acid_burn 10 Posted August 5, 2009 Share Posted August 5, 2009 ciao a tutti... purtroppo non riesco ad eliminare il problema zanzare che ogni anno si presenta, si moltiplicano a non finire non riesco ad evitare perché non posso non lasciare la ciotolina con l'acqua alla mia tarta, lo scorso anno avevo provato a mettere una bottiglia tagliata con acqua e qualche filo di rame ma la mia tarta è troppo curiosa e ci andava sempre a sbattere contro volutamente facendola rovesciare, se qualcuno conosce qualche metodo per evitare che si riproducano nel mio terrario, può contattarmi alla mia email [email protected] ciao a tutti Eleonora e Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted August 5, 2009 Share Posted August 5, 2009 Ciao, io ho preso in un negozio di attrezzatura per animali uno di quegli abbeveratoi per cani o gatti composto da un contenitore capovolto su una ciotola ovala che rilascia l'acqua lentamente e sotto ci ho messo un disco di rame. Idem nella vasca in cui fanno il bagno, un fondo di rame, te lo procuri nei negozi che hanno roba per edilizia, tipo ferramenta o simili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted August 7, 2009 Share Posted August 7, 2009 Se cambiassi l'acqua ogni giorno non avresti assolutamente problema di uova e larve...Se non ricordo male ci mettono 4/5 giorni a svilupparsi da uovo a zanzara...Se fai così già adesso (spero di sì) il problema non è la ciotola della tarta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted August 19, 2009 Share Posted August 19, 2009 Ovvio il cambio dell'acqua, altrimenti il rischio è ben altro che delle semplici zanzare, la soluzione era per quando mi allontano qualche giorno (Rare volte) e voglio stare tranquilla per il rifornimento di acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted August 19, 2009 Share Posted August 19, 2009 Se non sbaglio esistono in commercio dei dosatori d'acqua o qualcosa di simile, prova ad informarti nei negozi d'animali! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgrilli 10 Posted August 20, 2009 Share Posted August 20, 2009 Credo che però quelli che dici tu siano tipo gocciolatoi oppure c'è un tipo che fa scendere l'acqua quando viene leccato o succhiato ma va bene per animali tipo conigli. Io con l'abbeveratoio per cani e gatti mi trovo benissimo, ci ho fatto un'estate alla grande, cambio l'acqua a giorni alterni, mi allontano tranquilla e la parte in cui bevono è bella grande tanto che loro ci fanno dei giretti dentro per stare più fresche quando fa molto caldo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now