roxanne85 10 Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 Ciao, mi hanno regalato una tartarughina..è la prima volta ke ho una ruga...mmm non so come tenerlaaaaa...Bè lo so che dovrei fare un acquario adeguato per ora però nn posso averlo...credo i riuscire a prenderlo tra qualche mese..Per ora sta in una vaschetta 40x26x10 è piccolina ma lei sarà 5-6cm codina compresa nn credo che le stia strettissima. Appena cresce un pò gli prendo una bella vasca di vetro con filtro e lampade. Ho da subito sostituito l'isoletta di plastica con dei sassi sui quale si arrampica così poso tenere l'acqua più alta e può nuotare. Per ora cerco di cambiare l'acqua tutti i giorni 1 o 2 volte al giorno..se la mattina la lascio sul poggiolo le fa bene o male? oggi che ero a casa l'ho messa fuori e se ne stava sui suoi sassi a prendere il sole..pensavo che potrei lasciarla li la mattina e dentro il pom ma non so se è corretto. Altro problema..tutti dicono che mangiano tantissimo ma invece la mai mica tanto..Mangia 3 o 4 gamberettini di quelli per tartarughe al giorno..Poi ogni tanto qualke micro boccone di carne cruda e un paio di bocconi di carota e banana. Non so mai se basta. fatto sta che nn voglio lasciare il gibo galleggiare nell'acqua perkè mi sa che poi sta male...Ho nche spostato l'acquario vicino alla finestra invece che in camera...ho leto che fanno bene i raggi del sole. Potete dirmi se sto sbagliado? Ultimdomada..è normal he mttain posiioe verticale? tesina furi e corpo in verticale? sui sassi è be cpace di salire ma sale poco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
febo05 10 Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 nn capisco bene l'ultima parte la potresti riscrivere?? ah riesci a fare qualche foto? e benvenutaaaaa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 Bè...se non hai le lampade è OBBLIGATORIO che tu debba tenerla un po al sole.... Il problema mi sa che è la vaschettina...sinceramente non mi sono fatto una grande idea delle dimensioni ma posso darti un solo consiglio: Compra un bel vascone in plastica in attesa che ti arrivi l'acquario...Una vasca ikea o simile...Uno di 30 lt lo paghi 5€ max ....Lì crei una zona emersa (magari anche con gli stessi sassi che utilizzi ora...) e magari al mattino le fai prendere il sole (stando attenta a creare anche delle zone d'ombra,però) ...in questo modo non ti servono le lampade...Per l'inverno però ti servirà un termoriscaldatore,le lampade e un filtro.... Ah! proprio per quanto riguarda il filtro volevo dirti :Se compri un bel vascone in plastica bello grande tipo acquario come ti ho già detto , ti consiglirei di comperare o un filtro interno poco costoso (se il tuo badget in qst periodo non è altissimo ci sono dei filtri interni che paghi 9€ ) oppure puoi fare un pensierino su un filtro a zainetto che costa massimo 9€ ....Ti posto una foto di questo piccolo e comodo filtro che ho anch'io e col quale mi trovo bene: http://img253.imageshack.us/img253/430/dsc7773.jpg ...come vedi si deve solo appendere e costa pochissimo (almeno dalle mie parti:smilea) ...In questo modo ti faresti un bell "acquarietto" arranngiatorio spendendo massimo 15€ .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 2, 2009 Author Share Posted August 2, 2009 nn capisco bene l'ultima parte la potresti riscrivere?? ah riesci a fare qualche foto? e benvenutaaaaa scusa avevo la tastiera scarica... praticamente è sempre in verticale..zampette posteriori sul fondo della vasca e testina furi..ovviamente essendo l'acqua un pò alta si deve llungare un sacco..tante vole si appoggia tra i sassi per stare così..non so mica se è normale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 2, 2009 Author Share Posted August 2, 2009 Grazie Seven in effetti è una soluzine comoda...infatti quando ti sparano 200€ per una vaschetta di vetro è pessimo..volevo vedere di procurarla prima dell'inverno ma se dici che così posso riuscire a combinare qualcosa di buono vedo di mettermi all'opera da qst settimana. Qua in casa è sempre molto caldo l'inverno..ci sono sempre 20-25 gradi costanti è meglio se riscaldo cmq l'acqua? Non so se è meglio tanto caldo o meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 Grazie Seven in effetti è una soluzine comoda...infatti quando ti sparano 200€ per una vaschetta di vetro è pessimo..volevo vedere di procurarla prima dell'inverno ma se dici che così posso riuscire a combinare qualcosa di buono vedo di mettermi all'opera da qst settimana. Qua in casa è sempre molto caldo