Vai al contenuto

Consiglio da dare.


Viviana25

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi hanno chiesto un consiglio, per una tartaruga che vive da anni nel giardino di una ditta, ed e' accudita dall'unica impiegata. Ora la ditta a fine luglio chiude e l'impiegata (mamma della mia amica) si domanda che fine fara' la tartaruga e non potendosela portare a casa perche' vive in un appartamento mi chiedeva se potevo prenderla io.

La signora non sa neanche cosa sia un cites, se la sono trovata in giardino tantissimi anni fa e da li non e' più andata via.

Le ho detto di contattare la forestale e le ho spiegato un po' di cose sul cites, ma lei giustamente ora si preoccupa che questa tartaruga non ha documenti e poi e' preoccupata per la sorte della tartaruga e voleva sapere una volta ritirata dove la mettono? In natura non vivrebbe, in qualche misero recinto non vuole e poi ha paura di eventuali multe anche se lei l'ha solo accudita non sapendo delle leggi.

Ha detto che dovrebbe essere un maschio e bello grosso, mi parlava di 15/20 cm di lunghezza. (io non l'ho visto)

Cosa mi consigliate di consigliarle???????

Grazie e scusate il poema.:starving:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

se non ha i documenti può solo consegnarla alla forestale!

Questo lo so anche io, e infatti e' quello che ho consigliato, ma la signora vorrebbe sapere che fine fa la tartaruga (ubicazione) e se lei non rischia una multa.

Chi mi sa rispondere?

Grazie:struggle:

Link al commento
Condividi su altri siti

per non rischiare multa dice che l'hai appena trovata e non rischia niente poì i forestali la rintroducono in natura dove al 72% morirà causa predatori

ma tu,le pensi di notte per spararle di giorno???:confuseda:

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se la percentuale è giusta, ma un animale che per molti anni non è stato abituato a non cercare cibo, al riparo da selvaggi predatori, credo abbia poco da stare tranquillo!!!

io ti consiglio di violare la legge... o meglio, io la violerei.

Link al commento
Condividi su altri siti

La signora non ha la possibilita' di tenerla, perche' vive in appartamento e la tartaruga e' grossa, ecco perche' voleva darla alla forestale, ma non sapendo tutte le leggi ecc. ora si domanda se la tartaruga andra' a stare bene e se lei prende una multa.

Ha anche chiesto a me, che ne ho gia', di ritirarla, sapendo come tengo le mie, ma sinceramente ho un po' paura.............

Nessuno sa dove finiscono queste tartarughe una volta ritirate o sequestrate????

Link al commento
Condividi su altri siti

se uno dice che l'ha trovata ed è selvatica che fanno ??? la regalano a un privato ??? -,-

 

mi sa che non hai molto chiaro come funziona per gli animali portati alla forestale. niente viene rimesso in natura se non c'è la certezza assoluta che provenga da lì, e questa non c'è mai. non si può, mi dispiace ma è così. sai quante tartarughe "ammucchiate" ci sono nei centri di recupero? non te lo immagini neanche.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che non hai molto chiaro come funziona per gli animali portati alla forestale. niente viene rimesso in natura se non c'è la certezza assoluta che provenga da lì, e questa non c'è mai. non si può, mi dispiace ma è così. sai quante tartarughe "ammucchiate" ci sono nei centri di recupero? non te lo immagini neanche.

Pero' se va ammucchiata nei centri di recupero, dopo che per più di 10/15 anni o forse più, (metto delle foto perche' sono andata a vederla), ha vissuto in un giardino di circa 100mq, a questo punto ti viene proprio da violare la legge e di tenerla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che legalmente è sbagliato... ma se è il bene delle tartarughe che vogliamo... questa non si può consegnare alla forestale, per lui sarebbe un trauma... poverino...
Link al commento
Condividi su altri siti

Le foto sono pessime, pero' si riesce a vedere che tartaruga e'. Nel prato della ditta non sono riuscita a fare foto migliori.

 

Le foto leho messe nel mio album, non sono capace di aggiungerle ai post. scusate

Link al commento
Condividi su altri siti

Le foto sono pessime, pero' si riesce a vedere che tartaruga e'. Nel prato della ditta non sono riuscita a fare foto migliori.

 

Le foto leho messe nel mio album, non sono capace di aggiungerle ai post. scusate

nel tuo album le foto non ci sono....

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza, ma se si va dalla forestale dicendo che ha trovato nel suo giardino una tartaruga, e che sarebbe disposta a tenerla, garantendo che lo spazio e le condizioni in cui sarà tenuta sono perfettamente adeguate... e verificando la forestale stessa che quanto dice la ragazza è vero e che la tartaruga è cresciuta in cattività (se ne accorgeranno che la tarta ha vissuto in cattività per un bel pò..., o almeno lo spero, credo sia gente competente)... non è proprio possibile che regolarizzino la sua situazione e le lascino tenere la tarta???
Link al commento
Condividi su altri siti

Si biby, io le ho viste, l'album si chiama: "chi siamo", se non erro, ma sono molto molto sfocate.

no,l'album non è quello.

le foto non erano ancora state caricate....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.