle uova.Assicurati di comprare un riscaldatore di quelli a penna che si immergono totalmente di 50 watt,lo metti al massimo con la rotellina così non supererai mai il limite della temperatura di 32 gradi C°.ogni tanto dovrai solo controllare l'acqua che evapora e metterne un po nel contenitore grande.Come stanza usa quelle di casa e non sgabuzzini sui balconi che nelle ore calde diventano dei forni.Le mie uova nascono regolarmente così tutti gli anni e non ho avuto mai problemi con le schiuse-se le uova erano feconde-appena puoi comprati un igrometro dai cinesi o su internet in modo da tenere sotto controllo l'umidità,anche se,se non lasci il contenitore aperto totalmente,sarà sempre intorno all'80-85%.Il terreno troppo duro attorno alle uova mi ha 'fregato' per 2 anni impedendo la schiusa.Il sistema che ti ho detto è super rapido da fare-basta un pomeriggio:una 20na d'euro il riscaldatore e max 10 euro i 2 contenitori assieme.Se proprio poi vuoi provare così 'nature' lascia tutto come si trova e in bocca al lupo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted August 16, 2009 Share Posted August 16, 2009 costruisci una incubatrice e vai sicura .......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 17, 2009 Author Share Posted August 17, 2009 Vi ringrazio per le risposte, ma vi devo confessare che ho il terrore a toccare il terreno, ho paura di romperle, avete qualche accortezza da suggerirmi???? con cosa posso scavare??? e cosa piu' importante......normalemente a quale profondita' si trovano ?? il guscio dell'uovo e' molto duro???, se io dato che sono terrorizzato......consumo il terreno a poco a poco con una piccola scopina, per spiegarmi meglio...come fanno gli archeologi, voi pensate che la scopina puo' rompere l'uovo.....??? Quindi Maurizio tu pensi che se le lascio li andra' male sicuramente, il consiglio di tenere umido il terreno non funziona???? Non so' veramente che decisione prendere....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio 2 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 inumidisci il terreno e poi pian piano con le dita togli la terra appena trovi il bianco del guscio del primo uovo (una piccola parte)cominci a scavare delicatamente attorno e poi quando hai scavato per 2/3 e l'uovo è quasi completamente scoperto lo prendi delicatamente senza girarlo, lo segni con una x sulla parte che stava sopra e lo vai a posizionare nell'incubatrice sempre stando attento a non girare l'uovo ma portandolo dal nido all'incubatrice nella stessa posizione come era posto a terra.ok?non aver paura di fare danni le uova sono delicate,ma se fai attenzione non si rompono per niente.la consistenza del guscio è come (+ o -)quella di un uccellino.facendo così hai mooooolte più probabilità che le tarte nascano,se,al contrario,lasci le uova a terra ,le possibilità di schiusa diminuiscono tantissimo(anche se non è impossibile altrimenti in natura come farebbero)Diciamo che con l'incubatrice su 4 uova feconde nascono tutte ,nel terreno ci sono troppi fattori 'contro'...temperatura incostante,agenti esterni,predatori...e anche durezza del terreno che impedisce all'uovo di schiudersi.Il mio consiglio è corri subito da un negozio di animali e compra il riscaldatore da 50 watt ,poi ruba in cucina un contenitore per alimenti da frigo e butta il coperchio e comprati un bel contenitore di plastica dove mettere tutto.Avrai sempre tutto sotto controllo e quando(sperèm)arriverà l'ora della schiusa vedrai nascere le tue piccole in diretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurizio 2 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 tenere solo umido il terreno non serve a niente durante l'incubazione delle uova a terra fai solo danni:abbassi drasticamente la temperatura ogni volta e rischi di far marcire l'uovo.Al limite una si usa bagnare il terreno solo nei momenti prossimi alla schiusa e comunque non prima di un paio di mesi o più dalla deposizione.spesso in natura le uova schiudono dopo una pioggia proprio per questo...aumenta l'umidità e per il rughino è più facile rompere il guscio e uscire.Se vuoi lasciare tutto nel terreno evita di andare a vaporizzare tutti i giorni.Comunque sai come la penso...l'incubatrice è + sicura e ti evita di aspettare invano.a te la decisione...tienici informati..ormai ti stiamo a seguire come na telenovella )))) Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 17, 2009 Share Posted August 17, 2009 tenere solo umido il terreno non serve a niente durante l'incubazione delle uova a terra fai solo danni:abbassi drasticamente la temperatura ogni volta e rischi di far marcire l'uovo.Al limite una si usa bagnare il terreno solo nei momenti prossimi alla schiusa e comunque non prima di un paio di mesi o più dalla deposizione.spesso in natura le uova schiudono dopo una pioggia proprio per questo...aumenta l'umidità e per il rughino è più facile rompere il guscio e uscire.Se vuoi lasciare tutto nel terreno evita di andare a vaporizzare tutti i giorni.Comunque sai come la penso...l'incubatrice è + sicura e ti evita di aspettare invano.a te la decisione...tienici informati..ormai ti stiamo a seguire come na telenovella )))) mi sa che sono le mie stesse parole.. se non vuole costruire l'incubatrice quoto comunque che è molto più consigliata ed aggiungo che sicuramente se non hanno più di un mese fai ancora in tempo e se qualcuno mi può dare conferma fino a poco prima della schiusa è sempre possibile... attento alle parole di maurizio.. appena lo vedi segna il punto alto con una matita e non capovolgerle per nessun motivo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Ragazzi, scusate ma ho un piccolo particolare che mio padre aveva dimenticato di dirmi, io ero via per lavoro, e mi ha detto solo ora che ha visto la tartaruga deporre le prime uova a maggio, porca pupazza, quindi vuol dire che nello stesso posto a poca distanza ho 2 deposizioni una di qualche settimana e l'altra di maggio a questo punto che faccio se non si sbaglia mio padre dice che la prima volta che hanno deposto era la prima settimana di maggio quindi siamo aal 18 agosto vuol dire che la prima deposizione ha gia 90 giorni, cosa dite adesso dopo queste ultime notizie, .....picchio mio padre....?