l'inverno..ci sono sempre 20-25 gradi costanti è meglio se riscaldo cmq l'acqua? Non so se è meglio tanto caldo o meno Allora per quanto riguarda la vasca sono d'accordissimo con te....i prezzi fanno paura....perciò secondo me per ora con un vascone in plastica bello grande (tipo quelli ikea che sono i piu conosciuti) ti troverai bene,ma soprattutto si troverà bene la piccola trachemys scripta scripta (mi pare di aver capito che sia di questa specie ...se non sai di che specie è prova a scrivere "trachemys scripta scripta" su google immagini e verifica ) . Le trachemys piu acqua hanno e meglio è! Quindi se nella vaschetta l'acqua è poca rischia di non imparare a nuotare.... Come ti dicevo con un bel vascone grande in plastica (te la cavi con max 5€..almeno dalle mie parti è coso:smile-big:) te la cavi bene , tu e il tuo portafogli ; . L'unica cosa è che devi creare una zona emersa (o con delle pietre,o compri una turtle-dock , o con del sughero) ...Se non vuoi comprare le lampade devi tenere il vascone fuori e far prendere sole alla tarta (non eccessivamente xò! Devi creare anche zone d'ombra!) .... Passiamo invece all'inverno ....Bhè...Per l'inverno puoi continuare a tenere il vascone in plastica ...ma tenendolo in casa...Anche se magari è un po antiestetico....Secondo me il termoriscaldatore devi averlo comunque...Non si sa mai che la temperatura scenda ...insomma staresti piu sicura... Poi per l'inverno un filtro ci vuole...se continui a tenere il vascone in plastica e magari non puoi prendere un filtro definitivo di consiglio un filtro a zainetto come quello che ti ho mostrato precedentemente che costa pochissimo... Poi se avrai il filtro ne riparleremo... Se comprerai la vasca in plastica e sarai intenzionata a prendere un filtro ti consiglio di farlo un po prima dell'inverno in modo che il filtro maturi per almeno qualche settimana (o per le tarte non è cosi?! xd) ....In casa però saranno ASSOLUTAMENTE NECESSARIE le lampade....Visto che sei nuova nel mondo dell'allevamento di questi animali ti spiego un po delle lampade La lampada UVA/UVB : fondamentale per il guscio perchè i raggi UV sono i raggi solari...dalle mie parti costa sui 20€ ma purtroppo è assolutamente necessaria....Una tartaruga non è fatta per vivere in casa quindi se vogliamo tenerla dobbiamo farla stare al meglio, cercando di imitare la natura...e la lampada UVA/UVB è FONDAMENTALE per il suo carapace...Non spaventarti del costo Magari lo trovi anche a meno prezzo..io è tanto che non compro questi materiali E poi la lampada spot : Questa lampada in inverno va puntata sulla zona emersa in modo che crei una temperatura sui 28/30 gradi ...La lampada spot ha il compito di riscaldare come il sole quindi vedrai la tua tartaruga ,se avrà il beneficio di godere di questa lampada, stendersi sulla zona emersa a prendere il "sole" ...noi diciamo a fare basking... Questo per quanto riguarda l'inverno ma pero ora devi farle prendere il sole e prenderle una vasca piu grande e piu adatta alla sua convivenza... E non penso che 5€ siano troppi.... Una piccola curiosità : Tu ora le stai facendo prendere il sole? Dove la stai tenendo? Potrei avere una foto? Per caso la vaschetta è simile a queste??? : http://img513.imageshack.us/img513/3095/800952a.jpg Scusa se ti ho annoiato ma mi sento in dovere di aiutare te e la cucciola ...Spero tu abbia letto tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 (edited) Cavolo rileggendomi mi pare di aver scritto davvero troppo :D ...e chi è quel pazzo che mi legge?! hihi Edited August 2, 2009 by Seven Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 ciao. ti linko due discussioni base riguardanti l'acquaterrario e l'alimentazione...leggili bene perchè è tutto lì. solo una cosa...ricorda di far decantare l'acqua almeno 24ore prima di usarla...per decantare intendo lasciarla riposare in un recipiente... http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html http://www.tartaportal.it/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 2, 2009 Author Share Posted August 2, 2009 Cavolo rileggendomi mi pare di aver scritto davvero troppo :D ...e chi è quel pazzo che mi legge?! hihi certo che ho letto tutto..inserisco nella galleria delle foto così puoi vedere l'attule casetta di angie..praticamente è una di quelle vasce dalla quale ho eliminato la plastica che m sapeva tanto di cse che otvano fare male a lei e ho messo dei sassi be lavati e che lvo ogni giorno con acqua calda per disinfettarli il più possbile...io di solito sposo la tarta in