Jump to content

Tartarughe marine spiaggiate


Recommended Posts

TARTARUGHE MARINE SPIAGGIATE, AUMENTANO GLI AVVISTAMENTI IN ADRIATICO

Il Centro studi cetacei e tartarughe marine: «Reti a strascico e fisse tra le cause»

 

6 agosto 2009 - Sempre più numerose le tartarughe spiaggiate sui litorali del Veneto: il culmine dell’estate fa aumentare gli avvistamenti di questi rettili che finiscono in riva al mare, ma solo per pochi di essi è possibile fare qualcosa. Gli ultimi avvistamenti sono avvenuti al Lido di Venezia e Pellestrina: quattro tartarughe «caretta caretta», di cui una morta, sono state notate dai bagnanti, che hanno avvertito la Capitaneria di porto e i responsabili del Centro studi cetacei e tartarughe marine.

 

«Aumentano gli avvistamenti - spiega Giampaolo Rallo, a nome del Centro - perché vi sono più turisti in questo periodo ed è aumentata la sensibilità ambientalista». L’estate coincide con la stagione migratoria in cui le tartarughe marine risalgono la corrente litoranea in senso antiorario: dalla Dalmazia raggiungono l’Istria e il golfo di Trieste e da qui sfiorano Venezia, per poi tornare al punto di partenza.

 

In pochi casi gli animali spiaggiati, ancora vivi, vengono soccorsi e curati, prima di essere riconsegnati al mare. «Ci capita, purtroppo non frequentemente di portarli alla facoltà di veterinaria dell’Università di Padova - conferma Rallo - dove esiste un centro che si occupa delle tartarughe marine». «Non sempre - sottolinea però l’esperto - gli spiaggiamenti avvengono per cause naturali. In alcuni casi finiscono nelle reti a strascico o in quelle fisse e i pescatori le ributtano in mare». (Corriere.it)

Link to comment
Share on other sites


Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.