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Dimenticavo, una cosa, se decido di incubare ??? posso toglierne tutte se le trovo sia quelle della prima deposizione che quelle della seconda, sperando sempre di trovarle, hanno deposto in una striscia di terreno lunga poco piu di 1 mt e larga circa 40 cm, devo sondare tutta questa striscia cercando tutte e due le deposizioni. Un amico mi ha gia' dato il riscaldatore da acquario me lo ha regalato, ma e' da 100 w, cosa cambia??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Vi aggiorno, preso da coraggio sono uscito con un cucchiaino e dalla parte del manico di piatto ho provato a tastare il terreno e ho scoperto che non e' poi duro come sembra la parte dura e' solo una crosticina di circa mezzo centimetro, quindi sto provvedendo con cautela ha girare questa crosticina.....per informazione.....a quale profondita' depongono circa.....10 cm??? di piu'???.....ora ho pensato che se smuovo la terra e poi la copro solo quando piove in teoria la crosta non dovrebbe piu' formarsi.....almeno da come la penso io.....e' l'effetto dell'acqua che fa' diventare dura la terra quando asciuga..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 io lascerei tutto così com'è. levandole ora rischieresti di fare danni. le prime uova sono prossime alla schiusa(sempre se sono fecondate)non è il caso di spostarle. le uova deposte da qualche settimana,se sai precisamente quali sono,potresti anche incubarle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco siriaco 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 spero che ti vada tutto bene e tienici informati siamo curiosissimi di sapere come va a finire..cmq quando tutto sara' terminato visto che la striscia di terra non è poi cosi tanta ti conviene andare a conprare della sabbia di fiume fina e mischiarla con il terreno..cosi nei prossimi anni non avrai piu' di queste preoccupazioni e potrai recuperare le tue uova con piu' tranquillita' in bocca al lupo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 Allora, a questo punto ti convieni levare solo queste ultime, anche perche non credo facciano in tempo di schiudersi, tutto al piu se sono feconde si schiuderano l'anno prossimo. Quanto al riscaldatore non ci sono problemi che è da 100W, è solo piu potente con la possibilità di riscaldare piu acqua!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco siriaco 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 Allora, a questo punto ti convieni levare solo queste ultime, anche perche non credo facciano in tempo di schiudersi, tutto al piu se sono feconde si schiuderano l'anno prossimo. Quanto al riscaldatore non ci sono problemi che è da 100W, è solo piu potente con la possibilità di riscaldare piu acqua!! quoto in pieno..il problema è che lui mica sa quale sono quelle di prima e quelle di dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Grazie per le vostre risposte, bene a questo punto dato che non abbiamo la certezza di quale sia la prima deposizione e quale la seconda, lascio stare tutte le uova almeno le do' la possibilta' ad alcune di salvarsi......ho girato tutta la terra con un cucchiaino, e sotto come dicevo prima il terreno e normale, evidentemente l'evvetto crosta era solo dovuto alla superfice per colpa dell'acqua, ......ho ancora una domanda...nell'ultima risposta quella di Giuliano 81 mi dice che male che vada se non ce' la fanno ha schiudersi le ultime uova, puo' essere che si schiudano l'anno prossimo, ma questa cosa e' fattibile, e' reale??? cioe' quelle che rimangono nel terreno e non hanno la possibilita' di nascere quest'anno perche deposte in ritardo, possono rimanere li e nascere un altr' anno...?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 Si... Se loro non fanno a finire lo svilupo con il caldo di quest'anno, puo essere che rimangono in lettargo dentro le uova fino alla primavera prossima, e allora schiudo e nascono in primavera!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted August 18, 2009 Share Posted August 18, 2009 e come mi ha insegnato biby non stupirti nemmeno se le deposizioni sono tre e ti sei perso la seconda... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AQUILIFERY 10 Posted August 18, 2009 Author Share Posted August 18, 2009 Bhe ma non penso visto che e' il primo anno che fanno, gia' il fatto che abbiano fatto 2 volte, per il primo anno non pesno sia male.....Bho?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccia 10 Posted August 19, 2009 Share Posted August 19, 2009 Ciao, anch'io ho il terreno molto duro e secco, e l'anno scorso ho lasciato lì le uova.... non è nato niente! Se fossi in te scaverei pian piano con uno spazzolino morbido e tirerei fuori le uova (attento a non capovolgerle) x metterle poi in incubatrice! In bocca al lupo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now