una scatola di alluminio per qualche minuto e cambio l'acqua..cercando di sentirla un pò fresca ma nn fredda.in teoria sui 25-30 gradi..tiepidina insomma...poi cerco di darle poco per volta da mangiare così nn rimangono pezzi girovaganti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 certo che ho letto tutto..inserisco nella galleria delle foto così puoi vedere l'attule casetta di angie..praticamente è una di quelle vasce dalla quale ho eliminato la plastica che m sapeva tanto di cse che otvano fare male a lei e ho messo dei sassi be lavati e che lvo ogni giorno con acqua calda per disinfettarli il più possbile...io di solito sposo la tarta in una scatola di alluminio per qualche minuto e cambio l'acqua..cercando di sentirla un pò fresca ma nn fredda.in teoria sui 25-30 gradi..tiepidina insomma...poi cerco di darle poco per volta da mangiare così nn rimangono pezzi girovaganti si...questo l'ho capito......però non puoi farle a vita cambi d'acqua totali ...in inverno le temperature sballeranno ,come anche i valori...E avrai bisogno di un contenitore piu grande ,ma soprattutto un piccolo filtro, termoriscaldatore ecc... In piu con i cambi d'acqua totali la tartaruga si stressa tantissimo....Ah! Leggi le guide che ti ha linkato Valeria perchè sono utilissime e capirai molto su come allevare correttamente una tartaruga acquatica Adesso vorrei solo farti un po di domande giusto per capire come sta andando e correggere eventuali errori... : 1)Quanti centimetri è alta l'acqua? 2) le stai facendo prendere il sole? 2) come la stai nutrendo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 si...questo l'ho capito......però non puoi farle a vita cambi d'acqua totali ...in inverno le temperature sballeranno ,come anche i valori...E avrai bisogno di un contenitore piu grande ,ma soprattutto un piccolo filtro, termoriscaldatore ecc... In piu con i cambi d'acqua totali la tartaruga si stressa tantissimo....Ah! Leggi le guide che ti ha linkato Valeria perchè sono utilissime e capirai molto su come allevare correttamente una tartaruga acquatica Adesso vorrei solo farti un po di domande giusto per capire come sta andando e correggere eventuali errori... : 1)Quanti centimetri è alta l'acqua? 2) le stai facendo prendere il sole? 2) come la stai nutrendo? Allora per adesso l'acqua è di 6-7 cm ho messo la bacinella vicono alla finestra così prende un pò di raggi da li. dalle 7 alle 12 se nn piove la metto sul poggiolo un pò all'ombra e un pò al sole..li ha sole diretto per massimo un ora. Io ho letto tutto sulle guide ma mangia solo quello che le pare..mangia i gamberetti per tartarughe e provo a farle mangiare un pò di carote e lattuga ma credo non le piacciano tanto. Ho provato con la carne ma zero. Ma è normale che vada spessimo in giro con gli occhi chiusi? Dormono così tanto???????? Quando si sveglia nuota e diventa matta perchè vuole da mangiare, sembra essere in gan forma ma la mattina dorme e ogni tanto si muove senza aprire gli occhi.. si fa pure avanti indietro tuttla la vasca senza guardare..non so se dormono così tanto...non è che ha male agli occhietti?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 Allora per adesso l'acqua è di 6-7 cm ho messo la bacinella vicono alla finestra così prende un pò di raggi da li. dalle 7 alle 12 se nn piove la metto sul poggiolo un pò all'ombra e un pò al sole..li ha sole diretto per massimo un ora. Io ho letto tutto sulle guide ma mangia solo quello che le pare..mangia i gamberetti per tartarughe e provo a farle mangiare un pò di carote e lattuga ma credo non le piacciano tanto. Ho provato con la carne ma zero. Ma è normale che vada spessimo in giro con gli occhi chiusi? Dormono così tanto???????? Quando si sveglia nuota e diventa matta perchè vuole da mangiare, sembra essere in gan forma ma la mattina dorme e ogni tanto si muove senza aprire gli occhi.. si fa pure avanti indietro tuttla la vasca senza guardare..non so se dormono così tanto...non è che ha male agli occhietti?? e mi pare che abbia una malattia agli occhi...Non so se la causa può essere il fatto che fai cambi d'acqua totali e non fai decantare l'acqua o non usi liquidi che eliminino i metalli ma secondo me non è normale che giri la vasca con gli occhi chiusi....Purtroppo non vive proprio come dovrebbe quindi le malattie devi sempre aspettartele....Prova a raccontare questo sintomo nella sezione sulle MALATTIE DELLE TARTARUGHE ACQUATICHE E PALUSTRI ... Li troverai qualcuno che saprà consigliarti qualche farmaco per aiutarla e saprà stabilire