Jump to content

aiuto filtro esterno artigianale


Pilone

Recommended Posts

ho fatto da un bel pezzo il famoso filtro esterno a tubo Filtro a tubo esterno però ho qualche problema... ogni tanto mi si pianta la pompa.... prima avevo entrambi i tubi dello stesso diametro, poi ho letto nel forum che è meglio avere il tubo di aspirazione più grande del tubo di uscita... l'ho cambiato, e ora mi si pianta la pompa ogni tanto... quando li avevo entrambi dello stesso diametro ogni tanto si riempiva d'aria (non sono sicuro che sia aria, il dubbio sta anche che la pompa aspirava e buttava alla stessa velocità e ogni tanto si "scaricava", essendo il tubo lungo 1 metro...)

avete qualche consiglio? grazie mille

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

potrebbe dipendere dal fatto che il filtro non è perfettamente ermetico, quindi la pompa butta fuori tutta l'acqua dal filtro, che invece di pescare altra acqua dal tubo di aspirazione, si riempie di aria che entra da un buchino o da qualcosa di non ermetico.
Link to comment
Share on other sites

mi faceva lo stesso problema pure a me... ho messo il tubo di uscita piu piccolo di quello di aspirazione e ho leggermente alzato il filtro dalla parte dove aspira, praticamente invece di metterlo pari, l'ho messo un pò in disceva verso la pompa in modo che aiuti la pompa a non andare in secca... cmq il problema, son sicuro al 95%, è che è il tubo di 1mt è troppo lungo (anche io cel'ho di 1mt).. cmq il problema si potrebbe risolvere anche facendo girare il filtro, piano piano elimina l'aria che c'è... cmq per ora prova a inclinaro leggermente, magari mettici qualcosa sotto, basta poco, anche un libro :) ma che pompa hai?? e quanti cannolicchi ci sono dentro??

per quanto riguarda l'ermeticità, controlla se perde da qualche parte, sopratutto nel foto dove fai passare la corrente della pompa... hai messo le guarnizioni ai tappi??

Edited by Pilone
Link to comment
Share on other sites

ho fatto da un bel pezzo il famoso filtro esterno a tubo Filtro a tubo esterno però ho qualche problema... ogni tanto mi si pianta la pompa.... prima avevo entrambi i tubi dello stesso diametro, poi ho letto nel forum che è meglio avere il tubo di aspirazione più grande del tubo di uscita... l'ho cambiato, e ora mi si pianta la pompa ogni tanto... quando li avevo entrambi dello stesso diametro ogni tanto si riempiva d'aria (non sono sicuro che sia aria, il dubbio sta anche che la pompa aspirava e buttava alla stessa velocità e ogni tanto si "scaricava", essendo il tubo lungo 1 metro...)

avete qualche consiglio? grazie mille

 

 

 

Ciao Pilone, io stò usando il filtrone made in Italy da alcuni mesi, non riscontro problemi del genere, utilizzo tubi identici sia in entr che in usc. e tutto funziona a regola d'arte; addirittura l'Askoll 400 dopo neanche un mese mi dà problemi di ...rumore.

Prova a cambiare la spugna con una trama meno fitta iniziale e magari metti un rubinetto, l'acqua in entrata deve essere pari a quella in uscita, altrimenti rischi allagamenti.

A meno che l' intasamento così veloce da bloccare la pompa non sia dovuta all'aspirazione troppo vicina al fondo e i resti di cibo e altre amenità ostruiscono la spugna troppo in fretta.

Poi, se consideri, che molti filtri commerciali adottano tubi di stesso diametro, studiati da ing tecnici, la causa "dovrebbe" essere un' altra.

 

Boh, sono curioso

Link to comment
Share on other sites

pilone scusa...ma non siete la stessa persona?? o.O

 

BUAHAHAH sto piangendo dal ridere non mi ero accorto che era il mio post ahahahahha come sono fuso!! XD

Link to comment
Share on other sites

Ciao Pilone, io stò usando il filtrone made in Italy da alcuni mesi, non riscontro problemi del genere, utilizzo tubi identici sia in entr che in usc. e tutto funziona a regola d'arte; addirittura l'Askoll 400 dopo neanche un mese mi dà problemi di ...rumore.

Prova a cambiare la spugna con una trama meno fitta iniziale e magari metti un rubinetto, l'acqua in entrata deve essere pari a quella in uscita, altrimenti rischi allagamenti.

A meno che l' intasamento così veloce da bloccare la pompa non sia dovuta all'aspirazione troppo vicina al fondo e i resti di cibo e altre amenità ostruiscono la spugna troppo in fretta.

Poi, se consideri, che molti filtri commerciali adottano tubi di stesso diametro, studiati da ing tecnici, la causa "dovrebbe" essere un' altra.

 

Boh, sono curioso

 

 

adesso non lo tengo piu inclinato, non da problemi di rumore e va una meraviglia... però il tubo di uscita è leggermente piu piccolo di quello di entrata... ho pensato potesse essere un problema di tubi perchè magari il rapporto lunghezza filtro/pompa non è calcolato come magari è calcolato in un pratiko 400, non so se mi son spiegato bene ehehe. comunque nel mio filtro non c'è spugna, solo cannolicchi... sifono il fondo una volta ogni 2-3 giorni :)

Link to comment
Share on other sites

adesso non lo tengo piu inclinato, non da problemi di rumore e va una meraviglia... però il tubo di uscita è leggermente piu piccolo di quello di entrata... ho pensato potesse essere un problema di tubi perchè magari il rapporto lunghezza filtro/pompa non è calcolato come magari è calcolato in un pratiko 400, non so se mi son spiegato bene ehehe. comunque nel mio filtro non c'è spugna, solo cannolicchi... sifono il fondo una volta ogni 2-3 giorni :)

 

 

Scusa, non mi ero spiegato bbuono, ;)

il mio Med in idly è un pozzetto di quelli da ispez fogna, puzza solo a scriverlo e avendo le valvole in basso e in alto, forse fanno la differenza.

E se fosse la pompa che non spinge abbastanza?

Link to comment
Share on other sites

bhe la pompa ha prevalenza 148cm e ho un metro scarso di tubo, non penso sia quello O_o

 

 

Stavo pensando, non avrai mica quei maledetti tubi corrugati? nell'acquario di mio fratello che ha dei Discus, una volta al mese li deve smontare e pulire con uno scovolo, raccolgono dentro le spire di tutto fino a restringere il diametro interno in modo notevole.

Vado per esclusione:

Non sono i cannoli ormai toppi di fanghi (?)

Non sono i tubi corrugati

Non è la prevalenza, perchè la pompa è da ....L/h

La spugna non esiste

Io lo smonto e metto valvole e tubi più larghi

Link to comment
Share on other sites

i tubi non sono corrugati, sono i semplici tubi da giardinaggio trasparenti!! comunque ora va che è una meraviglia, sto aspettando che finisca di maturare (oramai è quasi un mese... :\)
Link to comment
Share on other sites

anche io ho il filtro a tubo , ma nn ho problemi. I tubi sono dello stesso diametro , hanno anche i rubinetti . l'ho posizionato in verticale anzicchè orizzontale.
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.