Jump to content

tartaruga che non sa nuotare! :D


Aleluna

Recommended Posts

ciao a tutti! Da circa un mese ho una tartarughina... una scripta scripta.. è ancora una cucciola ed è tanto dolce!! MA ho notato che se la metto in un pò d'aqua un pò più profonda del solito la mia tarta non sa nuotare! NEl senso che sta pochissimo sott'acqua e poi si dimena in tutti i modi verso i bordi per cercare di uscire.. è normale che non sappia nuotare?? perchè è ancora piccola o tutte le tartarughe si comportano così? è solo una curiosità, anche perchè essendo una tartaruga d acqua pensavo che amasse stare a sguazzare in acqua !! :D grazie...

 

Ah un altra cosa che non c'entra con ql precedente... cmq ho notato che da qlc giorno la mia tarta ogni tanto respira come se fosse affannata... gonfia " la gola" e si muove cn tt il corpo.. lo fa per tipo 30 secondi poi smette... vuol dire che ha caldo o cosa?? grazie per chi avrà la pazienza di rispodermi!! :D:D:D un saluto!:cute:

Link to comment
Share on other sites


E' normale che respiri in quel modo.

 

Invece è strano che una Trachemys non nuoti bene.

 

L'area emersa è facilmente raggiungibile?

Link to comment
Share on other sites

nella sua vasca c'è l acqua alla sua altezza quindi non ha problemi... avevo provato a farla nuotare con + acqua per farla muovere un pò.. prò nn si è rivelata molto abile! beh se mi dite che è normale sto più tranquilla! grazie :D
Link to comment
Share on other sites

se la tieni sempre in acqua bassa le ci vuole un po' di tempo per abituarsi a muoversi agevolmente anche in acqua alta.

quanta acqua ha ora?

Link to comment
Share on other sites

Anche la mia quando era piccolissima per i primi tempi non sapeva nuotare bene...poi dopo 4-5 giorni di esercizio ha incominciato a nuotare bene...oggi è una campionessa di nuoto:laugha::laugha:...cmq nn ti preoccupare xchè le trachemys sono tartarughe molto abili nel nuoto...ci vuole solo un pò di pratica...:giggle:
Link to comment
Share on other sites

forse dipende anche da dove si trovavano prima dell'acquisto.

se sono sempre state in acqua bassa devono imparare a nuotare, come noi dobbiamo imparare a camminare, solo che loro sono più rapide :D

Link to comment
Share on other sites

anke la mia sembra molto impacciata nel nuoto ahah xo piano piano si sta abituando tranquillamente anke se ho creato le zone emerse in modo ke possa raggiungerle facilmente xke all'inizio avevo paura ke annegasse :)
Link to comment
Share on other sites

di età nn ne ho idea... penso cmq sia piccolina dato che misura all incirca 4 cm, compresa la testa con il collo allungato mediamente ( scusate ma nn so ql sono i criteri di misura)...

L'acqua che ha nella vasca in cui vive è di altezza pari al suo guscio in verticale ( ho letto qui che quella è la misura giusta).. quindi quando è immersa in acqua le basta allungare il collo per prendere aria, e poi ha un isola su cui sale tranquillamente... da circa una settimana la sto facendo nuotare un pò in un'altra vasca anche se vedo che ha difficolta a rimanere a galla... quindi cerca di appigliarsi ai bordi, senza riuscirci ovviamente... o sennò va a posizionarsi subito sull isoletta che è anche nell altra vasca... continuo con l 'allenamento?? Vi dic che cmq quando la vedo che va giù e si agita la aiuto con un dito ad emergere per prendere aria perchè ho paura che altrimenti affoghi ( beh lo so che è una tartaruga d'acqua, però si agita tantissimo e cerca di uscire :D).. non so che pensare.. voi che dite??

Link to comment
Share on other sites

per quanto riguarda l'acqua io conoscevo la regola più ce n'è meglio è...

comunque la mia scripta sott'acqua ci sta quasi da record del mondo=)=)=)...quando provi a farla nuotare aspetta un pochino prima di aiutarla...falla "faticare"un pò...

questo è il mio parere magari attendi quello di qualcuno più esperto..

Link to comment
Share on other sites

ma il fatto bello è che quando dorme spesso sta sott acqua... quindi il problema non dovrebbe essere l'apnea.. probabilmente si spaventa a sentire il vuoto sotto le zampe e si comporta in quel modo... mahh :D
Link to comment
Share on other sites

di età nn ne ho idea... penso cmq sia piccolina dato che misura all incirca 4 cm, compresa la testa con il collo allungato mediamente ( scusate ma nn so ql sono i criteri di misura)...

L'acqua che ha nella vasca in cui vive è di altezza pari al suo guscio in verticale ( ho letto qui che quella è la misura giusta).. quindi quando è immersa in acqua le basta allungare il collo per prendere aria, e poi ha un isola su cui sale tranquillamente... da circa una settimana la sto facendo nuotare un pò in un'altra vasca anche se vedo che ha difficolta a rimanere a galla... quindi cerca di appigliarsi ai bordi, senza riuscirci ovviamente... o sennò va a posizionarsi subito sull isoletta che è anche nell altra vasca... continuo con l 'allenamento?? Vi dic che cmq quando la vedo che va giù e si agita la aiuto con un dito ad emergere per prendere aria perchè ho paura che altrimenti affoghi ( beh lo so che è una tartaruga d'acqua, però si agita tantissimo e cerca di uscire :D).. non so che pensare.. voi che dite??

 

Si misura solo il carapace

 

Quindi sarà sui 2,5 cm, proprio piccina.

 

Lasciale l'acqua alta due dita, in modo che possa respirare allungando il collo.

Link to comment
Share on other sites

ok... infatti nella vasca in cui vive respiera facilmente... aspetterò un pò che cresca per farla nuotare... cmq misurando solo il carapace fa 3 cm :D

Grazie a tutti!!! :D

Link to comment
Share on other sites

ho sentito dire che le trachemys nelle prime settimane di vita non sanno nuotare benissimo...

secondo me dovresti aumentare gradualmente il livello dell' acqua (circa 1 centimetro a settimana)

Link to comment
Share on other sites

Anche io penso che sia meglio tenere l'acqua alta quanto la sua lunghezza per ora e in seguito quando sarà cresciuta aumentarla gradulmente (anche di 1 cm o meno al mese), questo gli permetterà di ''imparare'' a nuotare con comodo se non ne fosse già capace:D e permetterà a te di vedere se fa miglioramenti...

 

Comunque ho notato che se l'acqua è anche solo leggermente più alta della tarta (pure io ne avevo una che non nuotava molto) essa si slancia un pochino e a respirare riesce anche con poche ''bracciate''

Link to comment
Share on other sites

Inviato da Simo1984 viewpost.gif

Invece la mia nuota anche all'indietro

ahah

anche la mia trachemys

è comica

 

Anche la mia...lo fa spesso quando faccio movimenti bruschi e poi va a sbattere contro la parete della vasca e poi si calma...secondo me lo fanno quando si sentono in "pericolo"...Cmq sono troppo sfiziose...Non pensavo che le tartarughe fossero così simpatiche...

Link to comment
Share on other sites

Anche la mia...lo fa spesso quando faccio movimenti bruschi e poi va a sbattere contro la parete della vasca e poi si calma...secondo me lo fanno quando si sentono in "pericolo"...Cmq sono troppo sfiziose...Non pensavo che le tartarughe fossero così simpatiche...

no la mia non lo fa quando è spaventata. semplicemente ha la nuotata a doppio senso di marcia :D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.