se si tratta di una malattia o no... Comunque quando le fai prendere il sole dalla finestra ,la finestra è chiusa? Se è cosi non serve assolutamente a nulla perchè il vetro blocca i raggi UV del sole ...Non so di che poggiolo parli ma l'importante è che prende tutti i giorni qualche ora di sole diretto stando attenta a farle anche qualche zona con l'ombra.... ALIMENTAZIONE Non va bene come la stai alimentando...i gamberetti secchi non devi MAI DARLI ...se tu continui a darglieli lei continuerà a mangiarli e le faranno solo del male...Devi provare con un po di pesce tipo latterini , e qualche volta un po di alici e cominciare ad abituarla con un po di verdura...se non la mangia falle fare un giono di digiuno e continua a presentarle quel pasto....vedrai che alla fine per la fame cederà...Ma non devi darle più quei gamberetti...Semmai puoi darle dei gamberetti freschi...Poi compera i pellet ....sono degli stik con vitamine che lei mangerà e magari daglieli una o due volte a settimana...quello è un buon cibo ....Dopodichè ti consiglio di consultare la sezione MALATTIE o di aspettare qui qualche esperto per la probabile malattia agli occhietti che ha la tua tarta.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 e mi pare che abbia una malattia agli occhi...Non so se la causa può essere il fatto che fai cambi d'acqua totali e non fai decantare l'acqua o non usi liquidi che eliminino i metalli ma secondo me non è normale che giri la vasca con gli occhi chiusi....Purtroppo non vive proprio come dovrebbe quindi le malattie devi sempre aspettartele....Prova a raccontare questo sintomo nella sezione sulle MALATTIE DELLE TARTARUGHE ACQUATICHE E PALUSTRI ... Li troverai qualcuno che saprà consigliarti qualche farmaco per aiutarla e saprà stabilire se si tratta di una malattia o no... Comunque quando le fai prendere il sole dalla finestra ,la finestra è chiusa? Se è cosi non serve assolutamente a nulla perchè il vetro blocca i raggi UV del sole ...Non so di che poggiolo parli ma l'importante è che prende tutti i giorni qualche ora di sole diretto stando attenta a farle anche qualche zona con l'ombra.... ALIMENTAZIONE Non va bene come la stai alimentando...i gamberetti secchi non devi MAI DARLI ...se tu continui a darglieli lei continuerà a mangiarli e le faranno solo del male...Devi provare con un po di pesce tipo latterini , e qualche volta un po di alici e cominciare ad abituarla con un po di verdura...se non la mangia falle fare un giono di digiuno e continua a presentarle quel pasto....vedrai che alla fine per la fame cederà...Ma non devi darle più quei gamberetti...Semmai puoi darle dei gamberetti freschi...Poi compera i pellet ....sono degli stik con vitamine che lei mangerà e magari daglieli una o due volte a settimana...quello è un buon cibo ....Dopodichè ti consiglio di consultare la sezione MALATTIE o di aspettare qui qualche esperto per la probabile malattia agli occhietti che ha la tua tarta.... MA allora come faccio a cambiarle l'acqua???????? io ora che lo so lacio l'acqua ferma pe una giornata poi la metto nella sua vaschetta...cmq ora si è svegliata ed ha apeto gli occhi...ma scrivo subito nelle malattie per apere se è davvero un problema.. Per il pesce deve essere cotto o crudo..qst nn l'ho ancora capito però..e se losurgelo e poi scongelo mano a mano? nn si mangia un pesce intero..non ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 MA allora come faccio a cambiarle l'acqua???????? io ora che lo so lacio l'acqua ferma pe una giornata poi la metto nella sua vaschetta...cmq ora si è svegliata ed ha apeto gli occhi...ma scrivo subito nelle malattie per apere se è davvero un problema.. Per il pesce deve essere cotto o crudo..qst nn l'ho ancora capito però..e se losurgelo e poi scongelo mano a mano? nn si mangia un pesce intero..non ancora Per non cambiare l'acqua totalmente devi comprare un filtro....Bè se aperto gli occhietti e non noti nessuna patina sull'occhio potrebbe essere un falso allarme ma meglio chiedere chiarimenti agli esperti .... i latterini sono pesciotti piccoli surgelati...tu li scongeli e gliene fai un pezzetto pari alla sua testa Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 Per non cambiare l'acqua totalmente devi comprare un filtro....Bè se aperto gli occhietti e non noti nessuna patina sull'occhio potrebbe essere un falso allarme ma meglio chiedere chiarimenti agli esperti .... i latterini sono pesciotti piccoli surgelati...tu li scongeli e gliene fai un pezzetto pari alla sua testa No no nessuna patina..solo un pò arrossato per una decina di minuti da quando si sveglia poi diventa normale come nella foto sua..Perfetto allora inizio dieta a base d pesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 No no nessuna patina..solo un pò arrossato per una decina di minuti da quando si sveglia poi diventa normale come nella foto sua..Perfetto allora inizio dieta a base d pesce si ,sarebbe meglio E mi raccomando al sole! E' importantissimo! Poi quando si avvicina l'inverno temo che avrà bisogno di un contenitore definitivo per l'inverno ,filtro,lampade e termoriscaldatore...Ti consiglio di cominciare a comperarli pian pianino e non ti peserà la spesa ....calcola che se compri un filtro economico te la cavi con poco...io il mio l'ho pagato 10€ ....stessa cosa il termoriscaldatore, la lampada UV costicchia di piu ma è la piu importante.... la spot con 2€ te la cavi e alla fine ti trovi una residenza definitiva per l'inverno ,spendendo massimo 30€/40€...io feci cosi quando ebbi la mia prima tartina Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 si ,sarebbe meglio E mi raccomando al sole! E' importantissimo! Poi quando si avvicina l'inverno temo che avrà bisogno di un contenitore definitivo per l'inverno ,filtro,lampade e termoriscaldatore...Ti consiglio di cominciare a comperarli pian pianino e non ti peserà la spesa ....calcola che se compri un filtro economico te la cavi con poco...io il mio l'ho pagato 10€ ....stessa cosa il termoriscaldatore, la lampada UV costicchia di piu ma è la piu importante.... la spot con 2€ te la cavi e alla fine ti trovi una residenza definitiva per l'inverno ,spendendo massimo 30€/40€...io feci cosi quando ebbi la mia prima tartina Certo una casetta la trovo qst sicuro...entro fine settimana gli amplio la vasca e trovo un filtro così cambio mno spesso l'acqua...poi provvedo per le lampade e il riscaldatore per quelle ho altri 2 mesi...per ora allora meglio se la lascio sul terrazzino..li prende il sole.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seven 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 Certo una casetta la trovo qst sicuro...entro fine settimana gli amplio la vasca e trovo un filtro così cambio mno spesso l'acqua...poi provvedo per le lampade e il riscaldatore per quelle ho altri 2 mesi...per ora allora meglio se la lascio sul terrazzino..li prende il sole.. Si ,solo che deve avere anche un po d'ombra altrimenti può scottarsi ...Ah! Per il calcio (fondamentale per il carapace) vai in pescheria e fatti dare un osso di seppia (te lo danno gratis tanto non lo vendono) ...poi mettiglielo in vasca e lasciaglielo....vedrai che quando ne avrà voglia le darà dei morsetti ... Cmq se riesci ad alzare di più l'acqua fallo...non le farà altro che bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 Si ,solo che deve avere anche un po d'ombra altrimenti può scottarsi ...Ah! Per il calcio (fondamentale per il carapace) vai in pescheria e fatti dare un osso di seppia (te lo danno gratis tanto non lo vendono) ...poi mettiglielo in vasca e lasciaglielo....vedrai che quando ne avrà voglia le darà dei morsetti ... Cmq se riesci ad alzare di più l'acqua fallo...non le farà altro che bene... Ok, grazie mille per i consigli...voglio che angie stia bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
febo05 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 uhm si metti pure qualche pianti tanto nn è ancora grandissima e vorace. ad es bamboo, lemna minor, poi ho inserito anche un paio di ninfee nella vasca in plastica estiva fuori il balcone... se trovo le foto le posto Link to comment Share on other sites More sharing options...
febo05 10 Posted August 3, 2009 Share Posted August 3, 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 più o meno è quello ke sto ercando di organizzare Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 uhm si metti pure qualche pianti tanto nn è ancora grandissima e vorace. ad es bamboo, lemna minor, poi ho inserito anche un paio di ninfee nella vasca in plastica estiva fuori il balcone... se trovo le foto le posto a dire il vero fose risco a procurare una vasca abbastanza grande una volta vivevano 2 tartarughe di 15 cm lei che è 1/3 credo stia davero bene..poi cercopiantine ma quelle dove le compro?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
roxanne85 10 Posted August 3, 2009 Author Share Posted August 3, 2009 nessuno mi sta risp..non so cosa ha..tiene sempre gli occhi chiusi..qualcuno sa come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now